Synthonia • Triton Extreme - Overture 1928
Page 1 of 3

Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 11:51 am
by unz83
Ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio vostro, devo preparare Overture 1928 dei DT,qualcuno di voi mi saprebbe dire qualche prog/combi da cui partire per le varie parti di Rudess??? o magaris e qualcuno l'ha già studiata ha qualche patch da mettere sulla mia triton???
Grazie come sempre per l'aiuto e la collaborazione

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 12:25 pm
by liviomc
Per quanto riguarda il Liquid Lead, lo trovi sul marketplace... : Thumbup : , il resto alla fine è tutto riproducibile attraverso i preset del triton....;)

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 12:37 pm
by Bruno15
Eilà :)
Overture 1928 ha una struttura abbastanza semplice (oltre ad eseguirla l'ho anche registrata).
Ha un suono iniziale che devi per forza campionare. Per farlo tagli quella parte iniziale con Audacity che è un editor audio molto potente e la salvi in formato wav, poi la carichi sul triton (che dovrebbe avere il campionatore) e lo salvi come un program. Quindi metti come primo suono in combi questo campione e fai uno split. (ottava bassa campione e ottava alta mi pare un flauto con il quale devi suonare quelle note iniziali). Passi quindi ad una combi con caricati gli Strings (il secondo suono è quello). Il terzo suono è un liquid lead. E qui ci soffermiamo un pò.
Se tu non suoni questo lead con altre keyboard, ti consiglio di prenderti quello programmato da questo forum (molto molto valido) che si trova sul marketplace. Ti basta parlare con Sion per avere informazioni sui costi e su tutto il resto.
Una volta ottenuto il suono, lo carichi sulla triton e lo memorizzi al terzo posto ;)
Il quarto suono dovrebbe essere un suono di piano. Prendi un piano dai program e lo porti in combi come ti ho spiegato nell'altro post e lo memorizzi al quarto posto.
Al quinto posto ci vanno di nuovo gli strings se ben ricordo e per memorizzarli già sai come fare ;)
Al sesto ci stanno delle marimbette mi sembra (li memorizzi come fai col piano)
Al settimo di nuovo il liquid
All'ottavo e ultimo posto di nuovo gli strings.

Dovrebbero esserci tutti
: Wink :

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 1:30 pm
by Leonardo
Ricordo che per M3 abbiamo TUTTA la collection per suonare SFAM compresi campioni e il resto.
Visto che si parlava di questo volevo giusto puntualizzare... : Thumbup :

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 1:32 pm
by unz83
eghehehehe solo questo?????...sei fantastico Bruno!!!..il problema è che con il lavoro e tutto quello che ne consegue non ho nemmeno un minuti di tempo libero (a meno di non farlo di notte e a quel punto la mattina dopo sarei abbastanza rinco in ufficio)...Cmq a parte tutto mi hai dato consigli utilissimi vedremo quello che posso fare...
Una domanda..per il liquid lead avrei voluto utilizzare il mio synth (roland sh-201) così riesco anche ad essere un pò + libero con la triton...cosa ne pensi???

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 1:35 pm
by unz83
Leon@rdo wrote:Ricordo che per M3 abbiamo TUTTA la collection per suonare SFAM compresi campi


sul marketplace trovo anche questo??ed è tutto compatibile con la Triton extreme??
scusate le domande banali che pongo ma mi sono iscritto due giorni fa ed ancora sto esplorando tutto il sito che ritendo semplicemente fantastico!!! : Yahooo :

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 1:41 pm
by Leonardo
unz83 wrote:
Leon@rdo wrote:Ricordo che per M3 abbiamo TUTTA la collection per suonare SFAM compresi campi


sul marketplace trovo anche questo??ed è tutto compatibile con la Triton extreme??
scusate le domande banali che pongo ma mi sono iscritto due giorni fa ed ancora sto esplorando tutto il sito che ritendo semplicemente fantastico!!! : Yahooo :

tranquillo, tutte le domande che vuoi.
Purtroppo per ora disponibile solo per M3. Comunque del liquid ce n' è una versione free programmata dal sottoscritto per sh-201 è all' interno della prima minicollection per sh-201, altrimenti trovi il liquid vero e proprio per triton. : Thumbup :

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 2:01 pm
by Bruno15
Leon@rdo wrote:Ricordo che per M3 abbiamo TUTTA la collection per suonare SFAM compresi campioni e il resto.
Visto che si parlava di questo volevo giusto puntualizzare... : Thumbup :

sai che non lo sapevo! Da quanto tempo ce l'avete? Non ne ho la necessità perchè il mio gruppo non è in grado di fare quelle cose... sarebbe comunque una cosa molto interessante avere tutti i suoni di sfam invece di sbatterci nel programmarli e ordinarli ;) bel lavoro ragazzi : Wink :
eghehehehe solo questo?????...sei fantastico Bruno!!!..il problema è che con il lavoro e tutto quello che ne consegue non ho nemmeno un minuti di tempo libero (a meno di non farlo di notte e a quel punto la mattina dopo sarei abbastanza rinco in ufficio)...Cmq a parte tutto mi hai dato consigli utilissimi vedremo quello che posso fare...
Una domanda..per il liquid lead avrei voluto utilizzare il mio synth (roland sh-201) così riesco anche ad essere un pò + libero con la triton...cosa ne pensi???

mi permetto di dire una cosa :) il suono di liquid (quello free) che c'è per l'sh NON E' la stessa cosa del liquid per le korg. Quest'ultimo è composto da ben 11 layer che fanno la loro porca figura ;) programmati a DOC dal nostro leonardo. E' veramente un bel lavoro moolto simile al preset originale di kurzi, per cui ti consiglio di suonarlo col triton :)

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 2:08 pm
by Leonardo
bhe logico che non può essere la stessa cosa. Su SH-201 hai solo 4 oscillatori disponibili...più di quello non si può proprio chiedergli... : Lol :

ecco la demo della SFAM
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/BImonxgntFQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/BImonxgntFQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]

Re: Triton Extreme - Overture 1928

PostPosted: Wed Jun 30, 2010 2:14 pm
by vaivavalo
Se hai Korg, prendi il Liquid per la Korg, è una bomba, te lo assicuro!