Synthonia • MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)
Page 1 of 1

MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Tue Sep 01, 2009 11:40 pm
by Grazziudd
Ciao a tutti, giovanotti...Grazie Daniele di averci ridato il forum, e di un casino di altre cose, ma questo è un altro discorso...

Nel tempo di Down di S4K sono successe un sacco di cose, tipo:
- E' Morto Michael Jackson
- Mio figlio (Dada) ha imparato a parlare
- E' passata l'ennesima estate senza ferie
- Ho deciso di Imparare a suonare il mio MICROKORG

Eccola la beffa, io non sono un tastierista, ma i synth mi hanno sempre affascinato...e tempo fa mi sono preso un MK usato, perchè costava poco era messo non male e volevo rapportarmi con la cosa fisica...

Le domande sono due:
- chi mi dice dove posso prendere il Mic originale che non ho mai avuto o che Mic si può usare in alternativa?
- chi mi spiega come si programma? (Cioè non tanto le basi, ma proprio come si fa sul MK)

Fatevi sotto...

Bentornati Tutti! : Walkman :

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Wed Sep 02, 2009 9:21 am
by DKS Synth Lab
ciao penso tu possa chiedere a Gattobus, lui ha il microkorg e penso ti possa aiutare!;)

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Wed Sep 02, 2009 9:25 am
by valeciara
Ciao..io ho avuto il microkorg per diverso tempo e ti assicuro,in primis che hai fatto un ottimo acquisto.
Non stiamo qui a discutere delle solite cose come la praticità per l'esecuzione a causa dei minitasti e cavolate affini(piùà che altro perchè sono argomenti già trattati)..ma entriamo subito nel dunque.
Allora il microfono per questo synth,in dotazione dalla casa produttrice è un normalissimo microfono a condensatore ma che può essere tranquillamente sostituito da microfoni alternativi,più potenti e più precisi con spese molto contenute.
Per quanto riguarda la programmazione,all'inizio può sembrare difficile a causa anche del piccolo schermo presente ma ti assicuro che diventa presto molto faciel e intuitiva,intanto ti linko il sito per scaricare il manuale di istruzione in italiano,poi per qualsiasi cosa chiedi pure nello specifico.
A presto.

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Wed Sep 02, 2009 11:42 pm
by Grazziudd
Valerio, grazie mille...della disponibilità...
Quindi dici che ci posso mettere anche un SM58 Shure per esempio come Mic?

E poi mi sa che mi sono perso il link al sito del manuale in italiano!

Grazie mille!
: Chessygrin :

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Thu Sep 03, 2009 11:23 am
by valeciara
si credo che ogni microfono sia compatibile col microkorg..ti rilinko il manuale in italiano: http://www.esound.biz/

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Thu Sep 03, 2009 12:52 pm
by Grazziudd
Sarò una sega io, ma non lo trovo...uff...
Grazie però...

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Thu Sep 03, 2009 1:30 pm
by valeciara
ma è il link che ti ho messo qui sopra..poi basta che vai su korg e scegli microkorg..

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Thu Sep 03, 2009 1:32 pm
by DKS Synth Lab
fai prima ad andare su http://www.eko.it/esound/pages/home.php
ti registri altrimenti non puoi scaricare le cose, ci vuole 2 secondi a farlo poi cerchi microkorg e c'è il manuale anche dell XL devi scendere un po' nella pagina e sotto c'è lo zip del manuale che cerchi...è semplicissimo : Thumbup : se non ti torna qualche cosa dimmi pure!

Re: MICROKORG OLD STILE (Cioè il primo)

PostPosted: Thu Sep 03, 2009 1:34 pm
by valeciara