Synthonia • Disabilitare aftertouch
Page 1 of 1

Disabilitare aftertouch

PostPosted: Thu Mar 15, 2012 9:24 pm
by angeloz
Salve a tutti. Inizio a prendere confidenza con la mia kurzweil pc3, ed ho creato un program con un suono di fisarmonica, modificando il preset originale e introducendo un vibrato che viene azionato con l'aftertouch.
Per maggiore comodità, avrei bisogno di poter disabilitare l'aftertouch all'occorrenza, magari tramite lo switch button, ma non riesco a capire come.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Thu Mar 15, 2012 11:52 pm
by Paga
Prova così: vai nella pagina dspmod del layer che vuoi modificare, seleziona il pitch e vai su Src2, in SRC metti MPress, invece in depthCtl metti Midi29 (il switch), min 0 e Max quello che vuoi... Prova e fammi sapere...

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Fri Mar 16, 2012 10:11 am
by fabio
semplice ed intuitiva come operazione : Razz :

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Fri Mar 16, 2012 10:22 am
by Paga
C'è il trucco, per l'aftertouch basta che premi enter e un tasto qualsiasi e spingi fino all'attivazione, ti compare da sola la scritta MPress, così come gli switch, gli slider..... basta che tieni premuto enter, muovi il controller che vuoi e lo prende da solo.... : Thumbup :

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Fri Mar 16, 2012 7:04 pm
by angeloz
Ok, ora provo e poi vi faccio sapere, grazie mille!

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Sat Mar 24, 2012 7:36 pm
by angeloz
Allora, intanto grazie per l'aiuto, e per il trucco, che mi ha fatto risparmiare un bel po' di tempo; ho provato a mettere in pratica il tuo suggerimento, però non sono ancora riuscito a risolvere il mio problema, e inoltre mi sono reso conto che non ti avevo fornito tutte le informazioni necessarie.

Io per creare l'effetto tipo vibrato avevo utilizzato un LFO, impostando il rate da 0 (min) a 8,60 (max), e assegnando Mpress, ossia l'aftertouch, come rate control. Ho copiato questa impostazione da un program di armonica per k2500 che avevo trovato on line. Il risultato è proprio quello che cercavo, ossia un suono molto simile a quello che puoi sentire al 0:45 secondi in questa canzone: http://www.youtube.com/watch?v=Udphldqp8hc

Il problema è che a volte non riesco a dosare bene la pressione sui tasti e l'effetto interviene anche quando non dovrebbe.

Quindi il sistema che mi hai proposto tu non dovrebbe essere quello adatto alle mie esigenze, perchè aggiunge un ulteriore effetto al suono, eliminabile sì grazie allo switch, ma che non è l'effetto che cercavo io (almeno credo che sia così, correggimi tu se sbaglio).
In pratica l'effetto c'è già, devo solo poterlo disattivare a comando.

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Sat Mar 24, 2012 7:57 pm
by angeloz
Ci sono riuscito!
E' bastato assegnare al rate del LFO il comando FUN1, e impostare FUN1 come A and B, dove A è Midi29 e B Mpress: in questo modo l'effetto è abilitato solo quando lo switch è acceso e l'aftertouch premuto.
Grazie comunque per l'aiuto!

Re: Disabilitare aftertouch

PostPosted: Sat Mar 24, 2012 11:08 pm
by Paga
Sai che in effetti dopo aver scritto mi era venuto in mente che con una Fun si poteva risolvere tutto.... Le Fun effettivamente sono una gran comodità......