Micro Korg: contatto tasti ossidato? Acquisto?

Ciao a tutti regà.
Oggi il mio chitarrista mi ha portato da provare la sua micro Korg. Ha 4 anni e non l'ha usata più di tanto (solo per conto suo). Diciamo che ha preso un po' di polvere quindi le darò una bella pulita. Inoltre i tasti spesso non fanno contatto, non suonano e bisogna insistere un po' di volte. Come posso sistemare questa cosuccia?
Il mio setup per Il resto è composto da Kurz K2600 e Nord Electro 3. Vi sembra un utile complemento la micro Korg? Penso che me la venderebbe volentieri e a buon prezzo. Non sarebbe una grande spesa e c'è di interessante la presenza del vocoder e un arpeggiatore che mi sembra molto intuitivo e facile da usare (in confronto a quello della Kurz soprattutto!!) e in generale si presenta in maniera analogica, che è qualcosa di nuovo per me. Insomma, datemi la vostra opinione su questo strumento. :)
Oggi il mio chitarrista mi ha portato da provare la sua micro Korg. Ha 4 anni e non l'ha usata più di tanto (solo per conto suo). Diciamo che ha preso un po' di polvere quindi le darò una bella pulita. Inoltre i tasti spesso non fanno contatto, non suonano e bisogna insistere un po' di volte. Come posso sistemare questa cosuccia?
Il mio setup per Il resto è composto da Kurz K2600 e Nord Electro 3. Vi sembra un utile complemento la micro Korg? Penso che me la venderebbe volentieri e a buon prezzo. Non sarebbe una grande spesa e c'è di interessante la presenza del vocoder e un arpeggiatore che mi sembra molto intuitivo e facile da usare (in confronto a quello della Kurz soprattutto!!) e in generale si presenta in maniera analogica, che è qualcosa di nuovo per me. Insomma, datemi la vostra opinione su questo strumento. :)