Synthonia • "KRONOS vs OASYS"
Page 2 of 3

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 2:05 pm
by Niki
Una tecnologia che permetta di 'suonare' 5 Gb di pianoforti è pittosto innovativa per una workstation secondo me : Chessygrin :
L'introduzione (ripeto: in una workstation) di modelli fisici + samples per emulare un pianoforte elettrico non mi pare di averla già vista altrove.
Kronos vs Oasys...credo Kronos sia Oasys plus. Parte del plus è anche il dimezzamento del costo! Come politica non è così corretta nei confronti di chi ha comprato con sudore una oasys...così come triton/triton extreme...ma il mercante è un personaggio discutibile dal 1300... : Chessygrin :

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 2:40 pm
by Axl
Niki wrote:Una tecnologia che permetta di 'suonare' 5 Gb di pianoforti è pittosto innovativa per una workstation secondo me : Chessygrin :
L'introduzione (ripeto: in una workstation) di modelli fisici + samples per emulare un pianoforte elettrico non mi pare di averla già vista altrove.
Kronos vs Oasys...credo Kronos sia Oasys plus. Parte del plus è anche il dimezzamento del costo! Come politica non è così corretta nei confronti di chi ha comprato con sudore una oasys...così come triton/triton extreme...ma il mercante è un personaggio discutibile dal 1300... : Chessygrin :


Più che di vera innovazione, da neofita, a me sembra una grossa opera d'implementazione di differenti tecnologie sufficientemente consolidate... a quanto pare molto ben fatta, ma mi sembra un passaggio credo quasi obbligato per come si sta evolvendo il mercato delle WS in particolare.

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 4:55 pm
by Dany rock Joe Wind
Axl wrote:
Più che di vera innovazione, da neofita, a me sembra una grossa opera d'implementazione di differenti tecnologie sufficientemente consolidate... a quanto pare molto ben fatta, ma mi sembra un passaggio credo quasi obbligato per come si sta evolvendo il mercato delle WS in particolare.


condivido in pieno.

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 7:11 pm
by Leonardo
Finalmente aggiungo!

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 11:08 pm
by gilles
concordo con ciò che ha detto dany appieno.
poi ho sempre visto oasys come un "vorrei ma non posso".
nel senso....una tastiera che vorrebbe esser un pc....ma non lo è.
con metà soldi di quella tastiera ci si compra un mac e tutte le tipologie di librerie che si vuole.
e vado pure in internet:D
5 giga di piano?? me ne sbatto se suona che è uno schifo:D

ora devo ancora ben informarmi sulla kronos...ma tra le 2 preferisco nettamente la kronos....anche se ESTETICAMENTE oasys mi piaceva un sacco...molto futuristica

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 11:45 pm
by Leonardo
Dalle demo non sembra suonare male il piano, però mi sa ancora di korg...

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 12:14 am
by vaivavalo
Io, sinceramente, ad averci i soldi, la comprerei (previa grande prova) perché ora come ora, lasciando stare GSi (sono ancora in fase evolutiva secondo me, hanno azzeccato il concetto, ma mi sa ancora presto) per live Kronos penso ora come ora non abbia rivali. Ripeto, da provare sicuramente, ma sulla carta, meglio sicuramente di Oasys, e a poco più di una M3 Exp!


"Dalle demo non sembra suonare male il piano, però mi sa ancora di korg..."

Sono sono congetture della mente!

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 8:13 am
by Leonardo
vaivavalo wrote:
Sono sono congetture della mente!

Non credo proprio! : Wink : Sai quanti ne ho sentiti di pianoforti... Però non ho detto mica suona male eh! Anzi... Pure il piano kurzweil mi sa di kurzweil, mica suona male però... Vabbè che quello è un caso a parte pochi mega e un piano "finto" che suona benissimo...

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 12:57 pm
by Dany rock Joe Wind
Leonardo wrote:Dalle demo non sembra suonare male il piano, però mi sa ancora di korg...


io ho avuto parecchi synth korg (KORG M1, KORG X3,KORG X5,KORG TR 76,KORG WAVESTATION EX,KORG 01,KORG PROPHECY,Ed ora Trinity e triton)e ho constatato che in tutti il suono di pianoforte suona un pò "brillante",se mi passate il termine...soltanto un campione dello stenway per trinity era superiore,ma non di molto.
per ora il miglior suono di piano equipaggiato su una workstation l'ho trovato nel Phantom g8, provato a firenze la settimana scorsa. Ci sono anche dei ottimi Virtual scaricabili online...

non parlerei di 5 G byte di pianoforte come evoluzione,ma semmai come "espansione"...anche se il suono è chiaramente migliorato.

Io non credo che si debba scegliere una WS SOLO per la verosimiglianza dei suoni (parlando chiaramente di alto livello, nell'insieme delle "WS perfette" :D); Ci sono molti parametri che devono incidere sulla scelta,tra cui anzitutto la meccanica, la "familiarità" e l'impatto che una WS ti dà quando ci posi le mani sopra..ed altro ancora...

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 2:08 pm
by Leonardo
Già quello di M3 è migliorato molto rispetto alla serie Triton di piano. In una ws è vero non conta solo la qualità dei suoni, ma in buona parte si. Bene o male alla fine le funzioni delle diverse ws sono le stesse. Si può parlare di differenze di facilità di programmazione, di meccanica, di peso e non ultimo di prezzo... Nello stesso tempo sono tutte simili, ma tutte molto differenti tra loro.