Synthonia • Korg Microkontrol + Live 9
Page 2 of 2

Re: Korg Microkontrol + Live 9

PostPosted: Mon Aug 11, 2014 11:49 am
by seppafrattini
Ovviamente.

Sarebbe semplicemente bello che si potesse "vivere" sul forum senza azzannarsi per inezie. La mia era una "provocazione", non lo nascondo. Chiudo l'offtopic e mi riservo di scrivere eventuali aggiornamenti, indipendentemente da come funzioni il controller.

Ciao.

Re: Korg Microkontrol + Live 9

PostPosted: Mon Aug 11, 2014 7:13 pm
by wave
Sarei anch'io molto contento di non dover azzannare, ma il problema alla base è che certe risposte al posto di aiutara sortiscono l'esatto effetto contrario: disinformano.
Anche se non possiedo Kontrol49, ho due prodotti recenti Korg che usano la porta USB. Essendo il driver MIDI lo stesso per TUTTI i prodotti Korg, mi è lecito pensare che questi si comportino tutti allo stesso modo.
Ecco perché ritengo certe risposte del tutto fuori luogo e, di conseguenza, perdo le staffe.
Ribadisco, il forum serve ad informare e, possibilmentr, a creare una substrato culturale comune ed utile a tutti. Se però tra i tanti thread e le altrettante risposte ce ne sono di fuorvianti, queste andranno a creare inutile confusione.

Re: Korg Microkontrol + Live 9

PostPosted: Mon Aug 11, 2014 11:21 pm
by cecchino
wave wrote:Sarei anch'io molto contento di non dover azzannare, ma il problema alla base è che certe risposte al posto di aiutara sortiscono l'esatto effetto contrario: disinformano.
Anche se non possiedo Kontrol49, ho due prodotti recenti Korg che usano la porta USB. Essendo il driver MIDI lo stesso per TUTTI i prodotti Korg, mi è lecito pensare che questi si comportino tutti allo stesso modo.
Ecco perché ritengo certe risposte del tutto fuori luogo e, di conseguenza, perdo le staffe.
Ribadisco, il forum serve ad informare e, possibilmentr, a creare una substrato culturale comune ed utile a tutti. Se però tra i tanti thread e le altrettante risposte ce ne sono di fuorvianti, queste andranno a creare inutile confusione.

Sono assolutamente d'accordo sulla sostanza, ma il mio ruolo qui è quello di evitare che l'uso di termini un po' forti inneschi polemiche senza fine come purtroppo talvolta succede in parecchi forum. Io ho avuto la fortuna di parlare con te diverse volte (si capisce veramente una persona parlandoci, quello che rimane scritto su un forum può essere sempre mal interpretato) e ritengo che i tuoi contributi siano sempre preziosi, e ben venga il confronto anche serrato sulle questioni tecniche, ma qualcuno che non ti conosce affatto potrebbe ritenersi attaccato sul piano personale e questo non deve accadere.
Tornando IT, qui c'è un utente che ha riportato voci di malfunzionamento con adattatori MIDI/USB e qui ritengo che la tua interpretazione sul ruolo dei cavetti da due soldi sia assolutamente corretta. Però c'è stato un altro utente che ha riferito di problemi (suppongo verificati pirsonalmente di persona : Chessygrin : ) con il collegamento USB diretto e questo merita approfondimento, anche se come già scritto sembra strano anche a me che lo stesso oggetto connesso tramite lo stesso protocollo allo stesso software funzioni o meno a seconda del mezzo fisico di collegamento. Quindi ben venga un test approfondito, sarà utile anche a p_joule, nell'ipotesi che abbia sbagliato qualcosa, a rendersene conto.
Buonanotte a tutti che si è fatta una certa (come si dice data le mie parti) : Eeek :