Synthonia • Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led
Page 1 of 2

Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Fri Jul 20, 2012 5:32 pm
by Saturast
Ciao ragazzi

come da titolo, ho bisogno di un effetto flauti convincente per eseguire questo brano storico. posseggo un triton Le e ho tirato fuori un bell'effetto secondo me, ma per i miei compagni di ventura non è sufficiente. Come mi consigliate di costruirlo il suono per avere un risultato convincente?
I flauti che voglioni i miei colleghi deve essere simile al flauto di stairway to heaven versione the song remain the same.

attendo vostre dritte e vi ringrazio anticipatamente : Razz :

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Fri Jul 20, 2012 5:39 pm
by carlitos
Credo si tratti di un Mellotron (cerca su wikipedia la descrizione dello strumento)... puoi ottenerlo facendo passare il flauto in un equalizzatore che enfatizzi le medie frequenze tagliando le alte e le basse e aggiungici un po' di tremolo...

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Fri Jul 20, 2012 6:09 pm
by Saturast
niente chorus o deley o limiter ecc?? come suono base tengo il flute normale dei program della triton o lo devo abbinare con qualche altro flauto caratteristico?

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Fri Jul 20, 2012 8:20 pm
by carlitos
Saturast wrote:niente chorus o deley o limiter ecc?? come suono base tengo il flute normale dei program della triton o lo devo abbinare con qualche altro flauto caratteristico?


Se trovi un program di mellotron tanto meglio... sulla mia m50 c'è praticamente il program di mellotron che è un flauto arricchito da quegli effetti che ti ho detto : Wink :

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Sat Jul 21, 2012 9:33 am
by Ceskorg
anche io ce l'avevo sull'X50! Con un po' di editing viene perfetto! se hai l'effetto "old recorder" o qualcosa di simile e lo abbini ad un flauto dolce sembrerà davvero lo stesso suono!

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Sat Jul 21, 2012 7:37 pm
by Saturast
ho seguito i vostri consigli. il program mellotron non l'ho trovato ma ho trovato un melon flute (penso sia lo stesso), l'ho unito con un flute classico e un recordion o na roba del genere (a memoria non mi ricordo), il tutto miscelato in una combi mixata con equalizzazione mirata a valorizzare i medi. in agigunta ho messo un piccolo deley + un tremolo + un riverbero... il risultato mi pare buono. se avete altre dritte sono tutto orecchi :P

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Mon Jul 23, 2012 7:50 am
by JM!
Saturast wrote:ho trovato un melon flute (penso sia lo stesso), l'ho unito con un flute classico e un recordion o na roba del genere (a memoria non mi ricordo)


Sicuro che ti serva lavorare di layer?

il tutto miscelato in una combi mixata con equalizzazione mirata a valorizzare i medi


L'EQ è una strada. Ma lo è, di fatto, anche un filtro passabanda.

in agigunta ho messo un piccolo deley + un tremolo + un riverbero...


Il tremolo può essere sostituito da un lfo che moduli garbatamente l'ampiezza. Un altro lfo dovrebbe essere speso per modulare il pitch: un difetto fisiologico caratteristico del mellotron. Riverbero e delay sono effetti indipendenti a valle della generazione, da impiegare e dosare a proprio gusto.

se avete altre dritte sono tutto orecchi :P


Il mellotron non risponde alla dinamica: regola la patch di conseguenza.

Ciao!
Jacopo

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Mon Jul 23, 2012 2:17 pm
by Paga
JM! wrote:Sicuro che ti serva lavorare di layer?


In effetti il flauto del mellotron è notoriamente "povero"...

JM! wrote:L'EQ è una strada. Ma lo è, di fatto, anche un filtro passabanda.


E anzi, la campana un po' stretta aiuta a focalizzare il suono su quelle frequenze tipiche dello strumento...

JM! wrote:Il tremolo può essere sostituito da un lfo che moduli garbatamente l'ampiezza. Un altro lfo dovrebbe essere speso per modulare il pitch: un difetto fisiologico caratteristico del mellotron. Riverbero e delay sono effetti indipendenti a valle della generazione, da impiegare e dosare a proprio gusto.


Studiare la definizione di "Flutter" : book : Ancora meglio se l'LFO produce un segnale random, provocando quindi una leggerissima modulazione non prevedibile : Thumbup :

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Mon Jul 23, 2012 9:48 pm
by fabio
JM! wrote:
Saturast wrote:ho trovato un melon flute (penso sia lo stesso), l'ho unito con un flute classico e un recordion o na roba del genere (a memoria non mi ricordo)


Sicuro che ti serva lavorare di layer?

il tutto miscelato in una combi mixata con equalizzazione mirata a valorizzare i medi


L'EQ è una strada. Ma lo è, di fatto, anche un filtro passabanda.

in agigunta ho messo un piccolo deley + un tremolo + un riverbero...


Il tremolo può essere sostituito da un lfo che moduli garbatamente l'ampiezza. Un altro lfo dovrebbe essere speso per modulare il pitch: un difetto fisiologico caratteristico del mellotron. Riverbero e delay sono effetti indipendenti a valle della generazione, da impiegare e dosare a proprio gusto.

se avete altre dritte sono tutto orecchi :P


Il mellotron non risponde alla dinamica: regola la patch di conseguenza.

Ciao!
Jacopo


Ottimi consigli...c'è tutto quello che serve per fare dei buon tron io ne sto facendo qualcuno per Motif XS e suonano molto bene, il gioco sta proprio nel filtro ed equalizzazione, ancora meglio forse se avete un effetto che incida sull EQ. lfo fa il resto io ne sto mettendo anche una random leggera per creare delle "stonature casuali naturali"...

Re: Triton Le e Flauti in Stairway to Heaven dei led

PostPosted: Tue Jul 24, 2012 7:33 am
by JM!
Paga wrote:Ancora meglio se l'LFO produce un segnale random, provocando quindi una leggerissima modulazione non prevedibile : Thumbup :


Sì, un lfo con forma d'onda "random" è l'ideale. In alternativa - da valutare caso per caso - noise o sample&hold.

Un'altra modulazione da aggiungere potrebbe essere quella di un inviluppo sul pitch, da grave a acuto, per ricordare i problemi connessi alla meccanica del mellotron. Tempi e profondità d'intervento devono essere dosati con cura, ovviamente.

Ciao!
Jacopo