Synthonia • Usare il pedale per cambiare suoni
Page 2 of 2

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 6:46 pm
by luca21dt
ho capito..vedremo di risolvere il problema : Lol : nel frattempo non è che potresti dirmi te come fai in modalità setup per organizzarti i suoni da usare live? perchè sono ancora un po' durino su queste cose, e se tu mi dessi una dritta mi faresti veramente un favorone! ho una pc3x tanto per ricordare.. ti sarei grato se mi spiegassi a modo come fai te : Chessygrin :

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 11:47 pm
by Kenny
Guarda, proprio oggi ho cambiato ancora una volta il mio sistema, prendendo spunto da te.
Presuppongo che, ancora, non mi trovo nella necessità di fare un megamedley di lunghezza infinita dove cambio sempre suoni (diciamo, tra una canzone e l'altra c'è una piccola pausa, quindi cambio programma con il dito).

Partiamo dalla modalità setup.
Supponiamo che devo fare due cover perfette (intro, outro, arpeggiatori e compagnia bella) e altre cover con timbri generici (pianoforte, archi, organo, ecc.).
Mi organizzo, nella modalità Setup, i suoni delle cover perfette, in modo che siano in sequenza.

La differenza, rispetto ai precedenti post, è che ho programmato il pedale come "SetupInc" (anziché DataInc), in modo tale che vada avanti specificatamente al setup successivo.
Quindi, il pedale nei setup precedentemente elencati è programmato in questo modo:

== Mod. Setup ==
....
1001 Canzone 1 (intro) -- SetupInc
1002 Canzone 1 - SetupInc
1003 Canzone 1 (ending) - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni

1004 Canzone 2 (pt 1) - SetupInc
1005 Canzone 2 (pt 2) - SetupInc
1006 Canzone 2 (pt 1) - SetupInc
1007 Canzone 2 (pt 2) - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni

1008 Piano + Strings - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni
1009 Organ + Synth - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni

=================

Nel setup che termina la sequenza di ogni canzone programmare il pedale come "SetupInc" o "DataInc" serve a poco, se non devi fare medley. Quindi, in quel caso, puoi usarlo per cambiare suono senza cambiare setup (alterni due zone con due programs differenti in modo tale che una venga attivata e l'altra zittita e viceversa).
Ad esempio, quando so che in una canzone ci saranno sempre e solo O pianoforte O archi mi programmo il mio bel setup (che nell'esempio corrisponde al n. 1008) e cambio suono premendo il pedale. Quando passo a un'altra canzone scorro a mano.

In aggiunta a questo, sto pensando di sfruttare la modalità QuickAccess. Ti starai chiedendo per quale motivo prima ti ho suggerito di cambiare il DataInc in "SetupInc"... Beh: in questo modo nella modalità QuickAccess, nel tuo banco preferito, puoi inserire il primo setup della sequenza... Premendo il pulsante, con questo sistema, passerai al setup successivo (presente nella modalità setup), ma NON andrai alla entry seguente del banco QuickAccess (dovrebbe sparire il cursore). Quindi, la tua "Canzone 2" che occupa ben 4 setup, in realtà occupa un solo posto nel banco QuickAccess.

Esempio del banco 1 della mod. QuickAccess:

=== Mod. QuickAccess - Banco 0001 ===
QA1: 1001 Canzone 1 (intro) (setup)
QA2: 365 GrandPiano (program)
QA3: 882 MegaSynth (program)
QA4: 1008 Piano + Strings (setup)
QA5: 1001 Canzone 2 (pt 1) (setup)
QA6: 227 ePad (program)
...
==============================

Ok, ho fatto un gran casino... Lo so che ti chiedo tanto, ma prova a dirmi le parti risultate incomprensibili. : RedFace :

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Wed Mar 14, 2012 1:32 am
by luca21dt
no ok, ho capito abbastanza :=) potrebbe essere una soluzione.. l'unica cosa è che dovrei fare diversi setup per una singola canzone! una cosa che mi interessa però è questa. dato che in un setup possiamo praticamente metterci fino a 16 programmi, si potrebbe creare i program che ci servono e un solo setup che li contenga, che rappresenta ad esempio tutta una canzone; quindi in quel caso servirebbe solo rendere udibile una zona alla volta in sequenza, rendendo mute le altre..si può impostare il pedale per fare una cosa del genere??

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Wed Mar 14, 2012 2:10 am
by Kenny
Non credo che si possa fare.
Come ti dicevo, si riesce a giostrarsela col pedale quando i suoni da alternare sono due in quanto hai UN ingresso pedale. La cosa sarebbe fattibile se tu avessi 16 pedali... : Lol :
Oltretutto tu, non avendo la Light Edition, non disponi degli 8 pulsanti morbidi (DrumPads) sul pannello frontale, quindi potresti risolvere con gli switch del lato sinistro (sempre se sono programmabili).

Comunque non c'è niente di più comodo, quando hai una canzone molto complessa, di mettere tanti setup uno dopo l'altro e farli scorrere col pedale.
Poi, comunque, se li cacci nel QAccess occupano solo un posto.
Sì, devo ammettere di non aver fatto ancora live seri con questo sistema, ma giovedì farò la prova del nove e ti saprò dire. : Thumbup :

ps: perché non ti presenti aprendo un nuovo topic in questa sezione? : Wink :

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Wed Mar 28, 2012 7:23 pm
by luca21dt
comunque sto provando come te a mettere tutti i setup in ordine e con due pedali (uno setup inc uno setup dec) mi trovo abbastanza bene! c'è da dire che quando aumenta il numero dei brani da repertorio il quick access mode può essere utile per impostare in ogni entry il primo setup del pezzo che c'è da eseguire, cosi non importa l'ordine con cui si programmano in modalità setup! ti ringrazio comunque : Thumbup :

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Fri Mar 30, 2012 9:49 am
by Kenny
Esattamente. Quando non hai la fretta tra un pezzo e l'altro puoi scorrere direttamente in modalità Setup.
La modalità "Quick Access", se usata con i primi setup dei vari gruppi offre potenzialità mostruose!
L'unico problema è che se dai il comando "SetupInc", in modalità quick access, il setup attivo diventa effettivamente quello seguente (nell'elenco dei setup) però siccome quel setup non è presente in modalità Q Access, il cursore scompare del tutto.

Quando hai bisogno di qualcosa, o se trovi altri sistemi per semplificare la vita a noi tastieristi, sei invitato a scrivere. : Thumbup :

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 11:14 am
by luca21dt
Kenny volevo inviarti un messaggio privato onde evitare di divagare su questa sezione, ma non me lo fa mandare! devi accettare l'amicizia per caso?

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 2:19 pm
by Kenny
luca21dt wrote:Kenny volevo inviarti un messaggio privato onde evitare di divagare su questa sezione, ma non me lo fa mandare! devi accettare l'amicizia per caso?


No. Non vorrei che ci fosse un limite minimo di post da inviare prima di poter usare i messaggi privati.
Che errore ti da?

Re: Usare il pedale per cambiare suoni

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 5:55 pm
by luca21dt
tipo destinatario sconosciuto..bo!