Synthonia • PC3K8: finalmente arrivata in Italia!
Page 2 of 8

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Wed Apr 13, 2011 12:44 pm
by Ultimauro
Più che altro, un unica VERA cosa che dovrebbero fare è rinnovare i campioni interni con una nuova gamma di campioni di chitarre elettriche distorte, harpsichord, cori etc, insomma tutte quelle cose in cui la Kurzweil pecca parecchio nel confronto delle altre marche in circolazione.

Puntare il 60% dei suoni su orchestrali, il 20% su synth e il reatante sui piani è di MOLTO restrittivo riapetto le altre WS.

La VAST ha delle potenzialità fenomenali ma senza una base solida e Rispetto la concorrenza ci perde...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Wed Apr 13, 2011 1:03 pm
by Ultimauro
Cmq si Daniele, finalmente si può provare in negozio ;) io l'ho fatto...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 8:17 am
by JM!
Leon@rdo wrote:Come voglio la nuova kurz?? Ampio schermo touch screen a colori. La struttura vast può pure rimanere la stessa (anche se la rendessero più intuitiva sarebbe meglio). Miglioramento del KB3, nuovi timbri, nuove possibilità di sintesi da mischiare (anche vst) programmabili dall' utente...


Il tutto alla modica cifra di... ?

Quello che dico io è. Se ancora i suoni sono quelli come dite voi e la struttura è la stessa dell K2600 perchè fare una tastiera nuova? se la tecnologia che avevano ancora va bene allora ok continuate a produrre ste k2600 no?


Quello che va ancora bene è l'idea di fondo dell'architettura di sintesi, la V.A.S.T., che comunque è stata significativamente potenziata: cascade Mode, Dynamic, algoritmi KVA, FX chain... sono tutti plus l'assenza dei quali, oggi, peserebbe. Mettiamo pure sul piatto un restyling dell'interfacciamento e un alleggerimento in termini di peso, ingombro e - verosimilmente - costo di produzione.

Che senso ha far uscire altre tastiere senza nessun plus significativo?


Non vorrei sembrare un partigiano Kurzweil, ma... posso permettermi una metafora?

Ci troviamo in un ristorante. Il cameriere ci porta - che so? - una tagliata al sagrantino: è gustosa, presentata bene e - tra l'altro - carta alla mano relativamente economica. Solo che noi, per qualche bizzarro motivo, invece che concentrarci sulla tagliata ci concentriamo sul percorso che ha fatto il cameriere per portarcela: "Ma perché è passato di là invece che di lì?", "Ma perché ha girato intorno al tavolo?", "Ma perché... ?". Il mio suggerimento? Mangiamola, 'sta tagliata, che fredda non è più buona.

Ciao!
Jacopo

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 8:23 am
by Leonardo
Fino a che c' è gente che le compra naturalmente a loro sta bene così... Però daiiiii almeno uno schermo touch potrebberlo mettere è...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 11:19 am
by Ultimauro
Per quanto il TS faccia sicuramente peso in termini di tamarraggine, direi che è l'ultima delle cose che si possano definire "essenziali" per una WS di questo tipo...imho si intende...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 11:24 am
by Leonardo
Invece credo che con una bella nuova interfaccia si potrebbero aprire nuovi orizzonti. Si faciliterebbe molto l' uso della vast...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 11:51 am
by Ultimauro
Bah, non credo un click a pc o a schermo cambi qualcosa. Il TS da' immediTezza d'uso, ma non cambia quello che ci puoi fare...certo è un incentivo...

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 2:03 pm
by gilles
vi ho lasciati sfogare un pò...e ora dico la mia ahaha
sapete benissimo il mio amore incondizionato verso kurz.
ma....

fin dal principio...dall'uscita della pc3..mi son detto..che cazzo fanno?.
kurzweil stava portando avanti 2 tipi di modelli.
la serie pc...e la serie k.
2 modelli diversi. una astronave....e una più "user friendly".
quando lessi che la pc3 utilizzava il vast mi son detto "ma perchè?".
poi la serie pc3k.
un mescolone di cose.
e il senso?
a venezia si dice " na scarpa e un socoeo"( una scarpa e un zoccolo)...nel senso...ne una ne l'altra.

cioè...uniamo una tastiera vecchia di 20 anni...con una più recente...facciamogli leggere i suoni vecchi...ma togliamogli un pò di roba.

perchè?.

è come se korg facesse un mescolone della serie triton e serie oasys.

a mio avviso è una cosa che non ha senso. non porta a NESSUNA novità.
a mio avviso è solo per dire...ok sto anno non ho nessuna idea su cosa vendere. facciamo un mix di cose che gia abbiamo e buttiamo fuori qualcosa.
mah.

ultimauro...non so se hai idea di cosa significa lavorare su uno schermo ampio con touch screen.
praticamente ciò che fai in un ora di giramento di rotelle ( in tutti i sensi) tasti + e - ecc perdendo la vista su uno schermo microscopico...lo fai in 5 minuti con un dito.

posso benissimo fare un video dove faccio le STESSE IDENTICHE COSE con kurz e v synth...cambio gli stessi parametri.
con kurz ci impiego 10 minuti...con v synth 1.

e una tastiera che è concepita per programmatori...dove la maggior parte del tempo la si passa programmando...PRETENDO abbia uno schermo decente.
io ad esempio non programmo più la kurz sul schermo della tastiera...ma in pc.
e posso concederlo ad una tastiera di 15 anni fa.
ma una tastiera del 2010...no non lo concepisco.

non concepisco il fatto che sia totalmente "buia".
cavolo la oasys nel suo delirio di inutilità...aveva fatto una cosa fighissima....i led sugli slider. così anche a palco oscurato potevi benissimo vedere in che posizione avevi gli slider.
metter 20 led smd non costa un cazzo.

il touch screen cambia si cosa puoi fare. perchè se ci metto 1 ora a programmarmi un setup quando so che con un touch screen ci metto 10 minuti...mi girano le palle e mando a fare in culo. allora si che cambia:D

fare una tastiera che implementi l'uso di vst. che prenda il famoso e dimenticato receptor...e che lo implementi dentro una tastiera.

hanno mantenuto i campioni k2500 mescolandoli con i campioni pc2. cioè...nemmeno lo sforzo di dire..cambiamo sti campioni vecchi di 20 anni.

puntare molto a suoni orchestrali quando ormai è risaputo che nel 2011 anche il ragazzino di 14 anni si fa le orchestre con 40 giga di campioni a casa.
avere i medesimi filtri di k2600.

cioè...per me è una cosa inutile.

poi...che ci sia chi la compra ok.

ma a mio avviso è come chi vuole prendersi una lamborghini...ma la prende modello base...che ne so...senza vetri elettrici ne condizionatore...perchè costa meno.
si figo...ho la nuova lamborghini...motore nuovo....scritta lamborghini...le porte che si alzano ad ala...però dai...ho risparmiato perchè ho i vetri a mano....non ho l'autoradio e son senza aria condizionata

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 2:12 pm
by Leonardo
Apparte l' unica cavolata sulla lamborghini : Lol : : Lol : quoto tutto. LA penso identicamente a te Gilles : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PostPosted: Thu Apr 14, 2011 5:21 pm
by Ultimauro
Sarà che non ho mai avuto un TouchScreen su una tastiera Gilles ma non ne ho sentito la mancanza per "programmare"....Al massimo per le applicazioni midi da touchscreen se proprio.

Cmq su tutto il resto quoto. Ha poco senso per ora.

E dirò di più ho il dubbio che i SETUP non siano compatibili...ma solo i Program...a breve faccio la prova e vi dico.