Novatio X-Station 61 (commenti)

Sto per acquistare la suddetta tastiera.
Le sue credenziali sembrano interessanti:dovrebbe essere un'ottima master con un bel po di controlli di varia natura (tra cui il mitico touch-pad X-Y come quello che c'è sul V-Synth e un joystick tipo Roland) , tastiera di buona qualità, 40 memorie per salvare i settaggi midi a seconda del modulo o software controllato (chiamati Template) e possibilità di associare il program change di tale modulo a due dei tasti del pannello. Tutti i controller liberamente assegnabili.
In più una scheda audio integrata per l'utilizzo col computer senza necessità di mediazione tramite altre schede (questa credo che sia la cosa che mi servirà meno).
In più un synth virtual analog (stesso motore della K-station) ed effetti riverbero/chorus-phaser/delay/compressore/distorsore e EQ simultanei. 200 memorie (ma forse anche di più, ci dovrebbero essere più banchi) per salvare le patch synth.
Il modulo synth che può funzionare anche parallelamente al template midi che controlla altro.
2 uscite midi. possibilità di splittare la tastiera fino a 4 parti. 2 entrate audio jack/XLR (associate alla scheda audio).
Mi serviva solo una nuova master più completa e più adatta all'utilizzo live anche senza computer e stavo cercando una Novation Remote 49, ma per un centinaio di euro in più c'era questa, che apparentemente sembra una meraviglia! E dopo la vendita del nord rack 2 non mi lascerà scoperto neanche nei suoni virtual analog!
Questo è il responso delle informazioni che ho raccolto su internet, c'è nella comunità di s4k qualcuno che ce l'ha o l'ha provata?
Commentate please!!!!
Le sue credenziali sembrano interessanti:dovrebbe essere un'ottima master con un bel po di controlli di varia natura (tra cui il mitico touch-pad X-Y come quello che c'è sul V-Synth e un joystick tipo Roland) , tastiera di buona qualità, 40 memorie per salvare i settaggi midi a seconda del modulo o software controllato (chiamati Template) e possibilità di associare il program change di tale modulo a due dei tasti del pannello. Tutti i controller liberamente assegnabili.
In più una scheda audio integrata per l'utilizzo col computer senza necessità di mediazione tramite altre schede (questa credo che sia la cosa che mi servirà meno).
In più un synth virtual analog (stesso motore della K-station) ed effetti riverbero/chorus-phaser/delay/compressore/distorsore e EQ simultanei. 200 memorie (ma forse anche di più, ci dovrebbero essere più banchi) per salvare le patch synth.
Il modulo synth che può funzionare anche parallelamente al template midi che controlla altro.
2 uscite midi. possibilità di splittare la tastiera fino a 4 parti. 2 entrate audio jack/XLR (associate alla scheda audio).
Mi serviva solo una nuova master più completa e più adatta all'utilizzo live anche senza computer e stavo cercando una Novation Remote 49, ma per un centinaio di euro in più c'era questa, che apparentemente sembra una meraviglia! E dopo la vendita del nord rack 2 non mi lascerà scoperto neanche nei suoni virtual analog!
Questo è il responso delle informazioni che ho raccolto su internet, c'è nella comunità di s4k qualcuno che ce l'ha o l'ha provata?
Commentate please!!!!