Synthonia • doepfer r2m, cosa ci posso fare?
Page 1 of 1

doepfer r2m, cosa ci posso fare?

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 10:04 am
by Support Synthonia
La domanda che ci siamo fatti è se questo controller a RIBBON possa essere utile per fare sia da CV/gate, quindi da controllo per synth ANALOGICI, che da midi controller classico.

La mia domanda, è questa: posso controllare in MIDI un qualsiasi Synth con la stessa tipologia di utilizzo del CV/GATE?

Nel senso posso fare anche da TRIGGER NOTE anche in MIDI?

Se così fosse sarebbe identico al CONTINUUM?

Mi scuso se ho detto cavolate :oops:

Re: doepfer r2m, cosa ci posso fare?

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 2:56 pm
by gattobus
Il ribbon Doepfer R2M può essere usato tranquillamente via MIDI, è completamente programmabile ed ha almeno due o tre modi operativi differenti per controllare la tonalità.
Intanto è possibile scegliere una scalatura da un minimo di 1 ottava fino ad un massimo di 3.
Inoltre è possibile scegliere se può inviare messaggi di nota ogni tot intervalli di lunghezza (in base alla scalatura) oppure un singolo messaggio di nota più un messaggio di pitch bending associato ad esso per simulare l'effetto analogico durante lo "scivolamento" sul ribbon.
Esiste anche un settaggio ibrido fra i due che permette una maggiore versatilità.

Per maggiore chiarezza, a questo indirizzo potete trovare il manuale in inglese:
http://www.doepfer.de/pdf/R2M_man.pdf

Re: doepfer r2m, cosa ci posso fare?

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 3:57 pm
by Support Synthonia
gattobus wrote:Il ribbon Doepfer R2M può essere usato tranquillamente via MIDI, è completamente programmabile ed ha almeno due o tre modi operativi differenti per controllare la tonalità.
Intanto è possibile scegliere una scalatura da un minimo di 1 ottava fino ad un massimo di 3.
Inoltre è possibile scegliere se può inviare messaggi di nota ogni tot intervalli di lunghezza (in base alla scalatura) oppure un singolo messaggio di nota più un messaggio di pitch bending associato ad esso per simulare l'effetto analogico durante lo "scivolamento" sul ribbon.
Esiste anche un settaggio ibrido fra i due che permette una maggiore versatilità.

Per maggiore chiarezza, a questo indirizzo potete trovare il manuale in inglese:
http://www.doepfer.de/pdf/R2M_man.pdf

Quindi mi sbagliavo alla grande :oops:

Può essere usato come un CONTINUUM e anche via midi ha le stesse potenzialità che come CV/Gate