Master Keyboard per VSTi

La mia intenzione è quella di avere un ottima macchina per pilotare VST e magari moduli RACK.
Le mie esigenze di "intervento in real time" non sono grandi:
Picht Bend, Modulation, qualche Fader e qualche Potenziometro assegnabile, Sustain e magari un pedale assegnabile.
Piloterei il computer e al massimo 1 Rack(che al momento non ho).
Riguardo i suoni: 40% Synth Lead, 40% Pianoforte e 10% Tutto il resto
Riguardo il tipo di tasti: avendo imparato a suonare su un pianoforte vero, non ho alcuna difficoltà a suonare parti veloci/assoli di lead con il tasto pesante.
Quindi suonando molte parti di piano, quella del tasto pesato o quanto meno semipesato è un'esigenza.
Riguardo il numero di tasti: all'inizio ero convinto: 88 tasti pesati...
Poi ho riflettuto e ho pensato che per quanto comodi per suonare sono altrettanto scomodi da portare in giro visto che la tastiera che NON RESTERà PARCHEGGIATA IN STUDIO ma verrà scarrozzata in giro spesso!
Comunque fino a 20kg non credo di avere problemi, ma parlo ora che ho un arranger da 9kg...
Diciamo che mi sono convinto per una 76 tasti pesata, ma non "dura", quindi un KEYBED tipo la FATAR STUDIOLOGIC VMK 176...
Ora, l'unico fattore veramente DECISIVO è il budget: 250, al max 350€ ... Pensavo quindi di ricorrere all'usato...
I modelli che sto prendendo seriamente in considerazione sono:
- FATAR STUDIOLOGIC VMK 176
- OBERHEIM MC1000 88 tasti pesata (che ho trovato ad 1 prezzo veramente ottimo)
La oberheim ha molti meno controlli è vero, ma ne ho sentito parlare un gran bene.
Il problema però di entrambe queste tastiere è che sono splittabili solo in 2 parti, cioè se ho capito bene "viaggiano" su soli 2 canali MIDI...
Ora non so se sia 1 problema, o se sia una cosa facilmente risolvibile operando sul VST HOST o sul RACK
ILLUMINATEMI !!
Le mie esigenze di "intervento in real time" non sono grandi:
Picht Bend, Modulation, qualche Fader e qualche Potenziometro assegnabile, Sustain e magari un pedale assegnabile.
Piloterei il computer e al massimo 1 Rack(che al momento non ho).
Riguardo i suoni: 40% Synth Lead, 40% Pianoforte e 10% Tutto il resto
Riguardo il tipo di tasti: avendo imparato a suonare su un pianoforte vero, non ho alcuna difficoltà a suonare parti veloci/assoli di lead con il tasto pesante.
Quindi suonando molte parti di piano, quella del tasto pesato o quanto meno semipesato è un'esigenza.
Riguardo il numero di tasti: all'inizio ero convinto: 88 tasti pesati...
Poi ho riflettuto e ho pensato che per quanto comodi per suonare sono altrettanto scomodi da portare in giro visto che la tastiera che NON RESTERà PARCHEGGIATA IN STUDIO ma verrà scarrozzata in giro spesso!
Comunque fino a 20kg non credo di avere problemi, ma parlo ora che ho un arranger da 9kg...
Diciamo che mi sono convinto per una 76 tasti pesata, ma non "dura", quindi un KEYBED tipo la FATAR STUDIOLOGIC VMK 176...
Ora, l'unico fattore veramente DECISIVO è il budget: 250, al max 350€ ... Pensavo quindi di ricorrere all'usato...
I modelli che sto prendendo seriamente in considerazione sono:
- FATAR STUDIOLOGIC VMK 176
- OBERHEIM MC1000 88 tasti pesata (che ho trovato ad 1 prezzo veramente ottimo)
La oberheim ha molti meno controlli è vero, ma ne ho sentito parlare un gran bene.
Il problema però di entrambe queste tastiere è che sono splittabili solo in 2 parti, cioè se ho capito bene "viaggiano" su soli 2 canali MIDI...
Ora non so se sia 1 problema, o se sia una cosa facilmente risolvibile operando sul VST HOST o sul RACK
ILLUMINATEMI !!