Synthonia • Pianoforte M50
Page 1 of 3

Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 11:03 am
by Giuseppe R
Salve, sto vendendo la mia k2500 per questioni di praticità nel trasporto e quantaltro, e stavo cercando una KEY 61 tasti abbastanza leggera. Mi è stato proposto una scambio con M50 (BLU!!!) : RedFace : a questo punto volevo qualche parere sui suoni. So già che su archi,synth, e pad si difende abbastanza bene, però nn so niente dei pianoforti....qualcuno può dirmi qualcosa? magari farmi qualche paragone con i pianoforti della Triton??
Grazie

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 11:08 am
by carlitos
Giuseppe R wrote:Salve, sto vendendo la mia k2500 per questioni di praticità nel trasporto e quantaltro, e stavo cercando una KEY 61 tasti abbastanza leggera. Mi è stato proposto una scambio con M50 (BLU!!!) : RedFace : a questo punto volevo qualche parere sui suoni. So già che su archi,synth, e pad si difende abbastanza bene, però nn so niente dei pianoforti....qualcuno può dirmi qualcosa? magari farmi qualche paragone con i pianoforti della Triton??
Grazie


Cambia tantissimo rispetto a Triton... con tutti i limiti del caso è molto più suonabile..

ecco un esempio


Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 11:54 am
by Giuseppe R
carino, però sarà una mia impressione, ma come nel pianoforte della triton ha carenza nelle note più gravi o sbaglio??

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 2:08 pm
by Leonardo
è nettamente migliorato rispetto alla triton, ma non è ai livelli dei più blasonati yamaha o kurzy

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 2:10 pm
by steeler
come piano Yamaha è superiore a Kurzweil? A me non sembra.

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 2:14 pm
by Leonardo
steeler wrote:come piano Yamaha è superiore a Kurzweil? A me non sembra.

Dipende dai gusti. il kurzy suona bene nel complesso, ma è poco realistico. Nella versione implementata nella serie pc3 in poi hanno aumentato il realismo, ma la pasta è quella. Riconoscibilissima.
Lo yamaha è più malleabile secondo me. Questione di gusti e utilizzi. Di certo il vecchio piano kurz (fino alla serie pc2-ME-1-k-2600) ormai secondo me è datato e non può competere con i nuovi campionamenti yamaha o korg (kronos)...

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 2:35 pm
by Ago
Senza dubbio le Korg sono sempre le tastiere messe peggio per quanto riguarda i pianoforti.
Nonostante i 15 anni di differenza, fidati che le simulazioni di piano del tuo K2500 sono di molto superiori. Se metti le mani su un'M50 ti sbigottisci... : WallBash :

Se vuoi una fantastica 61, Yamaha Motif XS sarebbe una scelta più che azzeccata; tieni però conto del fatto che costa decisamente di più dell'M.
Altrimenti valuta la MOX6...
Ho fatto giusto stamattina un ennesimo confronto tra M50 e MO8 (modello ormai superato in casa Yammy): gli unici suoni che trovo uscire meglio dalla Korg sono i cori e alcuni archi, sia alcuni sintetici come quelli di Paradise dei Coldplay, ma anche alcuni ensemble, tanto quartetti quanto orchestrali. Non che la Yamaha non se la cavi, anzi, molti "synth-strings" superano quelli della Korg, e in tutti gli altri suoni la trovo nettamente superiore.
Uso comunque l'M50 come strumento principale perchè la sua semplicità e la sua versatilità sono disarmanti.

Non so dire sinceramente come se la cavi Roland perchè la conosco pochissimo: ti so solo dire che il Jupiter-80 è una macchina splendida, i piano sono bellissimi e per i concerti è una delle migliori. E buca in un modo che non t'immagini! : Walkman :

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 2:52 pm
by steeler
Dipende dai gusti esatto, il piano della MM8 non mi gusta, quello del ME1 si.
Quando si accende l'MM8 esce una schermata con scritta una data: 2008.

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 3:11 pm
by Leonardo
steeler wrote: il piano della MM8...

hai detto tutto... : Wink :
Per piano yamaha intendiamo la pasta del piano delle ws attuali e del CP1. Il miglior stage piano in assoluto secondo me.
Però ci stiamo un pò troppo allargando... Torniamo IT : Thumbup :

Re: Pianoforte M50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 3:16 pm
by LuciusDeRais
L'm50 ha il pianoforte solo perché una workstation non può non averlo, per il resto io faccio finta che non ci sia. Mai usato e mai lo userò, sia perché il suono è pessimo, sia perché la dinamica della tastiera non è assolutamente adatta e non ultimo perché per il piano uso altro : Wink : . Penso che parlando delle macchine sulla stessa fascia sia quella messa peggio riguardo al piano, ma a mio parere korg in generale è messa male da questo punto di vista, per il resto è superiore alle altre in quasi tutto il resto e per me le manca solo il vocoder e l'audio in.
Il mio consiglio è valutare l'utilizzo che vuoi farne, e valutare se dove suonerai, con gli impianti che avrai a disposizione e i pezzi in cui ti inserirai ha senso cercare una buona fedeltà nel pianoforte. Fatto questo non ti resta che provare e renderti conto di persona che se il piano deve farsi sentire e deve trasmettere qualcosa, l'm50 non fa per te.

Comunque, se i prezzi non sono cambiati, non sono sicuro che per te sia un affare dare via il k2500 per un m50 usato e blu. Se non sbaglio usato a 800 trovi un juno, ma non mi ricordo quale, molto simile all'm50 ma migliore nel campo acustico e con qualche caratteristica in più, tra le quale appunto line in e vocoder. =)