Page 3 of 3
Re: Cambio setup live

Posted:
Sun Jun 30, 2013 9:05 pm
by Erasmo
E altra domanda: se in un pezzo supero la sequenza di 10 suoni, quindi occupo tutti e 10 gli slot di un banco, posso passare al banco successivo sempre con il famoso pedale switch?
Grazie
Re: Cambio setup live

Posted:
Mon Jul 01, 2013 9:08 am
by ioannes
Il passaggio da uno slot ad un altro all'interno del banco è possibile sia con i normali tasti di avanzamento programma che con un pedale a cui hai assegnato la funzione DataInc (sul sito Kurzweil c'è una FAQ specifica su questo).
Purtroppo NON è possibile, nemmeno con il pedale, passare da un banco ad un altro una volta raggiunto lo slot10. Per passare al banco successivo devi premere il tasto CHAN/LAYER a sinistra del display oppure premere uno dei tasti CATEGORY (se li hai programmati) per saltare al banco voluto come ho descritto nel mio messaggio precedente.
Secondo me la spiegazione tecnica è che lo switch pedal (o un tasto che invia un INC) non riesce a contenere l'invio del messaggio MIDI appropriato a far cambiare il banco (che mi pare di aver capito richieda l'invio di più di un MIDI CC). Credo anche che prima o poi Kurzweil rilascerà una versione che assolve a questa esigenza, soprattutto se gli si fa richiesta specifica e perchè, essendo una funzionalità software, nulla è impossibile.
... in fondo sarebbe un miglioramento di prodotto !
Ciao
Re: Cambio setup live

Posted:
Mon Jul 01, 2013 9:29 pm
by TheKeyboardistZ
Credo di aver trovato il modo per la funzionalità chain!!!

Basta impostare il pedal su SetpGoto e mettere in "On Value" il numero del setup che si desidera raggiungere. L'unico problema sembra essere il fatto che il campo varia da 0 a 127 quindi è possibile raggiungere solo i primi 128 setup, che sono quelli di fabbrica. Toccherebbe quindi sovrascriverli, a meno che non si trovi una soluzione alternativa

Re: Cambio setup live

Posted:
Tue Jul 02, 2013 7:40 am
by ioannes
L'interpretazione del SetpGoto mi pare corretta però la funzione in sè è limitata quindi non assolve all'esigenza di Erasmo, inoltre se in un setup si imposta il numero per il salto ad un altro setup non lo si può usare in una successiva posizione della sequenza perchè bisognerebbe poi mettergli un SetpGoto differente per il salto successivo etc..etc.. quindi la duplicazione dei setup si rende necessaria (cosa che Erasmo vuole evitare)
La risposta del supporto Kurz in merito a SetpGoto è:"This is a leftover internal controller destination from the PC2 platform. It is redundant/incomplete in the PC3 but if used it will advance to a select/specific factory setup 0-127."
Cioè è una vecchia funzione delle versioni PC2 nemmeno completata del tutto.
In merito ai banchi disponibili... ce ne sono 2560 con 10 slot ciascuno = 25.600; bastano ?
:-)
A presto
Re: Cambio setup live

Posted:
Tue Jul 02, 2013 11:25 am
by Pink_Floydiano
Questa funzione Category è presente anche su Pc3 Le? Qualcuno è in grado di spiegarla praticamente? grazie :D
Re: Cambio setup live

Posted:
Tue Jul 02, 2013 9:09 pm
by ioannes
I tasti CATEGORY sono quelli di destra, con scritto PIANO1, PIANO2...ORGAN,...STRINGS...
Nella serie PC3K possono essere programmati per attivare un banco in QAccess mode, mentre dal KNOWLEDGEBASE di Kurzweil si deduce che la serie LE non ha questa funzionalità disponibile
Re: Cambio setup live

Posted:
Fri Nov 01, 2013 10:18 am
by danieletagliavini
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco nella vostra discussione. Ma ci sono arrivato perchè sono nella stessa situazione. Ho sostituito infatti la mia MC 3000 (che ormai ha la meccanica in pessime condizioni) con uno stage piano (kurzweil sp4-8). Speravo così di usarla come un buon piano ed una master per controllare il mio motif xs 6. Premetto che faccio un utilizzo esclusivamente live. Utilizzo quasi tutti i suoni del Motif che uso anche come sequenser in alcuni brani. Con la Mc 3000 era una pacchia (potevo anche utilizzare altri moduli esterni visto gli 8 midi out!) e la funzione chain è comodissima. Io per ogni canzone mi ero creato un setup che poi mi mettevo in ordine a seconda della scaletta con la funzione chain. Con il kurzweil è quasi impossibile fare tutto ciò. Mi sono infatti creato i setup (anche se è molto più macchinoso con il piccolo display che si ritrova ). Senza parlare dei problemi dovuti all'utilizzo degli organi dell'sp4 (non puoi utilizzarne più di 1 alla volta non si riesce a regolare il volume nel modo setup ecc.., per cui mi sono ridotto ad utilizzarla esclusivamente come pianoforte.). Invece per superare il problema della, L'unica soluzione che ho trovato e stata lasciare liberi 25 setup nei quali copio ogni volta, nell'ordine della scaletta della serata, i setup impostati per le vartie canzoni . Ma devo dire che non è così veloce e immediato da fare!!
Ciao a tutti
Daniele
Canne da Zucchero