Re: Modulo M3...

è quello che non piace nenache a me della M3....il joystick è identico a quello dell'M1 ( che avevo scassato in copncerto per la troppa foga durante un solo..maledetti tirati!
) e mi sa davvero di troppo fragile!!

Abierto wrote:[...]a meno che nel frattempo mamam korg faccia uscire qualcosa di meglio...[...]
Abierto wrote:effettivamente il modello 76 tasti sarebbe quello + "gustoso" visto che offre tasti semipesati, rispetto alla versione 61.. (spero di non dire una stronzata, ma ho letto cosi...)
Abierto wrote:la versione 61 cmq ha tasti a mio avviso molto validi, non come l'm50, che non compro a priori poichè è + plasticosa della mia TR...
carlitos wrote:Abierto wrote:[...]a meno che nel frattempo mamam korg faccia uscire qualcosa di meglio...[...]
Difficilmente riesco a immaginare qualcosa meglio della M3 (Oasys a questo punto ?_? )Abierto wrote:effettivamente il modello 76 tasti sarebbe quello + "gustoso" visto che offre tasti semipesati, rispetto alla versione 61.. (spero di non dire una stronzata, ma ho letto cosi...)
73 tasti synth action come la 61, l'ho provata meno di una settimana fa ;)Abierto wrote:la versione 61 cmq ha tasti a mio avviso molto validi, non come l'm50, che non compro a priori poichè è + plasticosa della mia TR...
Già non riesco a suonare su tasti come M50 o X50... sarà anche perché son scarso io :)
TheGreyMaster wrote:... ma soprattutto diciamo che io ODIO quel maledetto pitch bend rachitico!!! io ho bisogno di esegurie l' impennata infernale sulle mie tastiere!!! e sono sicuro che quel pispolino mi rimarrà in mano!!!