Synthonia • kurzweil pc3 le...la serie economica kurz
Page 3 of 4

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sat Jan 30, 2010 9:00 pm
by Bloodeath
bè dipende sempre da che genere uno fa.. io ho avuto sia Korg che Roland che Yamaha , faccio rock e metal e sinceramente mi rompeva spendere centinaia di euro per comprare una tastiera che è strapiena di drum kit, suoni tunz tunz e tutte quelle che per me sono stronzate dato che non mi servono a niente.
Kurzweil è un po più "depurata" da tutte queste cose e se a questo unite dei campioni strafighi.. c'è da dire che effettivamente non capisco che grandi innovazioni ci sono state nel Pc3.. potrebbero rendere l'editing un po più semplice.. io sono riuscito a venirne fuori dopo aver letto TUTTO il manuale ma la struttura degli algoritmi e gli effetti sono un po complicati.. e io sono 10 anni hche smanetto con le tastiere..
Cmq la Korg per me è morta con la Trinity.. si è tirata su con lOasys forse,ma è una macchina un po tropo costosa
Yamaha è strapiena di cose inutili.. nel senso che non userete mai tutto quelo che c'è li. piuttosto metti meno cose e falla costare meno, poi uno si compre i suoni che gli piacciono..

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 12:53 am
by Leonardo
korg morta???!!...mah... : book :

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 7:38 am
by ernest92
beh che la korg sia morta la vedo difficile anche xk ha anche molti prodotti di livello basso o medio di buona fattura (vedi x50) e poi io vedo tantissime korg più o meno nuove in giro quindi tutta sta moria non ce la vedo

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 10:38 am
by gilles
bhè...dire che la korrg è morta....è dura. penso sia l'unica casa che ha prodotto macchine per tutte le fascie. dal plug and play...alle più incasinate.

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 12:23 pm
by Xam
gilles wrote:bhè...dire che la korrg è morta....è dura. penso sia l'unica casa che ha prodotto macchine per tutte le fascie. dal plug and play...alle più incasinate.


Mi permetto di dire che KORG è l'unica azienda che sa DAVVERO come farsi pubblicità, davvero di ottimo livello : police :

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 1:23 pm
by Leonardo
Xam wrote:
gilles wrote:bhè...dire che la korrg è morta....è dura. penso sia l'unica casa che ha prodotto macchine per tutte le fascie. dal plug and play...alle più incasinate.


Mi permetto di dire che KORG è l'unica azienda che sa DAVVERO come farsi pubblicità, davvero di ottimo livello : police :

Korg oltre a fare pubblicità, va anche al sodo...non bisognerebbe parlare per sentito dire...

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 1:36 pm
by Xam
Leon@rdo wrote:[
Korg oltre a fare pubblicità, va anche al sodo


ed è proprio quello che ho detto, o meglio quotato... : Angle :

Produce macchine ottime che vengono valorizzate da campagne pubblicitarie veramente azzeccate (vedi quella dell'SV-1, molto bella)

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 1:55 pm
by Leonardo
infatti non ce l avevo con te... : Wink : anzi t ho quotato...

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 5:51 pm
by Xam
Leon@rdo wrote:infatti non ce l avevo con te... : Wink : anzi t ho quotato...


ops scusa, ho travisato il significato : Angle : : Angle :

Ma questa kurz è già in vendita??? : book :

ieri ho fatto un salto al mio negozio di fiducia ma la cosa più nuova che c'era era l'SV-1... : Blink :

Re: kurzweil pc3 le...la serie economica kurz

PostPosted: Thu Feb 11, 2010 10:10 pm
by Bloodeath
Con la Korg è morta non intendevo offendere, ma per me finisce li col Trinity. Ho l'M50 ma devo dire che ne sono parecchio deluso, synth tanto zanzarosi e molto discotecari e non c'è il monster lead!!! e poi non so le altre, ma la tastiera come meccanica fa schifo!! com'è possibile che se io suono un tasto andando verso l'interno non riesco eanche ad andare giu fino in fondo? sarà che sono pianista ma se per esempio faccio un do diess maggiore, il fa lo suono quasi toccando il bordo interno ma cosi non produce suono.. se devi fare un arpeggio in velocita ti mangi note.. sto valutando di prendermi un bel novation xio, per bilanciare i synth dell'M50.
Il Kurzweil se proprio dobbiamo trovargli una pecca direi la mancanza del ribbon controller e magari fare uno schermo più grande, ma come macchina e suoni è ineccepibile. Sia di synth che orchestrali.. giusto per darvi un idea, sul mio myspace http://www.myspace.com/angelsaurora ci sono dei brani orchestrali e uno con suoni di synth (lilium per l'esattezza) fatti TUTTO con solo la Kurzweil e il suo sequencer... ditemi voi se spendendo 1700 euro per Korg riuscite ad avere una macchina che fa cose del genere e suoni del genere..