Synthonia • Behringer UMX610
Page 1 of 1

Behringer UMX610

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 4:32 pm
by rockman
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e anche nel campo del MIDI.
Ero indeciso se acquistare o no un behringer umx610.
Le mie perplessità sono queste : WallBash : :
- Che suoni ha il software compreso nella confezione?
- E' una buona macchina (l'hardware)?
- Che caratteristiche deve avere il PC (ho anche cubase se serve)?
- Potrebbe sostituire una seconda tastiera a tasto dinamico essendo che come prima ho un casio px410r (tasto pesato)?

Grazie in anticipo : Chessygrin :

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 6:05 pm
by steeler
Per i miei gusti ha i tasti troppo duri, ma non sono pesati, dovrebbero essere semi-pesati, però se li paragoni a quelli dell' M1 sono più duri.

per il resto leggi qui

berhinger-umx-controller-poco-adatto-live-t5336.html

Se per caso te la vendono usata nel nord italia, e non ti danno allegati software e scheda audio, potrebbe essere la mia..

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Sun Nov 27, 2011 8:07 pm
by rockman
Una buona alternativa?

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Sun Nov 27, 2011 8:21 pm
by Leonardo
M-audio oppure CME, ma alla fine anche behringer... altrimenti fatar... tutto dipende dal budget

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Mon Nov 28, 2011 4:24 pm
by rockman
Il budget sarebbe sui 150 160 €..

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Mon Nov 28, 2011 4:31 pm
by vaivavalo
allora CME sei fuori dalla portata, magari pensa ad una Oxygen 61 della M-Audio, non è male, poi su quel prezzo ci prendi anche quella nuova (ultima generazione), ma cosa ha in più sinceramente non so, dovrei vedere!
Comunque M-Audio non ha una meccanica fantastica, però sono buone per la gestione MIDI e software!

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 10:52 pm
by rockman
E per generare i suoni? Un buon software o un expander (credo si chiami così)?

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 11:26 pm
by vaivavalo
Be, anche entrambi eheh
Dipende da ciò che devi farci! In uso live solitamente si va di expander (o moduli), quindi hardware, mentre in studio si usa prevalentemente il software! Ma comunque, nessuno vieta di fare viceversa!!!
Con una tastiera MIDI comunque puoi suonarci anche un'altra tastiera (nel tuo caso no purtroppo, visto che il tuo casio ha solo USB/MIDI per PC, e non MIDI IN/OUT)

Re: Behringer UMX610

PostPosted: Wed Nov 30, 2011 3:07 pm
by rockman
Si infatti.. quella opzione l'avevo esclusa.
Per quanto riguarda expander e/o software quale consigli?