Synthonia • Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi
Page 1 of 1

Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Thu Jun 05, 2014 9:31 am
by Yaderik
Ciao a tutti!
Da anni ormai suono con la mia fidata K2600. E ora mi sto chiedendo..passare a pc3k8, come sarà? Qualcuno di voi ha avuto questa esperienza? : Chessygrin :
Secondo voi vale la pena?
Premetto che vorrei passare a pc3k8 solo per i seguenti motivi:
-avere 88 tasti pesati (al momento mi trovo molto bene con la semipesata della k2600 ma la tastiera pesata è sempre il top)
-non dover portare in giro la M3 rack che uso per lanciare samples one shot o loop. Potrei fare tutto con la pc3k.
-Non mi fido ad essere vincolato da floppy e dischi SCSI della K2600. Per questo uso la M3 come campionatore (e anche di quella mi fido poco per problemi al touch screen).
-Non mi fido di portarla ancora in giro...per ora gli unici problemi sono legati ai potenziometri delle wheels e quindi risolvibile. Però ha la sua età, credo potrebbe durare ancora molti anni ma sinceramente, due concerti a settimana, caricata in furgone, la mia fiducia inizia a scemare.
-avere un suono di piano acustico (leggermente) migliore.
-arpeggiatori più complessi e la possibilità di registrare frasi e lanciarle.
-campioni che non si cancellano allo spegnimento della tastiera.
-avrei un super ribbon nuovo, facilmente sostituibile in caso di problemi.

Miei dubbi:
-il peso: pesa 1 chilo meno della k2600. Rimane comunque pesante.
-solo 128 mb per i campioni.
-il pianoforte è veramente migliore della k2600? (io non ho la ROM piano)
-la qualità di costruzione e dei materiali? stessa qualità della k2600?
-espansione Kore...ne vale la pena?

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Thu Jun 05, 2014 9:50 am
by wave
Se conosci già la logica d'uso Kurzweil, perché no? Sulla flashRAM da 128MB non ci puoi fare niente così è e te la tieni. Per il resto, puoi riutilizzare tutto il bagaglio timbrico sviluppato su K2600 senza perdere nulla.
Se ti è possibile non vendere subito K2600 e confrontala con PC3K8 mettendole una di fianco (o sopra...) l'altra per vederne le eventuali differenze in meglio o in peggio.
Non so quanto possa valere oggi un K2600, ma forse faresti meglio a tenerlo...

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Thu Jun 05, 2014 11:03 am
by Yaderik
Avrei inoltre la possibilità di comprare una PC3X usata ad un buon prezzo.
Non avrei il campionatore, ma con i soldi risparmiati potrei tenermi la k2600 e continuare ad usare live l'M3 (magari riparando il touch screen).
mmmmhhh...
differenze sulla carta tra PC3X e PC3K dovrebbero essere solo la presenza della sampleRAM. Non c'è stato qualche aggiornamento del sistema operativo con nuovi algoritmi ecc
?

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Thu Jun 05, 2014 8:10 pm
by Paga
La differenza con la pc3x è che oltre a poter caricare samples ha 16000 locazioni per gli objects invece che 2400, e ha l'USB invece che il lettore di SD : Thumbup :

128 mb non saranno tanti ma secondo me bastano e avanzano. Nella NE4 mi faccio delle keymaps da circa 1/2 mb l'una... Poi comunque ci sono delle sostanziali differenze con il k2600... 16 programs in modo setup, uno slider in più, un kb3 diverso (non è compatibile con il kb3 della serie k). Se non hai la piano rom credo che apprezzerai maggiormente i piani della pc3....

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Thu Jun 05, 2014 9:26 pm
by cecchino
Paga wrote:La differenza con la pc3x è che oltre a poter caricare samples ha 16000 locazioni per gli objects invece che 2400, e ha l'USB invece che il lettore di SD : Thumbup :

Magari fosse SD... purtroppo trattasi delle ben più rognose xD : Wink :

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Fri Jun 06, 2014 7:36 am
by ivanricciardi
Inoltre con la PC3K puoi caricare, tramite un file da scaricare sul sito Kurzweil ed installare sulla macchina, tutti gli objects delle serie K precedenti, quindi tutto il lavoro fatto sul K2600 dovresti poterlo recuperare e trasferire; cosa che mi pare non sia possibile con le serie PC3, PC3LE e PC3X.

Re: Passaggio da k2600 a PC3K: ne vale la pena? dubbi

PostPosted: Fri Jun 06, 2014 9:01 am
by Yaderik
Pensando alla PC3X direi che non è il caso a questo punto. Certo risparmierei un bel po' ma mi troverei con una macchina vecchiotta. Dato che il mio problema è l'usura, mi ritroverei tra 1 anno a dover cambiare nuovamente macchina.

Stavo pensando ad un'altra soluzione. PC3K6 più una bella master pesata. Magari una con un buon rapporto prezzo/qualità/PESO. Cosa ne pensate? Consigli sulla master? (non tirate fuori le Clavia per favore, non posso svenarmi : Chessygrin : )