Synthonia • "KRONOS vs OASYS"
Page 3 of 3

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 5:18 pm
by Dany rock Joe Wind
Leonardo wrote:Già quello di M3 è migliorato molto rispetto alla serie Triton di piano. In una ws è vero non conta solo la qualità dei suoni, ma in buona parte si. Bene o male alla fine le funzioni delle diverse ws sono le stesse. Si può parlare di differenze di facilità di programmazione, di meccanica, di peso e non ultimo di prezzo... Nello stesso tempo sono tutte simili, ma tutte molto differenti tra loro.


sicuro...e sicuramente su kronos sarà ancora meglio..ma il quesito rimane questo:
quanto è migliorato dal 1996 (trinity) ad oggi?
non sono 5 anni....sono ben 15 :)

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 7:09 pm
by Leonardo
Io dico che è migliorato abbastanza... certo sono tutti discorsi sulla carta però. Ancora non l' abbiamo provato.

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 7:15 pm
by Dany rock Joe Wind
ovviamente....appena arriva al niccolai (pisa) corro a provarlo..

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Thu Jun 09, 2011 7:29 pm
by Leonardo
Dany rock Joe Wind wrote:ovviamente....appena arriva al niccolai (pisa) corro a provarlo..

Idem per me... voglio proprio vedere, sono curioso...

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Fri Jun 10, 2011 11:33 am
by Stefano
Azzz.. non avevo ancora visto questa discussione.... beh vedo che va proprio di moda parlare di Kronos, bene o male comunque ha destato clamore l'uscita e fa ancora piu parlare proprio perchè ancora non è in giro nei negozi per poterla provare. : Lol :

Per il mio modesto parere è difficile che nel tempo la progettazione e la creazione di strumenti musicali faccia passi indietro. C'è da dire pero che quello che 20 anni fa poteva ritenersi "rivoluzionario" oggi con l'omologazione un po di tutto, tende ad essere piu un semplice passettino in avanti rispetto a cio che c'è oggi in circolazione, ma di rivoluzionario ne ha ben poco. Questo perchè ormai siamo abituati ad uno standard qualitativo mooooolto piu alto rispetto al passato. Vi ricordate per caso cosa si faceva 20 anni fa per poter registrare le proprie parti? Non c'erano gli strumenti che la tecnologia odierna ci mette a disposizione a un prezzo bassissimo, per questo motivo molti preferiscono avere un PC o Mac riempiendoli di VST e Sequencer vari anzichè appoggiarsi a studi professionali sicuramente qualitativamente migliori.

Per l'utilizzo che ogniuno ne fa, Kronos puo essere un acquisto utile o meno ma se un musicista usa 10 suoni in croce, non programma, non fa mezzo live all'anno e non registra neanche, cosa se ne fa di tutto quel bordello di roba spendendo una valanga di soldi? Stiamo comunque parlando di un prezzo che va dai 3000 ai 3800 Euro, non certo di spiccioli.
In conclusione si, Kronos oggi è forse la migliore tastiera in circolazione ma non fatevi fregare dalla novità pensando che sia una rivoluzione pazzesca nel mondo delle tastiere, è certamente un passo in avanti che sicuramente farà bene a chi professionalmente parlando vuole il top, ma sta di fatto che non è lo strumento che rende tutto migliore, l'intelligenza e la bravura di chi suona fanno davvero la differenza

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Fri Jun 10, 2011 5:50 pm
by Dany rock Joe Wind
Stefano wrote:Azzz.. non avevo ancora visto questa discussione.... beh vedo che va proprio di moda parlare di Kronos, bene o male comunque ha destato clamore l'uscita e fa ancora piu parlare proprio perchè ancora non è in giro nei negozi per poterla provare. : Lol :

Per il mio modesto parere è difficile che nel tempo la progettazione e la creazione di strumenti musicali faccia passi indietro. C'è da dire pero che quello che 20 anni fa poteva ritenersi "rivoluzionario" oggi con l'omologazione un po di tutto, tende ad essere piu un semplice passettino in avanti rispetto a cio che c'è oggi in circolazione, ma di rivoluzionario ne ha ben poco. Questo perchè ormai siamo abituati ad uno standard qualitativo mooooolto piu alto rispetto al passato. Vi ricordate per caso cosa si faceva 20 anni fa per poter registrare le proprie parti? Non c'erano gli strumenti che la tecnologia odierna ci mette a disposizione a un prezzo bassissimo, per questo motivo molti preferiscono avere un PC o Mac riempiendoli di VST e Sequencer vari anzichè appoggiarsi a studi professionali sicuramente qualitativamente migliori.

Per l'utilizzo che ogniuno ne fa, Kronos puo essere un acquisto utile o meno ma se un musicista usa 10 suoni in croce, non programma, non fa mezzo live all'anno e non registra neanche, cosa se ne fa di tutto quel bordello di roba spendendo una valanga di soldi? Stiamo comunque parlando di un prezzo che va dai 3000 ai 3800 Euro, non certo di spiccioli.
In conclusione si, Kronos oggi è forse la migliore tastiera in circolazione ma non fatevi fregare dalla novità pensando che sia una rivoluzione pazzesca nel mondo delle tastiere, è certamente un passo in avanti che sicuramente farà bene a chi professionalmente parlando vuole il top, ma sta di fatto che non è lo strumento che rende tutto migliore, l'intelligenza e la bravura di chi suona fanno davvero la differenza


hai usato parole diverse ma è lo stesso concetto che ho espresso io : Wink :
concordo sopratutto sul fatto dell'acquisto : strumenti del genere vanno comprati se si ha un "certo giro" e se si è consapevoli di sfruttarli pienamente.

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Fri Jun 10, 2011 6:41 pm
by gilles
Dany rock Joe Wind wrote:
Stefano wrote:Azzz.. non avevo ancora visto questa discussione.... beh vedo che va proprio di moda parlare di Kronos, bene o male comunque ha destato clamore l'uscita e fa ancora piu parlare proprio perchè ancora non è in giro nei negozi per poterla provare. : Lol :

Per il mio modesto parere è difficile che nel tempo la progettazione e la creazione di strumenti musicali faccia passi indietro. C'è da dire pero che quello che 20 anni fa poteva ritenersi "rivoluzionario" oggi con l'omologazione un po di tutto, tende ad essere piu un semplice passettino in avanti rispetto a cio che c'è oggi in circolazione, ma di rivoluzionario ne ha ben poco. Questo perchè ormai siamo abituati ad uno standard qualitativo mooooolto piu alto rispetto al passato. Vi ricordate per caso cosa si faceva 20 anni fa per poter registrare le proprie parti? Non c'erano gli strumenti che la tecnologia odierna ci mette a disposizione a un prezzo bassissimo, per questo motivo molti preferiscono avere un PC o Mac riempiendoli di VST e Sequencer vari anzichè appoggiarsi a studi professionali sicuramente qualitativamente migliori.

Per l'utilizzo che ogniuno ne fa, Kronos puo essere un acquisto utile o meno ma se un musicista usa 10 suoni in croce, non programma, non fa mezzo live all'anno e non registra neanche, cosa se ne fa di tutto quel bordello di roba spendendo una valanga di soldi? Stiamo comunque parlando di un prezzo che va dai 3000 ai 3800 Euro, non certo di spiccioli.
In conclusione si, Kronos oggi è forse la migliore tastiera in circolazione ma non fatevi fregare dalla novità pensando che sia una rivoluzione pazzesca nel mondo delle tastiere, è certamente un passo in avanti che sicuramente farà bene a chi professionalmente parlando vuole il top, ma sta di fatto che non è lo strumento che rende tutto migliore, l'intelligenza e la bravura di chi suona fanno davvero la differenza


hai usato parole diverse ma è lo stesso concetto che ho espresso io : Wink :
concordo sopratutto sul fatto dell'acquisto : strumenti del genere vanno comprati se si ha un "certo giro" e se si è consapevoli di sfruttarli pienamente.



e soprattutto...se si ha i mezzi per portarsi in giro "la bestia". poco vale comprarsi 3800 euro di mostro per poi tenersela a casa perchè o si abita al terzo piano senza ascensore....o non si ha la macchina....o ci si scoccia a portarsela in giro:D:D:D

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Sun Jun 12, 2011 11:51 am
by Stefano
Eheheheh vero....ma comunque siamo sempre li come peso dalle specifiche tecniche, almeno per quanto riguarda la triton extreme che ho io

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Sun Jun 12, 2011 10:15 pm
by Dany rock Joe Wind
Stefano wrote:Eheheheh vero....ma comunque siamo sempre li come peso dalle specifiche tecniche, almeno per quanto riguarda la triton extreme che ho io


la extreme è immortale..(e ne sto cercando una anchio)

: Razz :

Re: "KRONOS vs OASYS"

PostPosted: Tue Nov 22, 2011 9:16 am
by Support Synthonia
aperto un Nuovo thread Ufficiale su Kronos e sul Vs con Oasys