Synthonia • Nuovo acquisto: Korg X50
Page 3 of 3

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 4:20 pm
by carlitos
Boniz wrote:
Rickeyboard wrote:Al momento, dovendo comprare oltre all'X50 anche un'altra macchina non posso spendere quella cifra, fermo restando che li sto vedendo almeno ad 800€.
Comunque non so quanto la m50 mi possa servire più della X50, visto ciò che devo farci, e in più ho tutti i vantaggi sopra elencati. I campioni poi penso siano abbastanza attuali sull'X50, correggetemi se sbaglio.


direi di no, l'm50 ha i campioni e il motore sonoro dell m3 se non erro :)


Sì, la m50 ha campioni migliori rispetto alla x50 (ossia serie triton ;) )

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 12:48 pm
by Hobbit
Alla fine ho preso anch'io una Korg x50 (trovata a basso prezzo nuova da sound srl). Devo ancora imparare ad usarla, a programmare i suoni (si usa l'editor sul pc?), capire la differenza fra combi e prog, assegnare i vari effetti alle manopole e via dicendo, ma per queste cose c'è il manuale. Tuttavia è sorto un problema: mentre testavo i vari timbri presenti mi sono accorto di una cosa: il tasto corrispondente al si sopra il do centrale suonava più forte rispetto agli altri. Pensavo fosse una mia impressione, ma in realtà è proprio così. In effetti provando a sentire la meccanica a tastiera spenta si sente che quel tasto fa più fatica ad andare in profondità rispetto agli altri, e come se fosse un attimino più duro, tuttavia suona più forte... strana cosa... : Eeek :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 1:29 pm
by Rickeyboard
Decisamente strana, chedi a Sion che è il guru di queste cose : Angle :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 1:31 pm
by carlitos
Prova a smontare la tastiera e pulire il contatto, magari c'è un po' di polvere ;)

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 3:13 pm
by Boniz
o se l'hai presa nuova riportala in negozio a farla sistemare!

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 4:07 pm
by Support Synthonia
hai qualcosa tra il gommino e i tasti, in sostanza và più duro perchè ci sarà finito qualcosa dentro..
oppure si è forato il gommino...
anche se sinceramente non ho ancora mai aperto una X50 keybed : book :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 5:57 pm
by Hobbit
Che sfiga : WallBash : Vorrei evitare di far danni smontandola, ma allo stesso tempo il negozio è a legnano... : WallBash :
Un po' di domande (apro un altro post?):
1. A cosa serve la modalità multi?
2. A cosa servono le individual output?
3. Per editare i suoni lo si fa direttamente dalla tastiera o con il software che mi è stato fornito?
4. Editando i suoni si possono solo sovrascrivere quelli originali, non è possibile salvarli in slot vuoti?
5. Come mai nella modalità combi non si può accedere solo ai banchi a, b, c?
6. Come mai nella modalità prog premendo due volte il banco g viene fuori un altro banco che ha solo drum kit ma ripetuti ciascuno per 3 o 4 volte?
7. Come carico nella tastiera le patch free di s4k? Devo sovrascrivere qualcosa?

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Mon Jul 19, 2010 9:20 pm
by Hobbit
Hobbit wrote:7. Come carico nella tastiera le patch free di s4k? Devo sovrascrivere qualcosa?

Per esemprio la Nightwish Collection? Ci sono files .pcg e .xall ma non so che farmene. Ho provato ad importarli con Korg x50 Editor (il software) ma su alcuni file dice errore, mentre su altri non fa niente, semplicemente non accade niente...