Leon@rdo wrote:Come voglio la nuova kurz?? Ampio schermo touch screen a colori. La struttura vast può pure rimanere la stessa (anche se la rendessero più intuitiva sarebbe meglio). Miglioramento del KB3, nuovi timbri, nuove possibilità di sintesi da mischiare (anche vst) programmabili dall' utente...
Il tutto alla modica cifra di... ?
Quello che dico io è. Se ancora i suoni sono quelli come dite voi e la struttura è la stessa dell K2600 perchè fare una tastiera nuova? se la tecnologia che avevano ancora va bene allora ok continuate a produrre ste k2600 no?
Quello che va ancora bene è l'idea di fondo dell'architettura di sintesi, la V.A.S.T., che comunque è stata significativamente potenziata: cascade Mode, Dynamic, algoritmi KVA, FX chain... sono tutti plus l'assenza dei quali, oggi, peserebbe. Mettiamo pure sul piatto un restyling dell'interfacciamento e un alleggerimento in termini di peso, ingombro e - verosimilmente - costo di produzione.
Che senso ha far uscire altre tastiere senza nessun plus significativo?
Non vorrei sembrare un partigiano Kurzweil, ma... posso permettermi una metafora?
Ci troviamo in un ristorante. Il cameriere ci porta - che so? - una tagliata al sagrantino: è gustosa, presentata bene e - tra l'altro - carta alla mano relativamente economica. Solo che noi, per qualche bizzarro motivo, invece che concentrarci sulla tagliata ci concentriamo sul percorso che ha fatto il cameriere per portarcela: "Ma perché è passato di là invece che di lì?", "Ma perché ha girato intorno al tavolo?", "Ma perché... ?". Il mio suggerimento? Mangiamola, 'sta tagliata, che fredda non è più buona.
Ciao!
Jacopo