Synthonia • Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?
Page 1 of 2

Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Fri Oct 03, 2008 1:25 pm
by domenico.finucci
Buongiorno a tutti.
Scusatemi per l'insistenza, ma ho da risolvere un problema: debbo installare sulla mia K2500 sia 128 M di ram, che ho già in casa, sia una scheda KFDX (che avrò in casa tra un mesetto). Qui a Milano c'è un installatore ufficiale della Kurzweil, per cui vi chiedo:

- mi conviene intanto installare (con le mie manine) la memoria ? E' facile farlo ? C'è rischio di danneggiare il synth ?
- mi consigliate di attendere comunque e far fare l'installazione di entrambi gli oggetti al riparatore ufficiale (Mastertronics) ?

Grazie e saluti
Domenico

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Fri Oct 03, 2008 1:54 pm
by Support Synthonia
Domenico vai pure con la Ram, tranquillo è facilissimo, aprila la K e procedi pure con l'inserimento della RAM.
Per la KdFX penso che per fine mese dovrei produrre io un tutorial video su come farlo.
Quindi potrai seguire quello li.
Ciao


:mrgreen:

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Fri Oct 03, 2008 3:41 pm
by domenico.finucci
Bene, grazie, mi consola l'idea. Significa che la RAM è subito sotto il "coperchio" inferiore della Kurzy ? Dove posso trovare le istruzioni per il montaggio, magari nella scatoletta dei chip RAM?
Grazie di nuovo
D

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Fri Oct 03, 2008 4:50 pm
by gilles
apri lo sportellino sotto.
c'è sul pannello il disegno di dove vanno tutte le schede...o cmq sulle schede vuote c'è scritto quella per la ram.
controlla la polarità della ram però perchè se è diversa da come è settata la kurz devi togliere e spostare il "pippiolino" che c'è sulla kurz per settare la polarità.

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Sat Oct 04, 2008 1:11 am
by Support Synthonia
Gilles purtroppo devo dirti che nn sei un esperto in K2500, sarai un esperto in K2600 ma qui mi stai toppando. :mrgreen:
La K2500, che Domenico ha, nn ha nessuno sportellino sotto :o
Quello sportellino che intende Domenico è quello delle batterie.
Purtroppo dovrai aprire tutta la parte superiore della tastiere, nn è molto difficile.

Ti spiego veloce veloce come fare

1 svita tutte le viti sul retro della tastiera, nn quelle in corrispondenza dei Jack e dei vari connettori, ma quelle che tengono le 2 parti della tastiera unite, le più grosse in sostanza.

2 svita le viti inferiori, questa volta le più piccole con rondella, quelle che tengono praticametne bloccata la parte inferiore con la parte superiore e fanno presa nell'anima metallica che trapassa tutta la K.

3 ora puoi premere tutto il blocco superiore verso avanti, in questo modo tutta la parte superiore scorrerà verso l'esterno e sfilerai praticamente quest'ultima dalle guide laterali.

4 alza sempre la parte superiore facendo molta cura nel non tirare cavi o produrre graffi o sbucciature sui cablaggi.

5 controlla sulla M.BOARD dove si trovano le altre 2 RAM SIMM, di fianco a quelle dovrai inserire le tue nuove RAM.

6 controlla prima che siano compatibili e che l'inserimento venga effettuato con successo.

7 richiudi la tastiera così come l'hai aperta (OS. attento che nessuno cavo vada sotto l'anima metallica che fà da asse alla tastiera e che divide la zona tasti dalla zona schede Switch)

Un consiglio, nn rimettere le viti se dovrai rimontare la KDFX, quel tipo di viti tendono a "spanarsi" molto facilmente quindi sarebbe ideale che la chiudessi semplicemente facendola rientrare nelle guide laterali.
Quelle linguette che trovi sui bordi in plastica praticamente.


Buona lavoro

P.s.
per la Kdfx e Hard Disk ci sarà un tutorial video per questo fine mese, attendiamo anche noi la KDFX.

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Sat Oct 04, 2008 8:31 am
by gilles
aaaa..pensavo avesse k2600.
scusate:D

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Sun Oct 05, 2008 5:41 pm
by domenico.finucci
====>>>>> P.s. per la Kdfx e Hard Disk ci sarà un tutorial video per questo fine mese, attendiamo anche noi la KDFX.

Cappero ! Grazie. In realtà io avrei una mezza idea di prendere un hard disc, ma esterno, mi pare più sicuro e più pratico, oltre che intercambiabile facilmente. voi che ne dite ?

Se non sono indiscreto, la KFDX dove l'avete trovata e, soprattutto, a che prezzo ?
Io sto per ordinarne una (nuova) in USA alla Sweetwater, per 199 $ più 58$ di spedizione UPS. Che ne dite, si può trovare di meglio ?

Grazie per l'assistenza ed i suggerimenti
Spero di contribuire anch'io
D

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Mon Oct 06, 2008 12:14 am
by Support Synthonia
Domenico io ti direi di procedere all'acquisto, mi sembra un ottimo prezzo.
Sto aspettando la KDFX dalla Korea per montarla nella K2500, appena mi arriva ti produco il tutorial.
Comunque il tuo prezzo è ottimo, nn conosco la cifra precisa che è stata spesa da ALEX DD per questa KDFX.

Per l'hard disk ti consiglio di mettere quello interno, quello esterno USB nn puoi collegarlo alla K, nn viene visto, devi prenderne uno SCSI con relativo BOX SCSI, questo è utile e viene rilevato dalla K.

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 10:39 am
by domenico.finucci
Fatto, la RAM è montata ed è stato semplice ed anche rapido.
Grazie dei preziosissimi consigli.
D

Re: Sample RAM e KFDX: li monto assieme ?

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 10:42 am
by domenico.finucci
Daniele e altri amici, un chiarimento ancora, per favore: se monto un hard disc interno, come faccio poi a caricarci i dati (campioni, suoni, etc.) ? Debbo anche comprare un lettore cd ? Debbo per forza passare da dischetto / dischetti ? L'hard disc esterno viene visto come hard disc scsi attaccando un pc ai connettore SCSI ?

Penserei invece con un hard disc esterno di utilizzare il pc per caricarci tutto.
Ho un programmino (KCDreader) che serve per leggere (e scaricare) i cd formato AKAI e Kurzweil da PC normale.

In poche parole non ho le idee molto chiare, mi fareste un'analisi comparata, sulla base della vostra esperienza, su pro / contro dell'hard disc interno / esterno per favore ?

Grazie
D