Synthonia • M3-M + master
Page 1 of 2

M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 1:01 pm
by Paul
Ciao a tutti
Possiedo una M3-61 e per frequenza di prove con il gruppo vorrei poter lasciare una piccola master 61 tasti (ancora da acquistare) in sala prove e portarmi dietro solo il modulo. A casa invece utilizzerei l'M3-61 al completo della rispettiva tastiera. In questa maniera (siccome ho anche altre cose da portarmi) comincio a limitare il peso da trasportare.

Siccome lavoro molto, se non esclusivamente con le combi (in cui ogni program che seleziono è settato sul canale Gch), vorrei sapere se per poter utilizzare il modulo con un'altra master devo reinpostare tutti i canali midi dei program che costituiscono la mia combi su uno specifico canale midi (per es. 1) oppure se funzionerebbe ugualmente. : Question : : Question :

grazie

Paul

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 1:15 pm
by alexdrastico
Il tutto funzionerebbe ugualmente! Basta impostare il canale midi corretto sulla master.
Più che altro non vorrei che a lungo andare, l'attacca e stacca del modulo provochi danni alla connessione della keybed!
Cmq io mi porterei dietro l'm3 completa, tanto 6-7 kg in più o in meno non mi cambiano la vita! : Thumbup :

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 1:26 pm
by Paul
Grazie Alexdrastico!!!

beh 6-7 kg da soli forse non cambiano molto...però conta che uso anche un'altra master+un altro rack, considera il mixer e tutta la cavetteria....alla fine mi smazzo circa 30 kg tutte le volte...quasi un trasloco...
...e non ho un fisico alla Schwarzenegger

Ovviamente in sala terrei delle master di poco valore...

Paul

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 2:14 pm
by alexdrastico
E' un po' il problema di tutti i tastieristi....
Io mi porto via ogni volta:
Korg TR76 con custodia rigida
Morg M3 61 con custodia rigida
Rack con Mixer e scheda audio
PC
Cavi, alimentatori,pedali, ecc....

Alla fine basta farci l'abitudine! In 10 min scarico e monto tutto!

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 2:44 pm
by Paul
beh...vedo che anche tu sei messo bene!!!
in fondo come fai tu, e come ho fatto io fino ad oggi, è la soluzione migliore...anche perchè il feeling con una tastiera e l'abitudine a suonare sempre su quella è cosa da non trascurare secondo me; cambiando sovente rischi di metterci un po' di più a farci l'abitudine...però da un calcolo che mi sono fatto (eliminando due tastiere) riuscirei a ridurre il peso trasportato di circa 15 kg!!...secondo me non male!!!

ovviamente in sala lascio due master di poco valore mentre la tastiera dell'M3 e la master pesata me la tengo a casa nello studio!!!

comunque...morale...se rinasco un'altra volta imparo a suonare il flauto!!! : Twisted : : Twisted : : Lol : : Lol : : Chessygrin :

mi togli una curiosità?....ma perchè nel tuo setup tieni TR76 e M3...due korg..stessa casa...stessa impostazione; poi certo l'M3 suona meglio...non capisco cosa ti dia in più il TR

ciao
Paul

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 5:12 pm
by DKS Synth Lab
beh allora io mi smazzo tutte le volte trinity 61, 15Kg, karma 10Kg, stand spider K&M e sono altri 9Kg, 3 valigette di metallo piene di cavi, mixer, pedali pedalini e altro...fate un po' voi i conti...su un po' di fisico ce lo si fa anche così...nemmeno io ho chissà che gran fisico però mi arrangio : Lol : : Lol : mi sembra la soluzione migliore...anche per voi...

Re: M3-M + master

PostPosted: Thu Apr 02, 2009 7:46 pm
by Leonardo
Ragazzi è dura la vita dei tastieristi.é lo strumento più scomodo, anche perchè la batteria può sembrare più scomoda ma alla fine ne trovi sempre una in sala prove quindi non devi caricartela, per le tastiere è diverso,le tue tastiere, i tuoi setup, i tuoi cavi i tuoi pedali ecc...è cosi, però hai certe soddisfazioni!!!

Re: M3-M + master

PostPosted: Sat Apr 04, 2009 10:06 am
by dladio
io per ovviare al problema ho il mixer grande nella mia sala prove e uno piccolino 2 a casa.
ho 2 aste ad X a casa e lo stand inclinato in sala prove.
in pratica cio' che sposto sono le keys (Nord Electro e Korg Trinity), ma per evitare anche questo spostamento durante le prove, sto comprando una PBS per mettere sul Trinity il piano del NE e soprattutto mi sono accorto che la Moss Tri fa anche una ottima emulazione hammond se ben programmata.

SPALLE MIE FORSE AVRETE UN PO' DI PACE : Chessygrin :

Re: M3-M + master

PostPosted: Sat Apr 04, 2009 11:28 am
by alexdrastico
Paul wrote:mi togli una curiosità?....ma perchè nel tuo setup tieni TR76 e M3...due korg..stessa casa...stessa impostazione; poi certo l'M3 suona meglio...non capisco cosa ti dia in più il TR

ciao
Paul

Ormai ho imparato a lavorare con Korg e mi risulta facile creare patch ecc....
Il TR è molto sottovalutato, dato che pecca un po' sui piani acustici (un bel campione e passa la paura), ma è ottima secondo me sui PAD, strings...ecc!
Non faccio mai uso di hamond, quindi non mi frega più di tanto.
Giusto per la cronaca, a breve inserirò nel setup anche la TRinity. Mi direte: un'altra KORG?
Si si si....assolutamente si! : Lol :

Re: M3-M + master

PostPosted: Sat Apr 04, 2009 12:18 pm
by DKS Synth Lab
alexdrastico wrote:Giusto per la cronaca, a breve inserirò nel setup anche la TRinity. Mi direte: un'altra KORG?
Si si si....assolutamente si! : Lol :

beh fai conto io ne ho avute 4 contemporaneamente di korg...
trinity, karma, T3 e wavestation Ex...però poi con l'arrivo di karma t3 e wave le ho vendute..il T3 era meglio tenerselo a dirla tutta...però ora ho spazio per mettere un VA...che sarà un clavia nord lead 2X o 3...vedrò appena possibile : Wink : : Wink :