Synthonia • custodia
Page 2 of 2

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 7:55 pm
by gilles
bhè...l'ho caricata 2 volte in se su furgoni....per il resto...sono un normalissimo che carica tutto su una normalissima focus non station vagon. e ci sta:D
abitavo ad un primo piano quindi una rampa di scale....fatta per...mm...3 anni. ora ho l'ascensore.
più volte portata in sala prove a secondo piano.
addirittura in un locale con una scala a chiocciola strettissima.
e ti dico....caricare una 88 tasti in macchina...c'è mooolto rischio che si strisci ecc. soprattutto se carichi altro..e se...ovviamente la strada non è sempre dritta:D

io ripeto...per qualsiasi utilizzo uno ne faccia....in sala prove...in volo...in tour...pulmini...macchine...ape car....ecc....sempre e comunque un flight case.
pesa 5 kg. in qualsiasi caso una 88 tasti non la si porta da soli. ci vuole sempre un aiuto. son 2.5 kg in più a testa.
dopo tutto ciò che ho visto....e soprattutto dopo i 2 rockbag aperti in 2 portandoli a mò di carrettino....io sempre e cmq flight case...anche con una 49 tasti ( infatti me la sto facendo costruire per l'axiom...custodia fatta apposta per v synth sotto e tastiera sopra....in flight case unico)

ripeto..ogniuno fa le sue scelte....sia di costi che di peso....ma la mia personale ed appassionata opinione è...solo ed esclusivamente flight case.
il costo lo si ammortizza con i pezzi che non devi cambiare se ti cade con una semirigida:D


poi non ditemi....nessuno me lo aveva detto:D

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 8:16 pm
by Leonardo
Io la porto solo M3, non ho nessuno che mi aiuta, e poi non c credo che pesa solo 5 kg il case...

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 8:41 pm
by Abierto
gilles ma tu dove te li fai fare i flight case? che magari faccio un salto anche io... anche per informarmi ecco..

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 8:53 pm
by gilles
2 soluzioni.....per la kurz ho optato per un negozio a mirano ( prov di venezia) di strumenti musicali...il quale si fa fare i flight case da un privato.

seconda soluzione.....si fa direttamente dalla presley ( una delle marche più grosse di flight case)...che è a marcon (ve).
è una parte di capannone dove ci sono 2 uomini che fanno flight case di qualsiasi tipo...su misura...come li vuoi.
son bravissimi ( non per nulla è una delle marche più fighe al mondo)

ho scoperto da loro che c'è un materiale simil plastica che ora sostituisce il legno per i flight case.

è un pò più costoso ma indistruttibile e assorbe tantissimo gli urti. e la cosa figa è che....li possono verniciare di che colore si vuole eheheh

cmq ho optato per il classico flight case. è una specie di T dove sopra ci sta la tastiera e sotto il rack.dietro è chiuso...e ha sul pannello le uscite audio più un attacco per la corrente.
basta che apro il flight case...attacco la corrente e i 2 cavi audio e son appposto...già cablato tutto.

lì te li fanno come vuoi...con quante maniglie vuoi..di che forma li vuoi....materiale...ruote...aperture strane...attacchi strani.

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 9:01 pm
by Leonardo
Bhe grazie dell' informazione...può essere sempre utile in un futuro!! : Chessygrin : : Thumbup :

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 10:50 pm
by Xam
gilles wrote:2 soluzioni.....per la kurz ho optato per un negozio a mirano ( prov di venezia) di strumenti musicali...il quale si fa fare i flight case da un privato.

seconda soluzione.....si fa direttamente dalla presley ( una delle marche più grosse di flight case)...che è a marcon (ve).
è una parte di capannone dove ci sono 2 uomini che fanno flight case di qualsiasi tipo...su misura...come li vuoi.
son bravissimi ( non per nulla è una delle marche più fighe al mondo)

ho scoperto da loro che c'è un materiale simil plastica che ora sostituisce il legno per i flight case.

è un pò più costoso ma indistruttibile e assorbe tantissimo gli urti. e la cosa figa è che....li possono verniciare di che colore si vuole eheheh

cmq ho optato per il classico flight case. è una specie di T dove sopra ci sta la tastiera e sotto il rack.dietro è chiuso...e ha sul pannello le uscite audio più un attacco per la corrente.
basta che apro il flight case...attacco la corrente e i 2 cavi audio e son appposto...già cablato tutto.

lì te li fanno come vuoi...con quante maniglie vuoi..di che forma li vuoi....materiale...ruote...aperture strane...attacchi strani.


mi piacerebbe vedere delle foto di questo flight case...

In ogni caso grazie per le info : Thumbup :

Re: custodia

PostPosted: Thu Dec 03, 2009 11:01 pm
by DKS Synth Lab
io pur usando tutti 61 preferisco le semi-rigide...fino ad ora mi sono trovato bene, ma ovviamente un domani che dovrò cambiare i case, tutti flight case, ci tengo alle mie bestioline e siccome ci tengo a non distruggerle quando le porto in giro, preferisco spendere un po' di + prima piuttosto che dopo per farle aggiustare, sempre se si può, senza contare la perdita di tempo che va via per la riparazione... : Wink : : Wink : : Thumbup :

Re: custodia

PostPosted: Fri Dec 04, 2009 2:56 pm
by alexandros
quoto Gilles, il Filght Case costa ma è indispensabile se non vuoi le tue attsiere distrutte. Io ci sto epnsando da anni a farmelo fare, am il problema è che ho 2 61 tasti, ergodovrebbero essere 2!!! qua a Torino li fanno a 250 euro full optional, soprattutto per i viaggi aerei (che son al cosa che più mi interessa, perchè ormai sui furgoni son abituato a mettere le tastiere sopra tutto... : Razz : : Razz : : Razz : ).
Ma è anche vero che portare le tatsiere in aereo è il suicidio tatsieristico per eccellenza ( a meno che non hai il volo privato...), nonchè monetario... lo so per esperienza!!! Tanto che quest'estate in Portogallo, per poter suonare col mio setup completo me la son fatta tutta via terra in camper!!!!!!!!!!!!!!!!!! La prossima volta mi faccio trovare le tastiere lì della marca che dico e mi porto le schede dei suoni salvati, altrochè!!!

Cmq, tornando in topic... io per il momento ho 2 semirigide della Stagg con rotelline e maniglia rinforzata per portarle tipo trolley...non son male, se non fosse che i fianchetti della Extreme si son sminchiati e che son cmq abbastanza ingombranti e pesanti di loro (vabbè, io per comodità di non portare lo zaino dei cavi, metto tutto dentro le tasche della custodia, che in quello son efficentissime!).
il Filght Case , confermo, pesa pochissimo..e Gilles sta parlando in case per una 88 tasti..figurarsi per una 61 (se mi ricordo, si era sui 3 kg....)