Synthonia • Novatio X-Station 61 (commenti)
Page 1 of 4

Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 20, 2008 1:03 pm
by ClaviKorg
Sto per acquistare la suddetta tastiera.
Le sue credenziali sembrano interessanti:dovrebbe essere un'ottima master con un bel po di controlli di varia natura (tra cui il mitico touch-pad X-Y come quello che c'è sul V-Synth e un joystick tipo Roland) , tastiera di buona qualità, 40 memorie per salvare i settaggi midi a seconda del modulo o software controllato (chiamati Template) e possibilità di associare il program change di tale modulo a due dei tasti del pannello. Tutti i controller liberamente assegnabili.
In più una scheda audio integrata per l'utilizzo col computer senza necessità di mediazione tramite altre schede (questa credo che sia la cosa che mi servirà meno).
In più un synth virtual analog (stesso motore della K-station) ed effetti riverbero/chorus-phaser/delay/compressore/distorsore e EQ simultanei. 200 memorie (ma forse anche di più, ci dovrebbero essere più banchi) per salvare le patch synth.
Il modulo synth che può funzionare anche parallelamente al template midi che controlla altro.
2 uscite midi. possibilità di splittare la tastiera fino a 4 parti. 2 entrate audio jack/XLR (associate alla scheda audio).

Mi serviva solo una nuova master più completa e più adatta all'utilizzo live anche senza computer e stavo cercando una Novation Remote 49, ma per un centinaio di euro in più c'era questa, che apparentemente sembra una meraviglia! E dopo la vendita del nord rack 2 non mi lascerà scoperto neanche nei suoni virtual analog!

Questo è il responso delle informazioni che ho raccolto su internet, c'è nella comunità di s4k qualcuno che ce l'ha o l'ha provata?
Commentate please!!!!

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 20, 2008 5:31 pm
by Support Synthonia
Avuta e suona benissimo, ma se hai ventudo la Nord lead per prendere questa allora posso dirti che hai sbagliato acquisto.

E' una ottima macchina ed una buona scheda audio, ma è un Synth "ANONIMO", un clavia a confronto è una Divinità :?

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 20, 2008 11:24 pm
by ClaviKorg
No no, io l'ho presa principalmente per la modalità master keyboard! Poi come ho scritto ho visto che tra questa e la Remote si passavano circa 100- 150 euro.
Allora ho optato per questa perchè mi fa comodo continuare ad avere un virtual analog polifonico..
dalle demo che ho sentito non mi dispiacevano i suoni!

Più precisamente non ce l'ho ancora, settimana prossima vado a milano, la provo e la prendo se è tutto ok.

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 27, 2008 9:39 am
by ClaviKorg
XStation.mp3

Ecco qualche suono dalla mia nuova master keyboard! Ragazzi secondo me è fenomenale! Al di la del fatto che suona veramente bene anche come synth, ha quel touch pad per modulare i suoni che permette di fare cose veramente fantastiche in real time! E il bello è che ora posso usarlo anche con gli altri miei rack!

(nell'mp3 l'organo è il voce V5 effettato e distorto tramite il triton, e il pad nel sottofondo al secondo lead è del triton).

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 27, 2008 10:05 am
by Support Synthonia
ClaviKorg wrote:XStation.mp3

Ecco qualche suono dalla mia nuova master keyboard! Ragazzi secondo me è fenomenale! Al di la del fatto che suona veramente bene anche come synth, ha quel touch pad per modulare i suoni che permette di fare cose veramente fantastiche in real time! E il bello è che ora posso usarlo anche con gli altri miei rack!

(nell'mp3 l'organo è il voce V5 effettato e distorto tramite il triton, e il pad nel sottofondo al secondo lead è del triton).


bello davvero,.........
complimenti, mi piace come componi e quanto fastidio ti prendi per realizzare cose sempre "nn scontate"..
Bravo

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 27, 2008 10:18 am
by dladio
belli i suoni.. compliments, aquisto azzeccatissimo :)

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Apr 27, 2008 10:57 am
by ClaviKorg
Daniele wrote:bello davvero,.........
complimenti, mi piace come componi e quanto fastidio ti prendi per realizzare cose sempre "nn scontate"..
Bravo


Daniele, quasi mi commuovo! Devo dire che per fortuna compenso la mia scarsa capacità improvvisativa con una discreta capacità compositiva di un pezzo nel suo complesso e pensato un po a tavolino. Per fare sta cosa non è che mi sia impegnato, ho acceso tutte le tastiere e i moduli e ho fondamentalmente cazzeggiato.

Poi se mi veniva in testa qualcosa da fare in multitraccia, ho registrato due volte, ma senza impegno! La demo del nord rack 2 invece è stata più impegnativa, credo di averci messo qualcosa tipo 5-6 ore, e la parte che mi ha preso la maggior parte del tempo è stata (guarda un po'!)la creazione del solo di lead (che durava al massimo 15 secondi!). Comunque grazie, mi rincuora sapere di essere apprezzato per qualcosa, specalmente in questi due anni in cui le mie capacità tecniche stanno gravemente calando a causa del poco tempo dedicato a suonare davvero (e forse al troppo tempo dedicato a fare suoni, a programmare e a comprare e vendere strumenti). Nel futuro ho intenzione di suonare di più, il mio setup adesso ha raggiunto un miglior equilibrio.

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Tue Aug 26, 2008 9:39 am
by DKS Synth Lab
ClaviKorg wrote:
Daniele wrote:bello davvero,.........
complimenti, mi piace come componi e quanto fastidio ti prendi per realizzare cose sempre "nn scontate"..
Bravo


Daniele, quasi mi commuovo! Devo dire che per fortuna compenso la mia scarsa capacità improvvisativa con una discreta capacità compositiva di un pezzo nel suo complesso e pensato un po a tavolino. Per fare sta cosa non è che mi sia impegnato, ho acceso tutte le tastiere e i moduli e ho fondamentalmente cazzeggiato.

Poi se mi veniva in testa qualcosa da fare in multitraccia, ho registrato due volte, ma senza impegno! La demo del nord rack 2 invece è stata più impegnativa, credo di averci messo qualcosa tipo 5-6 ore, e la parte che mi ha preso la maggior parte del tempo è stata (guarda un po'!)la creazione del solo di lead (che durava al massimo 15 secondi!). Comunque grazie, mi rincuora sapere di essere apprezzato per qualcosa, specalmente in questi due anni in cui le mie capacità tecniche stanno gravemente calando a causa del poco tempo dedicato a suonare davvero (e forse al troppo tempo dedicato a fare suoni, a programmare e a comprare e vendere strumenti). Nel futuro ho intenzione di suonare di più, il mio setup adesso ha raggiunto un miglior equilibrio.

il primo pezzo con l'organo è stupendo!veramente!inizio ad amare la X station!(dani preoccupati!) suona decisamente bene e complimenti per le tue esecuzioni...davvero belle! :D :mrgreen:

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Wed Aug 27, 2008 8:34 pm
by pro77
Davvero sono rimasto incantato dai primi due pezzi con di lead, sia per la composizione davvero coinvolgente che per i suoni.
I lead erano dei preset o li hai creati tu?

Mi fai meditare se prendere una X-station per soddisfare la mia voglia di VA. Certo ho l'impressione che con dei rompler di waveform non ci tiri fuori dei lead così...sarà l'impressione...

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

PostPosted: Sun Sep 28, 2008 4:43 pm
by GioX
bellissima tastiera! complienti! ma sai che anche io avre bisogno di un VA e anche di una bona master portatile??
Non è che mi daresti qualche informazione da tastierista :D ? Infati su internet e in negozio nn dicono mai le cose che realmente interessano!