Synthonia • [K2500r] Riconoscere le espansioni
Page 4 of 5

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Mon Oct 04, 2010 9:56 pm
by The Digital Man
Esatto.
Lo 0 come settima cifra indica che hai una versione della scheda madre della K2500 precedente rispetto alla versione K (ram simm 72 pin).
La Z indica proprio la versione K. Non credo che dalla versione K (oltre le differenze hardware) ci siano grandi divari rispetto alle altre.
So che oltre alle simm, si ha una facilità estrema nell'installare il KDFX (hai già l'alimentazione, per esempio, che è la cosa in cui non puoi sbagliare)

;)

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Tue Oct 05, 2010 11:09 pm
by vincenzoerre
COme sempre gentilissimo, ti ringrazio!
Ho preso proprio oggi dagli USA 64Mb di Ram per la K..! Speriamo arrivino presto!

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Nov 24, 2010 11:49 pm
by vincenzoerre
Stasera ho fatto la mia ricerca quotidiana su ebay tedesco e americano, e sul primo mi sono spuntati 2 bei risultati.

PIANO ROM + ORCH e CONTEMPORARY a 399 euro ( : WallBash : : WallBash : )

PIANO ROM + ORCHESTRAL 180 euro compreso spedizione (E..OVVIAMENTE..MIO!!) : Chessygrin :

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Fri Nov 26, 2010 7:58 pm
by The Digital Man
You made a good deal!

;)

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Sun Nov 28, 2010 12:11 am
by Niki
The Digital Man wrote:You made a good deal!

;)


Alla faccia del good deal...è da comprare al volo!

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Mon Nov 29, 2010 11:15 am
by vincenzoerre
E infatti l'ho presa al volo,

QUESTA ESATTAMENTE MI HA REGALATO SPEDIZIONE E MI HA TOLTO QUALCOS'ALTRO DAL TOTALE

Per i più ricchi : King : invece, segnalo questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150525225017&ssPageName=STRK:MEWAX:VRI#ht_1038wt_1139
Il venditore è un pò "esigente" : Mad : ma è gia la seconda volta che lo pubblica e ha tolto 50 euro dalla prima, forse aspettando un po' c'è la possibilità che scenda ulteriormente.
Quando l'ho contattato la prima volta dicendogli "per 250 euro lo prendo" mi ha risposto "nice joke" ovvero bello scherzo...mah : Eeek :

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Mon Nov 29, 2010 10:33 pm
by The Digital Man
Già, per 3 rom è esagerato 350 euro.

Però già 300 è un buon prezzo, non un affare però.


Soprattutto se pensi che ormai le rom di pianoforte non si beccano più in giro.

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Mon Dec 06, 2010 8:37 pm
by vincenzoerre
Ho montato tutto oggi, Ram e Roms, e va tutto alla grande, devo dire che è stato molto più facile di quanto pensassi..!
Basta svitare una 15ina di viti, aprire la kurz e il gioco è fatto!

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Thu Dec 09, 2010 4:15 pm
by inemokeys
vincenzoerre wrote:E infatti l'ho presa al volo,

QUESTA ESATTAMENTE MI HA REGALATO SPEDIZIONE E MI HA TOLTO QUALCOS'ALTRO DAL TOTALE

Per i più ricchi : King : invece, segnalo questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150525225017&ssPageName=STRK:MEWAX:VRI#ht_1038wt_1139
Il venditore è un pò "esigente" : Mad : ma è gia la seconda volta che lo pubblica e ha tolto 50 euro dalla prima, forse aspettando un po' c'è la possibilità che scenda ulteriormente.
Quando l'ho contattato la prima volta dicendogli "per 250 euro lo prendo" mi ha risposto "nice joke" ovvero bello scherzo...mah : Eeek :

ho comprato io quelle espansioni eheh sto aspettando il pacco :=) prezzo finale 310 euro con spedizione.Avrei una domanda:Devo avere per forza PRAM per poter usare le espansioni(quando installo gli object)?
guardate la discussione in questo forum
http://www.supportimusicali.it/forum/mo ... =50001&r=1

io per provare ho installato gli objects e ora logicamnete mi appaiono ,quindi deduco appena monto le rom non devo fare altro giusto??che senso avrebbe avere pram se non per avee piu' spazio per salvare i program?

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Fri Dec 10, 2010 12:03 am
by vincenzoerre
Ciao Alberto, sono contento che la mia segnalazione ti sia servita : Smile :
non serve la P-Ram, gli objects caricati all'avvio vengono memorizzati altrove,
intanto ti allego il manuale d'installazione delle Rom:
http://vincenzoerre.altervista.org/RMB2installationK2500.pdf

Comunque la procedura è simile all'installazione delle Ram, lo slot della Rmbp2 (ovvero la rom piano- daughter) si trova proprio sotto gli slot delle ram, e si incastra praticamente nello stesso modo delle ram (si parte con il modulo inclinato a 60° ecc...)
Le viti da svitare sono le solite dietro al pannello connettori e quelle di sotto segnalate nel manuale.

L'unica cosa in più da fare rispetto alle ram è avvitare la basetta delle rom al "telaio" della K tramite l'apposito piedino con la vite, ma penso avrai già capito di cosa sto parlando ;)