Page 1 of 4
Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 10:27 am
by Abierto
Ciao a tutti, volevo porvi un dubbio che mi affligge da questa mattina che ho chiamato l'uomo che doveva ripararmi la master... in sostanza io ho una master keyboard, la Elka MK88, da piu di un anno, e sarà da 6 mesi circa che non funziona.. l'ho portata un mese fa a riparere, e oggi ho chiamato per avere informazioni sul suo "stato di salute" e mi viene detto che ci saranno da spenderci sopra almeno 200 euro. la storia della mia Elkia è questa: la comprai ad agosto circa del 2008, e mi è stata venduta assieme ad un Modulo Korg 05/rw, per un totale di 350 euro (o 340 ora non ricordo). il rack poi l'ho venduto per un centinaio di euro. ora, vale la pena spendere 200 euro per rimetterla a posto? la master in se ok, avra una ventina d'anni, ma la pesatura per quello che serve a me è ottima, perchè è tipo 3/4 rispetto un pianoforte... quindi ci si suonano anche gli organ senza troppi problemi... ha controlli di tutti i tipi, pure l'aftertouch polifonico... vabbè avrà le wheel al posto del joystick, ma non è un problema... voi che mi dite?
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 10:55 am
by dladio
Abierto wrote:Ciao a tutti, volevo porvi un dubbio che mi affligge da questa mattina che ho chiamato l'uomo che doveva ripararmi la master... in sostanza io ho una master keyboard, la Elka MK88, da piu di un anno, e sarà da 6 mesi circa che non funziona.. l'ho portata un mese fa a riparere, e oggi ho chiamato per avere informazioni sul suo "stato di salute" e mi viene detto che ci saranno da spenderci sopra almeno 200 euro. la storia della mia Elkia è questa: la comprai ad agosto circa del 2008, e mi è stata venduta assieme ad un Modulo Korg 05/rw, per un totale di 350 euro (o 340 ora non ricordo). il rack poi l'ho venduto per un centinaio di euro. ora, vale la pena spendere 200 euro per rimetterla a posto? la master in se ok, avra una ventina d'anni, ma la pesatura per quello che serve a me è ottima, perchè è tipo 3/4 rispetto un pianoforte... quindi ci si suonano anche gli organ senza troppi problemi... ha controlli di tutti i tipi, pure l'aftertouch polifonico... vabbè avrà le wheel al posto del joystick, ma non è un problema... voi che mi dite?
eh.. bel problema.. cmq sia con 200euro non compri una master 88tasti di quel livello. d'altra parte quello stronzo ti ha sparato come prezzo di riparazione il valore effettivo della master.. quindi non so.. che problema e'? forse Sion te la puo' riparare a meno..
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 10:57 am
by Abierto
Dladio wrote:Abierto wrote:Ciao a tutti, volevo porvi un dubbio che mi affligge da questa mattina che ho chiamato l'uomo che doveva ripararmi la master... in sostanza io ho una master keyboard, la Elka MK88, da piu di un anno, e sarà da 6 mesi circa che non funziona.. l'ho portata un mese fa a riparere, e oggi ho chiamato per avere informazioni sul suo "stato di salute" e mi viene detto che ci saranno da spenderci sopra almeno 200 euro. la storia della mia Elkia è questa: la comprai ad agosto circa del 2008, e mi è stata venduta assieme ad un Modulo Korg 05/rw, per un totale di 350 euro (o 340 ora non ricordo). il rack poi l'ho venduto per un centinaio di euro. ora, vale la pena spendere 200 euro per rimetterla a posto? la master in se ok, avra una ventina d'anni, ma la pesatura per quello che serve a me è ottima, perchè è tipo 3/4 rispetto un pianoforte... quindi ci si suonano anche gli organ senza troppi problemi... ha controlli di tutti i tipi, pure l'aftertouch polifonico... vabbè avrà le wheel al posto del joystick, ma non è un problema... voi che mi dite?
eh.. bel problema.. cmq sia con 200euro non compri una master 88tasti di quel livello. d'altra parte quello stronzo ti ha sparato come prezzo di riparazione il valore effettivo della master.. quindi non so.. che problema e'? forse Sion te la puo' riparare a meno..
posso dirti che quando glie l'ho portata, non faceva suonare nulla... tranne un tasto basso che ogni tanto suonava una nota continua... lo chiamai lunedi' scorso e mi disse che la amster funzionava, che pero' doveva controllare se cose tipo il program change etc funzionavano... oggi lo chiamo io e mi dice che funzionano solo alcuni tasti.. e cmq è un po' un problema spedirla a sion, io sono della provincia di venezia... mi costerebbe + di spedizione che altro... in ogni caso ho trovato offerte di quella tastiera sotto i 200 euro, quindi attendo risposte da questi, e in caso ne ricompro una :(
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:08 am
by Leonardo
Fatti una tr-88 e sei apposto...Quanta differenza di prezzo c' è tra la 61 e la 88?! se sono intorno ai 200 euro pensaci...
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:17 am
by Abierto
ci ho pensato anche io ma... perdo la praticità della sala prove... cioè, intanto dovrei trovare uno che permuti la TR-88 per una TR-61... e poi? per ora abito ancora al 4o piano, girare con l'88 tasti non è una cosa molto comoda ecco... ._.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:22 am
by Leonardo
scusa un attimo è...alla fine ti porti una sola tastiera appresso no?! è quella, suoni sempre su quella, hai tutto li...E poi io ho dato un occhiata a mercatino. Le tr61 se le vendono anche a 700 euro, le 88 oscillano intorno ai 900. Io ci penserei fossi in te...
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:25 am
by carlitos
Leon@rdo wrote:scusa un attimo è...alla fine ti porti una sola tastiera appresso no?! è quella, suoni sempre su quella, hai tutto li...E poi io ho dato un occhiata a mercatino. Le tr61 se le vendono anche a 700 euro, le 88 oscillano intorno ai 900. Io ci penserei fossi in te...
Ma lui la Elka non la porta in sala, almeno io ho capito così o.o
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:28 am
by Leonardo
carlitos wrote:Leon@rdo wrote:scusa un attimo è...alla fine ti porti una sola tastiera appresso no?! è quella, suoni sempre su quella, hai tutto li...E poi io ho dato un occhiata a mercatino. Le tr61 se le vendono anche a 700 euro, le 88 oscillano intorno ai 900. Io ci penserei fossi in te...
Ma lui la Elka non la porta in sala, almeno io ho capito così o.o
Appunto, così invece potrebbe suonare sempre sugli 88...Boh è una cosa tua...Io mi ci trovo bene per esempio m3-88 e mi scarrozzo solo quella. Ho tutto li. Ma almeno suono sempre sulla stessa tastiera sia in prova che live che a casa...
Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:36 am
by dladio
Leon@rdo wrote:carlitos wrote:Leon@rdo wrote:scusa un attimo è...alla fine ti porti una sola tastiera appresso no?! è quella, suoni sempre su quella, hai tutto li...E poi io ho dato un occhiata a mercatino. Le tr61 se le vendono anche a 700 euro, le 88 oscillano intorno ai 900. Io ci penserei fossi in te...
Ma lui la Elka non la porta in sala, almeno io ho capito così o.o
Appunto, così invece potrebbe suonare sempre sugli 88...Boh è una cosa tua...Io mi ci trovo bene per esempio m3-88 e mi scarrozzo solo quella. Ho tutto li. Ma almeno suono sempre sulla stessa tastiera sia in prova che live che a casa...
ma tu non abiti al 4' piano senza ascensore

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

Posted:
Thu Nov 19, 2009 11:43 am
by Abierto
boh ora ho troppe idee per la testa... vendere il tr 61 e prendere tr88? o prendere M50-88? non so proprio... ma per 200 euro penso non riparerò la tastiera...