Synthonia • Clone Hammond tramite macbook
Page 1 of 3

Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Fri May 14, 2010 11:05 am
by Il Rubo
Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nel posto giusto però ho un dubbio e preferivo chiederlo a voi colleghi sicuramente più esperti di me....

Il mio problema è il seguente, il mio setup (YAMAHA s90es-Korg Triton) mi consente di fare veramente tutto, però dovrò fare delle date con un tributo ai Deep Purple e con entrambe le tastiere non riesco ad ottenere il suono di hammond che vorrei quindi non avendo molti soldi a disposizione per prendere un NE vorrei usare il B4 della Native Instruments tramite il mio macbook....

La mia domanda è SE IO COLLEGO VIA MIDI L'S90ES O IL TRITON AL MAC IL SUONO FINALE USCIRA' DAL MAC VERO? POI, MI BASTA SOLO FARE QUEST'UNICO COLLEGAMENTO PER FAR SUONARE TUTTO CORRETTAMENTE?

OPPURE: AVETE ALTRE IDEE DA DARMI OVVIAMENTE PER SPENDERE IL MENO POSSIBILE?

se non avete capito chiedetemi pure... HEEEEELP!!! : book :

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Fri May 14, 2010 11:12 am
by Boniz
usa il B4 2 :-)
certo, il suono uscirà dal mac...
ma devi avere una scheda audio...
con una da 70 euro (usata) dell'm-audio gia te la cavi...
spendere meno?
ci sarebbero expander tipo Ob 3 squared o roland VK8M...
ma ti consiglio il mac :)

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Fri May 14, 2010 11:23 am
by Il Rubo
Infatti sono già dotato di M-AUDIO per l'Home Recording!! : Walkman :

Ho pensato anche a Ob 3 e VK8 però l'idea del MAC mi sembrava valida! : Chessygrin : anche perchè appena avrò la possibilità mi prenderò una "rossa" anch'io e l'idea di avere rack o moduli sonori non mi ha mai affascinato... preferisco avere 2/3 tastiere con cui fare tutto (aggiungere un NE3 al mio setup direi che poi sono a posto per la vita...) oppure vendere tutto e passare a Nord Stage e M50... Vabè meglio non andare OT... Grazie Boniz!!

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Wed May 19, 2010 7:32 pm
by Il Rubo
Ho sentito che il Vb3 è meglio.... xo ho trovato un nord electro 2 73 usato a un ottimo prezzo, in negozio con tanto di garanzia... Cominciano i dubbi, col setup che ho già direi che dopo non mi manca più niente... Ho anche preso le patch nuove di easy sound x l s90es : Eeek : .... aumentano i dubbi... : WallBash :

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Wed May 19, 2010 10:39 pm
by carlitos
Il Rubo wrote:Ho sentito che il Vb3 è meglio.... xo ho trovato un nord electro 2 73 usato a un ottimo prezzo, in negozio con tanto di garanzia... Cominciano i dubbi, col setup che ho già direi che dopo non mi manca più niente... Ho anche preso le patch nuove di easy sound x l s90es : Eeek : .... aumentano i dubbi... : WallBash :


Spassionatamente ti consiglio il Nord Electro 2... Se proprio vuoi andare di VST il VB3 è mooolto meglio del B4 II ;)

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu May 20, 2010 7:12 am
by Riven
Il Rubo wrote:Ho sentito che il Vb3 è meglio.... xo ho trovato un nord electro 2 73 usato a un ottimo prezzo, in negozio con tanto di garanzia...


Se hai la possibilità, passa in negozio e provalo. Dopo che ci avrai messo le mani sopra difficilmente avrai ancora dubbi. Considera che il NE non è solo hammond ...
Per carità, con questo non voglio dire che sia meglio un prodotto piuttosto che un altro. E' una questione di feeling, non sono bravo a spiegarlo con le parole.
Insomma, provalo. Poi ci dirai la tua scelta.
Gianni

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu May 20, 2010 8:47 am
by Leonardo
Ragazzi ho provato il VB3. E avendo già B4 II devo dire che la distorsione del vb3 fan cagare...Per quanto riguarda il resto lo vedo molto più leggero come programma e quindi più stabile, però tutta sta differenza non la noto, anzi... : Sig :

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu May 20, 2010 1:38 pm
by Il Rubo
A livello di suono la differenza tra B4 II e Vb3 la sento abbastanza... Per la distorsione penso sia un po meglio il vb3.. L'unico "problema" è che il Vb3 non è stand alone.
Sabato vado a provare NE..... lo conosco già xo vado a provare l'integrità della macchina : Walkman :

Cè qualcuno di voi che è yamahista??? Avete provato i nuovi suoni presentati in fiera a bologna?

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu May 20, 2010 4:57 pm
by carlitos
Il Rubo wrote:Cè qualcuno di voi che è yamahista??? Avete provato i nuovi suoni presentati in fiera a bologna?


Ascoltati sì, provati no... Comunque Yamaha ha fatto un buon lavoro ;)

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu May 20, 2010 6:00 pm
by Leonardo
Il Rubo wrote:A livello di suono la differenza tra B4 II e Vb3 la sento abbastanza... Per la distorsione penso sia un po meglio il vb3.. L'unico "problema" è che il Vb3 non è stand alone.
Sabato vado a provare NE..... lo conosco già xo vado a provare l'integrità della macchina : Walkman :

Cè qualcuno di voi che è yamahista??? Avete provato i nuovi suoni presentati in fiera a bologna?


meglio la distorsione di vb3?????? : Eeek : : Eeek : : Eeek :

raga me state a fa veni un grosso dubbio...(che mi so istallato?????)