Synthonia • ...e come PREDETTO: PC3K6 !
Page 2 of 4

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 9:49 am
by fabio
Sion wrote:
Leonardo wrote:in termini di prezzo quanto la fanno pagare sta piccola differenza?

circa 1000 euro :)..be anche XS e XF bene o male hanno la stessa differenza


Però su motif era già presente una RAM quindi con XF si evita il problema del caricamento all'avvio ma per il resto non cambia nulla o quasi perchè i campioni si potevano caricare. Su pc3 e pc3x no non si poteva caricare nulla se non ricordo male. Oltretutto per quanto possa essere rilevanete XF ha il doppio della memoria di waveform rispetto XS, da pc3x a pc3k mi sembra non cambia nulla in quel senso. Quando guadavo le differenze mi sa che fossero solo la memoria di 128 mb e i fianchetti in legno, stop.

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 10:20 am
by gilles
è bello come kurzweil giochi a tetris con le varie tastiere per creare ogni anno una cazzata diversa.
su questo son sempre stato contro kurzweil

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 11:51 am
by steeler
Spettacolo !!

OT:

Ma la fatar fa tutti i tasti delle tastiere del mondo?

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 11:54 am
by The Digital Man
P.S. Attenzione alle compatibilità del sistema operativo!
Si è vero, le PC3K importano i programs delle K2xxx, però sono sempre macchine di 15 anni più giovani e hanno una ROM diversa seppur simile. Quindi non tutti i suoni saranno "uguali".
E attenzione anche: le PC3 hanno un sistema di effetti diverso dal chip Digitech e, ancor peggio, del KDFX. Poi sta tutto al programmatore (però che due balle doversi riprogrammare bene una libreria sterminata di suoni della Kurzweil) :D

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 12:56 pm
by Leonardo
Io credo che se la kurzweil avesse continuato a produrre la k2600 non avrebbe fatto nessuna sorta di danno. Queste PC3 non hanno nulla di proprio nuovo rispetto alla vecchia K2600. Se dovevano fare un nuovo modello dovevano introdurre delle novità rilevanti.

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 1:25 pm
by The Digital Man
La PC3 è una macchina molto più moderna, sebbene non sia una vera rivoluzione: la Dynamic Vast è una evoluzione interessante del Triple Mode, hai un VA integrato (ati-aliasing) non devi più usare quel maledetto SCSI (io sono ancora fermo ad usare un Jaz da 1 Gb e caricare ogni volta i campioni in RAM SIMM da 32 pin che costano una valanga e sono introvabili) e hai l'USB. In più è compatta, leggera e ha tutte le features della vecchia serie K.
Se avessi il cash comprerei a seduta stante una PC3 (o PC3K) perchè è come avere un K2600 senza Ribbon ma leggero ed è una macchina che sai già usare con una ROM 10 volte più grande.

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 1:33 pm
by Leonardo
Sisi tutto ciò che dici è giusto... ed hai ragione ma la vera novità?? dai...

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 1:49 pm
by JM!
Leonardo wrote:ma la vera novità??


Un prezzo mooooolto interessante, ovvero la ciliegina sulla torta di una macchina che porta avanti, senza stravolgerla, un'architettura consolidata e funzionale.

Che poi, capiamoci: i concorrenti di Kurzweil che vere novità hanno introdotto negli ultimi dieci anni? E a quali prezzi? Con quali risultati?

Ciao!
Jacopo

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 2:16 pm
by Leonardo
L' interfaccia... Korg secondo me è sta anni avanti a kurzweil... oggi c' è sempre meno tempo e le tastiere devono essere intuitive e programmabili. Siamo d' accordo che con la vast ci fai tutto, si ma a che prezzo?? ore e ore di studio del manuale e di applicazione... quando hai vari gruppi e ti servono scalette immediate che fai?? dici no aspettate devo programmare mi ci vuole una settimana...

Re: ...e come PREDETTO: PC3K6 !

PostPosted: Fri Sep 16, 2011 2:33 pm
by JM!
Leonardo wrote:L' interfaccia... Korg secondo me è sta anni avanti a kurzweil...


Alt. La domanda non è "Kurzweil è perfettibile ?" (la mia risposta: sì, certo). La domanda è "Kurzweil ha introdotto qualche novità negli ultimi dieci anni?". Risposta: nessuna rivoluzione, "solo" un significativo ampliamento della propria architettura, peraltro offerta ora a un prezzo più abbordabile.

I vari marchi in commercio - ognuno con le proprie pecularità: vedi Korg e la sua interfaccia ergonomica, per dire - negli ultimi dieci anni hanno forse fatto incredibili balzi in avanti?

Siamo d' accordo che con la vast ci fai tutto, si ma a che prezzo?? ore e ore di studio del manuale e di applicazione...


Siamo d'accordo che l'ergonomia e l'intuitività sono importanti, ma occhio a non confondere una tastiera semplice con una tastiera semplicistica.

quando hai vari gruppi e ti servono scalette immediate che fai?? dici no aspettate devo programmare mi ci vuole una settimana...


Dici "no, questo non era in scaletta, ergo vi dovrete accontentare di questa patch che si avvicina soltanto all'obiettivo". Del resto, se devi programmare da 0 qualsiasi workstation è "lenta"; una volta presa la mano, comunque, anche i tempi di Kurzweil si abbassano drasticamente, come è normale.

Ciao!
Jacopo