Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

bè dipende sempre da che genere uno fa.. io ho avuto sia Korg che Roland che Yamaha , faccio rock e metal e sinceramente mi rompeva spendere centinaia di euro per comprare una tastiera che è strapiena di drum kit, suoni tunz tunz e tutte quelle che per me sono stronzate dato che non mi servono a niente.
Kurzweil è un po più "depurata" da tutte queste cose e se a questo unite dei campioni strafighi.. c'è da dire che effettivamente non capisco che grandi innovazioni ci sono state nel Pc3.. potrebbero rendere l'editing un po più semplice.. io sono riuscito a venirne fuori dopo aver letto TUTTO il manuale ma la struttura degli algoritmi e gli effetti sono un po complicati.. e io sono 10 anni hche smanetto con le tastiere..
Cmq la Korg per me è morta con la Trinity.. si è tirata su con lOasys forse,ma è una macchina un po tropo costosa
Yamaha è strapiena di cose inutili.. nel senso che non userete mai tutto quelo che c'è li. piuttosto metti meno cose e falla costare meno, poi uno si compre i suoni che gli piacciono..
Kurzweil è un po più "depurata" da tutte queste cose e se a questo unite dei campioni strafighi.. c'è da dire che effettivamente non capisco che grandi innovazioni ci sono state nel Pc3.. potrebbero rendere l'editing un po più semplice.. io sono riuscito a venirne fuori dopo aver letto TUTTO il manuale ma la struttura degli algoritmi e gli effetti sono un po complicati.. e io sono 10 anni hche smanetto con le tastiere..
Cmq la Korg per me è morta con la Trinity.. si è tirata su con lOasys forse,ma è una macchina un po tropo costosa
Yamaha è strapiena di cose inutili.. nel senso che non userete mai tutto quelo che c'è li. piuttosto metti meno cose e falla costare meno, poi uno si compre i suoni che gli piacciono..