Synthonia • Pc3 e gli slider
Page 1 of 2

Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 5:43 am
by kopoge
Ciao a tutti, approfitto di questo post per presentarmi: sono un novellino Kurzweil e, nonostante manuali in inglese, traduttori, forum ecc...sono nella fase che leggo talmente tanto che alla fine non capisco più nulla. Vorrei chiedere se qualcuno armato di buona pazienza abbia voglia di spiegarmi come assegnare un distorsore ad uno degli slider. Mi auguro che tra pochi giorni nel leggere questo mio primo post mi faccia una risata per la semplicità dello stesso (anche se ho la sensazione che con pc3 di così semplice non ci sia molto) e sopratutto che non sottoponga alla vostra attenzione simili domande. Scusate se mi sono dilungato...complimenti a tutti, siete preparatissimi! : Thumbup :

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 10:02 am
by luca21dt
ne approfitto per generalizzare un po' il discorso dato che sono sempre un'apprendista anch'io! non mi è tanto chiaro il funzionamento degli effetti. c'è qualcuno che potrebbe dire sinteticamente in modalità setup come si assegnano gli effetti alle varie zone? (premetto che qualcosa so già, ma vorrei capire meglio il discorso program insert, aux chan1 aux chan2) grazie come sempre!

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 10:16 am
by Lexodus82
sugli effetti devo dire che in questi giorni ci sto impazzendo anche io in sezione setup!!

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 11:56 am
by Paga
Allora: vai nella pagina effetti, dovresti avere la catena composta dei vari box effetti. Supponiamo che il distorsore sia nel box1. Vai alla pagina mod1; la pagina mod è composta di cinque colonne, la prima è il box che vuoi controllare, la seconda è il paramentro da controllare, la terza è il valore minimo di partenza, la quarta è quella di assegnazione del controller, la quinta è quella del valore massimo; seleziona una riga vuota e ruota l'alpha wheel per far apparire box1; ti sposti di lato con la freccia e metti wet/dry (non mi ricordo di preciso, comunque il livello dell'effetto); ti sposti ancora a fianco e metti il valore minimo; ti sposti ancora e tenendo premuto enter muovi lo slider che vuoi assegnare; ti sposti un ultima volta e metti il valore massimo : Thumbup :

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 1:56 pm
by Support Synthonia
se posso darti una mano avrei il manuale in italiano della pc3 ;) , sai dove trovarmi ;)

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 4:08 pm
by kopoge
...mentre cercavo di raggiungere i punti descritti da Paga (che comunque non ho raggiunto) sul display è apparsa una scritta minacciosa: Kurzweil non fa per te, lascia perdere!!! altro che manuale, mi servirebbe un'insegnante di sostegno, anche a distanza! Grazie comunque per i suggerimenti e la fiducia!

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 4:20 pm
by Support Synthonia
kopoge wrote:...mentre cercavo di raggiungere i punti descritti da Paga (che comunque non ho raggiunto) sul display è apparsa una scritta minacciosa: Kurzweil non fa per te, lascia perdere!!! altro che manuale, mi servirebbe un'insegnante di sostegno, anche a distanza! Grazie comunque per i suggerimenti e la fiducia!

se vuoi il manuale in ita contattami in privato ;)

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 4:30 pm
by Paga
Se non hai fretta domani fotografo il display passo passo, dalla modalità setup fino alla pagina di assegnazione : book :

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Mon Apr 09, 2012 6:59 pm
by luca21dt
sarebbe una buona cosa! io più che altro non capisco se bisogna sempre impostare in override per avere delle catene e il perchè!

Re: Pc3 e gli slider

PostPosted: Sun Apr 15, 2012 9:09 pm
by Paga
Ecco la sequenza fotografica, non mi sono venute bene le foto ma si capisce.

Step1: selezioniamo il programma che ci interessa:
Image
Step2: premiamo edit e scorriamo i tasti del display fino a far apparire PROGFX e premiamo il tasto corrispondente:
Image
Step3: dobbiamo assegnare una catena effetti, poi eventualmente modificarla a nostro piacimento:
Image
Step4: ruotiamo l'alpha wheel e selezioniamo una catena:
Image
Step5: premiamo edit per visualizzarne i blocchi:
Image
Step6: premiamo insert per mettere blocco vuoto in prima posizione e ruotiamo l'alpha wheel per selezionare l'effetto desiderato:
Image
Step7: prendiamo una pagina MOD libera:
Image
Step8: assegnamo i valori che ci interessano relativi al box che abbiamo inserito (box1):
Image

MIDI 28 è uno slider mentre gli altri valori sono rispettivamente il parametro da regolare, il minimo e il massimo : Thumbup :

Se avete dubbi chiedete!