Synthonia • beheringher fcb1010
Page 3 of 3

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Mon Dec 20, 2010 2:46 pm
by Leonardo
gilles wrote:
Leon@rdo wrote:vabbè si sà col midi tutto si può fare...certo dipende pure da come uno è abituato a suonare...



certo....però..personalmente...avere una pedaliera numerata sotto i piedi...e cmq ingombrante...mi disturberebbe.
ormai mi son abituato ad avere i miei pedali a distanza giusta e ideale per me.non li guardo nemmeno

ah sisi pure io anche perchè sotto l' ultimate non c' entra manco e poi non mi servirebbe a nulla...

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 6:54 pm
by eFFeeMMe
Che è ingombrante è verissimo, sotto al K&M Spider infatti non ci sta :/ La tengo a sinistra

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 5:47 pm
by keyes
Ciao a tutti
mi unisco alla discussione per "fugare" dei dubbi e avere consigli.
Ultimamente dal vivo suono solo la mia fedelissima Keytar Ax-1

Mi occorre una pedaliera (da inserire tra la Keytar e l'expander - un sonic cell sempre Roland) per i seguenti utilizzi:

-Patch changes
-Sustain (quando suono con due mani ovviamente non utilizzo il pulsante sul manico)
-Controllo del volume
- Per determinate patches controllo della distorsione, dell'effetto o del Rotary dell'Organo.

Detto questo mi consigliate questa pedaliera o avete altri suggerimenti ?

Rock On
KeYeS

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 9:16 pm
by Ultimauro
Questa pedaliera può andarti bene credo col software UNO installato, la trovi su ebay ma anche su mercatinomusicale (con già l'UNO dentro)...

Il problema di questa pedaliera è che può inviare solo 2 CTRL change altrimenti (che sono quelli che dovrebbero attivare/disattivare gli effetti (rotary, distortion, etc...) SE possibile sul tuo expander.

Con il software UNO mi pare sia in grado di inviare anche i CTRL change.




Ad ogni modo, io la ridiedi dentro e presi una Yamaha MFC 10. Ha molte più possibilità di programmazione...e dietro, se non bastasse, ha gli attacchi liberi per altri 4 pedali....

Image

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Sun Jul 10, 2011 12:13 am
by keyes
Ciao Grazie per la risposta!
NOn mi è chiara la cosa del software UNO però...chiedo anche agli altri che hanno più esperienza, cosa posso e cosa non poso fare con o senza il software UNO ?
Oltre alla Yamaha (che mi sembra molto costosa) che altre pedaliere mi consigliate per gli usi sopradescritti?

KeYeS

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Sun Jul 10, 2011 3:12 pm
by Ultimauro
Ecco a te cosa puoi e cosa non puoi fare con l'UNO :)


http://ossandust.be/files/comparison%20 ... %20Uno.pdf

;)

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Wed Feb 15, 2012 2:36 am
by ClaviKorg
domanda: secondo voi è possibile programma re i pedali di questa pedaliera in modo che trasmettano come messaggio le note e quindi usarla come una specie di pedal bass/ pedaliera da organo ? E' una cosa che si chiedeva un mio amico che vorrebbe fare cose un po sperimentali e non vuole spendere tanto quanto necessario per un pedal bass come il taurus.

Sapete anche se per ogni tasto (usati regolarmente) sia possibile settare oltre che il segnale midi anche il canale? così che 2 o piu strumenti collegati possano ricevere un messaggio specifico?

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Wed Feb 15, 2012 7:15 pm
by carlitos
ClaviKorg wrote:domanda: secondo voi è possibile programma re i pedali di questa pedaliera in modo che trasmettano come messaggio le note e quindi usarla come una specie di pedal bass/ pedaliera da organo ? E' una cosa che si chiedeva un mio amico che vorrebbe fare cose un po sperimentali e non vuole spendere tanto quanto necessario per un pedal bass come il taurus.


Esistono pedaliere master della Roland oppure il Crumar Bassman che di certo non costano quanto il Taurus : Wink :

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Wed Feb 15, 2012 9:23 pm
by Paga
ClaviKorg wrote:domanda: secondo voi è possibile programma re i pedali di questa pedaliera in modo che trasmettano come messaggio le note e quindi usarla come una specie di pedal bass/ pedaliera da organo ? E' una cosa che si chiedeva un mio amico che vorrebbe fare cose un po sperimentali e non vuole spendere tanto quanto necessario per un pedal bass come il taurus.

Sapete anche se per ogni tasto (usati regolarmente) sia possibile settare oltre che il segnale midi anche il canale? così che 2 o piu strumenti collegati possano ricevere un messaggio specifico?


È piuttosto scomoda da utilizzare per quel tipo di cose, inoltre non hai riferimenti alle note come nelle pedaliere da organo.... aggiungo che anche come pedliera di controllo non è certo delle migliori...... le pedaliere midi serie sono tutt' altra roba e costano un bel po' di più, vedi Voodoo Lab GCX, Rocktron MidiMate, Vinteck, e se andiamo sul top Skrydstrup e Cornish.....

Re: beheringher fcb1010

PostPosted: Sat Feb 18, 2012 8:44 am
by Ultimauro
Rispondo alla tua domanda: in linea di massima è possibile, ma è scomodo ed è un bordello su questa pedaliera, aggiungo che il valore "note on" trasmette la singola nota.


Sulla Yamaha MFC10 (che consiglio ad ogni tastierista invece...) c'è una modalità apposta dove puoi registrare sino a 4 valori di Note On per singola pressione e usare la pedaliera come se fosse la pedaliera di un organo.

Lasciate perdere questa Beheringher, non fa per tastieristi...