Synthonia • Kurzweil Forte
Page 1 of 2

Kurzweil Forte

PostPosted: Mon Mar 17, 2014 10:03 am
by fabio
Presentato al Musikmesse, sembrerebbe un nuovo stage, anche se il tutto è strano perchè è stato presentato da poco l'Artis.
Tra le novità principali notiamo:
- dislpay maggiorato (rispetto tutte le kurz precedenti) ed a colori;
- 16 GB di campioni, tra cui nuovi pianoforti, rhodes, clavinet ecc ecc ed altro materiale ripreso dalla pc3 e kore 64;
- brevetto FlashPlay, aspettiamo maggiori info per capire realmente cosa sia, sembrerebbe che la particolarità consista nel caricamento dei dati/campioni in tempo reale, cioè nessun tempo di attesa appunto;
- diversi controlli in tempo reale, tra cui dell'eq, compressor, transpose ecc;
- guardando le specifiche colpiscono i 32 FX totali, sicuramente un record da questo punto di vista...

la pagina ufficiale:
http://kurzweil.com/product/forte/

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Mon Mar 17, 2014 12:09 pm
by davek
Da ciò che ho visto è considerabile un prototipo ancora.
Staremo a vedere nei prossimi mesi

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Tue Mar 18, 2014 3:31 pm
by alexandros
come già detto su FB....sembra nè più nè meno che un Artis pompato.
il che mi fa soltanto pensare "ma che senso ha avuto far uscire l'Artis l'anno scorso e ora questo???"

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Tue Mar 18, 2014 5:42 pm
by Leonardo
alexandros wrote:come già detto su FB....sembra nè più nè meno che un Artis pompato.
il che mi fa soltanto pensare "ma che senso ha avuto far uscire l'Artis l'anno scorso e ora questo???"

stessa domanda che mi sono fatta anche io. Evidentemente non è andato molto bene : Blink :

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Tue Mar 18, 2014 6:59 pm
by fabio
Il fatto è che ormai negli ultimi anni non si vedono più grandissime rivoluzioni tra un modello ed il "successore": le motif XS/XF suonano allo stesso modo, giusto qualche suono in più ed una flash; la Roland non fa una WS dalla Fantom G (2007 ??), la pc3 viene sostituita dalla pc3k, in pratica dopo 3 anni hanno aggiunto una memoria di 128 mb; la kronos sostituita dalla kronos X che in pratica è ottenibile a partire da qualsiasi kronos con aggiornamento 2.0 e con l'aggiunta di una ram e HD e per di più la kronos è una oasys aggiornata e resa alla portata di tutti perchè di base è molto simile a questa!
Abbiamo già visto su kronos che ora non solo si possono caricare nuovi campioni all'infinito ma anche modificare radicalmente un motore di sintesi (nel caso dell'esempio il CX-3), ormai è solo questione si software, la "tastiera nuova" intesa come hardware di per se non significa più nulla.
Una volta che tutte le tastiere saranno dotate di "grossi" Hard Disk e un comodo Display non sarà più necessario produrre una tastiera nuova, ma saranno opportuni solo aggiornamenti software, li entrano le politiche di marketing...ma qua andiamo OT : Chessygrin :

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Wed Mar 19, 2014 9:29 am
by vaivavalo
Mi aggrego all'idea di Alex, non trovo molto sensata questa scelta...

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Thu Mar 20, 2014 10:42 am
by p_joule
io continuo a non capire come mai Kurz non decida di fare una'altra workstation.. è passato un po' di tempo dalla K2600..

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Thu Mar 20, 2014 1:12 pm
by Leonardo
p_joule wrote:io continuo a non capire come mai Kurz non decida di fare una'altra workstation.. è passato un po' di tempo dalla K2600..

Perchè non gli conviene. Semplice.
Come non conviene a Roland e Co. Guarda fantom g (2007) e Motif Xs/XF kronos/kronos X

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Thu Mar 20, 2014 1:41 pm
by Yaderik
p_joule wrote:io continuo a non capire come mai Kurz non decida di fare una'altra workstation.. è passato un po' di tempo dalla K2600..


E le varie PC3? sono workstation a tutti gli effetti! Sono synth, controller midi molto potenti, hanno sequencer...la PC3K è anche sampler.

Re: Kurzweil Forte

PostPosted: Thu Mar 20, 2014 1:46 pm
by Leonardo
Forse p-joule intendeva una ws "nuova" con materiale "nuovo", innovativo