Synthonia • Perchè comprare una PC3
Page 1 of 4

Perchè comprare una PC3

PostPosted: Tue Dec 21, 2010 11:34 am
by Niki
Ciao fringuelli,
date un'occhiata a questa bella comparazione delle caratteristiche di Korg, Roland, Yamaha e Kurzweil...

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Tue Dec 21, 2010 8:12 pm
by The Digital Man
Se uno vuole davvero intripparsi coi suoni.. Kurzweil..

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Tue Dec 21, 2010 8:22 pm
by Abierto
Si ma quel tipo omette veramente tante cose... cioè parla delle 8 parti di cui è formata al voice su yamaha, che comprende 8 oscillatori, e dice che è l'unica che si avvicina a Kurzweil con i suoi 32 layer... Ma che si inculi cazzo, ha mai contato quanti oscillatori tiene una combi di m3? lo aiuto io a fare il calcolo: ogni program possiede due oscillatori, ogni combi possiede fino a 16 programs, per un totale di 32 oscillatori per combi! pura magia? no, matematica... Quel tipo che ha scritto l'articolo è letteralmente di parte.. perchè ogni casa ha un punto di forza di cui andare fiera... a questo punto mi viene da chiedere.. Kurzweil di cosa va fiera, delle meccaniche? : Lol :

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Tue Dec 21, 2010 8:34 pm
by gilles
Abierto wrote:Si ma quel tipo omette veramente tante cose... cioè parla delle 8 parti di cui è formata al voice su yamaha, che comprende 8 oscillatori, e dice che è l'unica che si avvicina a Kurzweil con i suoi 32 layer... Ma che si inculi cazzo, ha mai contato quanti oscillatori tiene una combi di m3? lo aiuto io a fare il calcolo: ogni program possiede due oscillatori, ogni combi possiede fino a 16 programs, per un totale di 32 oscillatori per combi! pura magia? no, matematica... Quel tipo che ha scritto l'articolo è letteralmente di parte.. perchè ogni casa ha un punto di forza di cui andare fiera... a questo punto mi viene da chiedere.. Kurzweil di cosa va fiera, delle meccaniche? : Lol :



ehm.....hai sbagliato un pò i conti:P
ora non so la pc3...ma k2600 ha...32 layer ( quindi 32 forme d'onda ) per ogni singolo program.
se tu fai il tuo conto...in modalità setup ( in linguaggio korg...combi)..moltiplichi 32 x 8 layer disponibili fanno 256 forme d'onda diverse che puoi usare in un setup.
ora mi guardo il video e vediamo cosa dice.
cmq su questo..kurzweil batte korg 8 a 1 :D

ok letto.
diciamo che ha fatto una analisi buona di tutto.
ora dico la mia.
sapete che son di parte perchè amo kurzweil ma....e qui c'è il colpo di scena.
ora come ora voto roland in tutto e per tutto.
è avanti anni luce rispetto alle altre.

la pc3 a mio avviso è una cazzata. si basa su un motore di sintesi vecchio ormai di 20 anni. e in se non è cambiato una sega.
a mio avviso dovevano andare avanti con la serie pc...e non avvicinarsi alla serie kxxx.

ok sappiamo che il vast è attualmente il motore di sintesi più completo che ci sia. questo è un dato di fatto.
che poi possa piacere o meno è un altro discorso. ma come completezza non ce n'è.
si ma non ce n'è ora come non c'era 20 anni fa.
IN 20 ANNI CHE CAZZO HANNO FATTO???????????????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????!!!!!!!!

korg almeno è andata avanti con il suo. ok ha fatto la cazzata della oasys ora fuori produzione perchè non se la cagava nessuno...e ha proseguito la strada con m3.

roland ha preso le sue vecchie tastiere....e ha detto...ok resettiamo tutto e partiamo da capo.
e si sente.

roland dall'uscita del v synth...poi il v synth gt e poi la serie G.....per me è una cosa inarrivabile ORA.
nel 2010/2011.

kurzweil ha ancora un piano che è il piano creato nella rom per k2500. i suoni "nuovi" della pc3 sono imitazioni dei preset della k2500 che ha 20 anni. suona ancora anni 80 come tastiera.

questo è il mio parere e son sicuro al 100% che se avessi i soldi..e non avessi la kurz....avrei un g8....e un modulo k2600

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Tue Dec 21, 2010 8:48 pm
by Abierto
gilles wrote:k2600 ha...32 layer ( quindi 32 forme d'onda ) per ogni singolo program.

: Eeek :
Mi hai ownato alla grande ragazzo..

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Wed Dec 22, 2010 4:04 am
by Rickeyboard
In più non ricordo bene, ma forse sulla PC3 sono 16 e non 8 le zone creabili in modalità setup. Equivarrebbe a dire che, in un solo suono, si possono avere in layer 32x16=512 forme d'onda simultanee, con possibilità di farle interagire tra loro pressochè illimitate.
Poi tieni presente che la modalità Voice di Yamaha sarebbe la modalità Program delle Korg (e delle Kurzweil), quindi è effettivamente vero che, con 8 layer per voce, la Yamaha è quella che si avvicini più alla Kurzweil, visto che in ogni program Korg può mettere solo 2 oscillatori.

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Wed Dec 22, 2010 7:08 am
by gilles
Rickeyboard wrote:In più non ricordo bene, ma forse sulla PC3 sono 16 e non 8 le zone creabili in modalità setup. Equivarrebbe a dire che, in un solo suono, si possono avere in layer 32x16=512 forme d'onda simultanee, con possibilità di farle interagire tra loro pressochè illimitate.
Poi tieni presente che la modalità Voice di Yamaha sarebbe la modalità Program delle Korg (e delle Kurzweil), quindi è effettivamente vero che, con 8 layer per voce, la Yamaha è quella che si avvicini più alla Kurzweil, visto che in ogni program Korg può mettere solo 2 oscillatori.



delle yamaha non so. cmq...abierto..lol.
certo è che....è una esagerazione. nel senso...per far un suono 2 oscillatori ci vogliono....3 ecco per renderlo meglio.
io al massimo son arrivato a un program con 11 forme d'onda.
ma arrivarne a 32 ce ne vuole:P
certo cmq che in modalità setup allora le cose si complicano perchè ho avuto modo di "sforare" parecchie volte i miei canoni. visto che si può...perchè non esagerare? ehehe

domanda per i possessori pc3....16 layer giusto?
ma ci son 9 slider disposizione.
i restanti 7 layer come li si controllano?
se voglio mettere i volumi ad ogni layer non posso farlo giusto? o altri eventi midi.
so che...far una tastiera con 16 layer verrebbe mostruosa.....ma così è un grosso limite a mio avviso.

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Wed Dec 22, 2010 9:02 am
by JM!
gilles wrote:moltiplichi 32 x 8 layer disponibili fanno 256 forme d'onda diverse che puoi usare in un setup.


Al di là del numero di layer, c'è un punto da non sottovalutare: la V.A.S.T. di PC3 permette di far interagire, e non solo di giustapporre, i layer. Non è poco.

la pc3 a mio avviso è una cazzata. si basa su un motore di sintesi vecchio ormai di 20 anni. e in se non è cambiato una sega.
a mio avviso dovevano andare avanti con la serie pc...e non avvicinarsi alla serie kxxx.


La prospettiva da adottare, a mio modo di vedere, deve essere un'altra. PC3 - già il nome è indicativo - sarebbe dovuta essere l'evoluzione della PC2: un performance controller dal sapore kurzweliano, ma niente di più. Alla Kurzweil, al momento di stringere, invece si sono detti: già che ci siamo, perché non carenare PC3 con una V.A.S.T. sotto steroidi? Prendiamo tempo, ci ri-creiamo un mercato, facciamo un po' cassa... e vediamo se si creano le condizioni per una serie K del terzo millennio. Non ci vedo niente di male in tutto ciò.

ok sappiamo che il vast è attualmente il motore di sintesi più completo che ci sia. questo è un dato di fatto.
che poi possa piacere o meno è un altro discorso. ma come completezza non ce n'è.
si ma non ce n'è ora come non c'era 20 anni fa.


Che l'impianto di base sia lo stesso non ci piove, però i tasselli aggiunti non sono tarallucci: Cascade Mode, Dynamic, KVA, KB3, sezione effetti...

kurzweil ha ancora un piano che è il piano creato nella rom per k2500. i suoni "nuovi" della pc3 sono imitazioni dei preset della k2500 che ha 20 anni. suona ancora anni 80 come tastiera.


A mio modo di vedere il sapore Kurzweil c'è - era quello che volevo, quando ho preso la PC3 - ma gli anni '80.... molto meno : Razz :

Ciao!
Jacopo

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Wed Dec 22, 2010 9:22 am
by alexandros
Io invece ora come ora stravedo per la Motif SX..... non fosse così laboriosa come interfaccia!!! la fedeltà sugli strumenti acustici mi ha lasciato di sale...i pianoforti se la giocano ben bene col Triple Strike, secondo me!

Per la serie PC3, invece io penso che, visti i prezzi e le caratteristiche fisiche,la casa madre abbia voluto creare una sorta di K2600 "light", ovvero più abbordabile come prezzi e dimensioni, senza però lesinarsi sulle componenti interne... come ha detto guiustamnete Jacopo, in attesa della serie K nuova.
Certo è che la possibilità di programmazione che si ha con Kurz non la si trova con le altre marche!
Poi ci son i gusti personali, per cui per me Kurz è troppo pulitina e perfettina come suono (come anche M3)...preferisco sempre sentire ruggire i vecchi leoni, come ad esempio Extreme e Trinity! : Wink :

Re: Perchè comprare una PC3

PostPosted: Wed Dec 22, 2010 10:01 am
by Leonardo
@Gilles
A meno che su pc3 non ci sia la possibilità (come su M3) di switchare dai primi 8 ai secondi 8 attraverso un bottone per controllare quali sliders si stanno manovrando...