Re: Pianoforte M50

Da possessore di KORG M3 XP 88 e da utilizzatore occasionale di YAMAHA Motif XF 88 e un po' meno di ROLAND FANTOM G 88 posso dire che l'ordine mio personale è il seguente:
1° posto - Roland (molto belli davvero, alta fedeltà per quelli corposi, buone soprattutto le meccaniche che permettono di valutare meglio le dinamiche);
2° posto - Yamaha (pianoforti brillanti con un'ottima "taratura" delle frequenze soprattutto alte)
3° posto - Korg (se non fosse per l'aggiornamento XPanded io userei soltanto 3 tipi di pianoforti presenti tra i preset che qualitativamente suonano quasi realistici, con l'aggiornamento il divario tra Roland, Yamaha e Korg si riduce e si possono usare più pianoforti, le altre marche però danno più scelta sui piano relistici).
Personalmente preferisco pianoforti un po' "ovattati" o meglio "corposi" nel suono, quelli definiti "Bright" un po' meno, dipende dalle situazioni ovviamente e Roland è quella che mi ha soddisfatto di più (stavo per comprare il Fantom G invece dell'M3 però ho scelto M3 per il modulo e per la facilità di utilizzo, ma sono tutte e tre macchine quasi alla pari a livello di suoni.
Comunque il pianoforte dell'M50 non è brutto, suona bene...se si considera che lo si tira fuori in un impianto audio scarso allora non è la M50 il problema...
1° posto - Roland (molto belli davvero, alta fedeltà per quelli corposi, buone soprattutto le meccaniche che permettono di valutare meglio le dinamiche);
2° posto - Yamaha (pianoforti brillanti con un'ottima "taratura" delle frequenze soprattutto alte)
3° posto - Korg (se non fosse per l'aggiornamento XPanded io userei soltanto 3 tipi di pianoforti presenti tra i preset che qualitativamente suonano quasi realistici, con l'aggiornamento il divario tra Roland, Yamaha e Korg si riduce e si possono usare più pianoforti, le altre marche però danno più scelta sui piano relistici).
Personalmente preferisco pianoforti un po' "ovattati" o meglio "corposi" nel suono, quelli definiti "Bright" un po' meno, dipende dalle situazioni ovviamente e Roland è quella che mi ha soddisfatto di più (stavo per comprare il Fantom G invece dell'M3 però ho scelto M3 per il modulo e per la facilità di utilizzo, ma sono tutte e tre macchine quasi alla pari a livello di suoni.
Comunque il pianoforte dell'M50 non è brutto, suona bene...se si considera che lo si tira fuori in un impianto audio scarso allora non è la M50 il problema...