Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Ciao a tutti.
Volevo porvi un quesito che da un po' di tempo assilla la mia mente. Possiedo attualmente un Roland Juno Stage, il mio primo synth, coi suoi 76 tasti, facilità di programmazione (parlo per uno come me che è un pianista ed è appena entrato nel mondo synth) e una buona quantità di suoni, non eccelsi, ma che coprono bene o male tutti i campi di cui ho bisogno,in quanto ho avviato da un anno un progetto con un gruppo e mi ritrovo nella condizione di tastierista tuttofare, poichè non abbiamo un genere molto definito sia nostro che sulle cover che suoniamo. Sento spesso parlare della Korg Triton extreme; personalmente mi attira molto per il fatto che trovo i suoni di synth della Korg stupendi, e che sia una workstation. Eppure vedo che è una ws che risale al 2004! Mi chiedo allora se sia interfacciabile con i computer odierni mantenendo buone prestazioni in quanto mi pare abbia ancora l'usb 1.0 se non erro. Io il Juno Stage lo uso tranquillamente come controller per Reason 4 e sono soddifatto. In quanto a termini di versatilità come spettro di suoni cosa mi dite? Il problema è che se dovessi comprarmene una dovrei vendere il mio Juno Stage, a meno che non lo trovi a prezzo davvero buono, perciò mi chiedevo se ne vale davvero la pena. Quanto ai tasti consigliate una 88 pesata o una 76 semi? Anche se sono un pianista ormai mi sono abbastanza abituato alla meccanica del Juno Stage. Grazie in anticipo e spero di non aver chiesto troppe cose!
Volevo porvi un quesito che da un po' di tempo assilla la mia mente. Possiedo attualmente un Roland Juno Stage, il mio primo synth, coi suoi 76 tasti, facilità di programmazione (parlo per uno come me che è un pianista ed è appena entrato nel mondo synth) e una buona quantità di suoni, non eccelsi, ma che coprono bene o male tutti i campi di cui ho bisogno,in quanto ho avviato da un anno un progetto con un gruppo e mi ritrovo nella condizione di tastierista tuttofare, poichè non abbiamo un genere molto definito sia nostro che sulle cover che suoniamo. Sento spesso parlare della Korg Triton extreme; personalmente mi attira molto per il fatto che trovo i suoni di synth della Korg stupendi, e che sia una workstation. Eppure vedo che è una ws che risale al 2004! Mi chiedo allora se sia interfacciabile con i computer odierni mantenendo buone prestazioni in quanto mi pare abbia ancora l'usb 1.0 se non erro. Io il Juno Stage lo uso tranquillamente come controller per Reason 4 e sono soddifatto. In quanto a termini di versatilità come spettro di suoni cosa mi dite? Il problema è che se dovessi comprarmene una dovrei vendere il mio Juno Stage, a meno che non lo trovi a prezzo davvero buono, perciò mi chiedevo se ne vale davvero la pena. Quanto ai tasti consigliate una 88 pesata o una 76 semi? Anche se sono un pianista ormai mi sono abbastanza abituato alla meccanica del Juno Stage. Grazie in anticipo e spero di non aver chiesto troppe cose!