Synthonia • Comandare Master con pedale collegato alla Slave
Page 1 of 1

Comandare Master con pedale collegato alla Slave

PostPosted: Sat Apr 05, 2014 11:28 am
by Alcyx
Ciao ragazzi!
Scrivo per chiedere una delucidazione

Ho acquistato da poco un pedale di espressione FC7 della Yamaha.
Io generalmente suon con la Yamaha MO6 in modalità Master, utilizzando la Roland JunoDi al piano di sopra come master per pilotare alcune parti della Yamaha
La persona da cui ho acquistato il pedale mi ha detto che, nel caso in cui il suono su cui deve agire il pedale io lo voglia suonare con la Roland, comunque il pedale dovrà essere collegato e utilizzato sulla Yamaha. Ma così non è.
Es. Devo agire con il pedale di espressione su un violino che piloto dalla Roland, ma la pressione del pedale non ha alcun effetto.
Ho scartabellato il manuale ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi, anche perché magari non so dove cercare,,

C'è la possibilità di agire con il pedale sulla master anche se esso è collegato alla slave?

Re: Comandare Master con pedale collegato alla Slave

PostPosted: Sat Apr 05, 2014 12:07 pm
by cecchino
Ho avuto la MO6 per troppo poco tempo per sapere esattamente cosa fare, ma il concetto è che devi far sì che il pedale collegato alla MO6 sia assegnato al canale midi sul quale trasmette la Juno-Di. Non puoi invece usare il pedale d'espressione collegato alla Juno-Di (che invece ho tenuto in paio d'anni) per il semplice motivo che l'unico ingresso per pedale che ha accetta solo pedali tipo switch

Re: Comandare Master con pedale collegato alla Slave

PostPosted: Sat Apr 05, 2014 1:08 pm
by Alcyx
Grazie mille cecchino, anche se su due piedi non capisco cosa intendi quando dici assegnare un canale midi al pedale.
Comunque mi sembra che la JunoDi accetti anche altri tipi di pedali, come scritto anche sul manuale (si parla di damper e expression pedal oltre ai semplici sustain/switch, in particolare l'EV-5 proprio della Roland). Perché alla peggio pensavo di comprarmi un secondo pedale di espressione per la Roland, sulla quale tanto non ho bisogno di footswitch perché la uso al 90% come master e devo solo lavorare di rotellina per cambiare il canale durante l'esecuzione.
Comunque sia ti ringrazio di nuovo per la risposta!

Re: Comandare Master con pedale collegato alla Slave

PostPosted: Sat Apr 05, 2014 2:35 pm
by cecchino
Alcyx wrote:Grazie mille cecchino, anche se su due piedi non capisco cosa intendi quando dici assegnare un canale midi al pedale.
Comunque mi sembra che la JunoDi accetti anche altri tipi di pedali, come scritto anche sul manuale (si parla di damper e expression pedal oltre ai semplici sustain/switch, in particolare l'EV-5 proprio della Roland). Perché alla peggio pensavo di comprarmi un secondo pedale di espressione per la Roland, sulla quale tanto non ho bisogno di footswitch perché la uso al 90% come master e devo solo lavorare di rotellina per cambiare il canale durante l'esecuzione.
Comunque sia ti ringrazio di nuovo per la risposta!

Toh!, hai ragione, pensa che ho sempre usato l'ingresso (marcato intelligentemente come "hold pedal" : Sig : ) per il pedale del sustain o per attivare/disattivare l'effetto leslie sugli organi : Cry :
Vabbe', alle volte leggere il manuale con attenzione anche nelle parti che non sono di uso immediate serve : Chessygrin :
In questo caso se non hai bisogno di uno switch, puoi andare tranquillo comprando un EV-5 (lo consiglio vivamente) collegandolo alla Juno ed impostando nel menu System della Juno, alla voce Hold Pedal, la funzione Expression (CC11).