Synthonia • Nuova Master...
Page 2 of 5

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 2:33 pm
by PregnoE
confermo, è pesata, a me piace anche la meccanica della MOX :) Comunque è un buon acquisto per circa 1000 euro, una workstation molto completa.

Il nord stage non rientra nella categoria di workstation, per quanto sia comunque una macchina eccezionale: ha un numero inferiore di suoni ma di qualità superiore, tutto è sul "pannello" nel senso che i parametri sono tutti nelle manopole sul pannello, cosa che ne facilitano l'uso, poi dipende dalle tue esigenze se MOX o N.S. (Fai conto che la mox costa mooolto meno)

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 6:39 pm
by Nyel81
PregnoE wrote:confermo, è pesata, a me piace anche la meccanica della MOX :) Comunque è un buon acquisto per circa 1000 euro, una workstation molto completa.

Il nord stage non rientra nella categoria di workstation, per quanto sia comunque una macchina eccezionale: ha un numero inferiore di suoni ma di qualità superiore, tutto è sul "pannello" nel senso che i parametri sono tutti nelle manopole sul pannello, cosa che ne facilitano l'uso, poi dipende dalle tue esigenze se MOX o N.S. (Fai conto che la mox costa mooolto meno)



A tal proposito,
poiché un mio amico mi ha consigliato dopo una lunga chiacchierata sull'argomento proprio la NS... mi sapresti dire le effettive differenze tra le 2?
Lui la MOX non l'ha presa nemmeno in considerazione, forse non l'ha mai provata, o forse non l'ama, non so.
Credo essenzialmente perché NS è più semplice da utilizzare.

Per il discorso 40 gr di bicchiere: credo che -mio parere personale- se non esiste (e non so se esiste) un metro oggettivo di valutazione come per esempio è stato fatto per il temperamento equabile, ognuno possa a suo diritto dire "per me" la tastiera è pesata.
Quindi forse per qualcuno il bicchiere pesa 40 gr, per altri meno in quanto non abituato a un peso specifico di 80gr e dunque il valore 40 equivale a 0.
Pour parler. :)

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 6:56 pm
by g_five
Io non conosco MOX e quindi non posso esprimermi, conosco invece NS... Macchina straordinaria, ma temo che 1000€ non bastino...

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 6:58 pm
by g_five
Forse più che una workstation guarderei qualche buon stage piano, ad esempio la serie rd della roland... Da quel che so sono ottime macchine con ottimi suoni... Potrebbero fare al caso tuo

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 8:28 pm
by Nyel81
Ma la differenza tra uno stage piano e una workstation allora, effettivamente, quale è?
^__^'

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 8:49 pm
by Riven
Uno stage piano (lo dice anche il nome : Razz : ) altro non è che un pianoforte da palco. Uno strumento ad 88 tasti con principalmente timbri di pianoforte e, qualche volta, timbretti di altri strumenti.
Una workstation è una tastiera con timbriche di ogni genere (pianoforti, strumenti acustici, synth, percussioni e batterie) con un sequencer, a volte con un campionatore. dai 61 agli 88 tasti che ti consentono di poter realizzare anche dei piccoli demo.
Qui si parlava proprio di distinzioni tra tastiere di vario genere:
varie-domande-midi-master-midi-synth-workstation-t4358.html

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 9:27 pm
by Nyel81
Grazie Riven, messaggio ricevuto.
Ma solo pianoforti e qualche cosina in più mi par poco.
Con 1000e andrei comunque sull'usato, l'idea della yamaha non mi spiace, in effetti. Ma sto vedendo che anche il korg kronos 73 sta sui 1250 nuovo... che ve ne pare? :)

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 9:36 pm
by Nyel81
...Krome!!! non kronos, scusate...

Re: Nuova Master...

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 9:43 pm
by Riven
Con 1000 euro hai tante possibilità di scelta. Dipende sempre da quello che a te serve cosa che, pur leggendo i tuoi post, non ho ancora capito bene.
Il Nord Stage, col quale sei partito, potrebbe essere una buona scelta, un potente binomio qualità/semplicità ma 1000 euro, anche per un vecchio modello non credo bastino.
Anche io sono dell'opinione che una Mox8 ti lascerebbe soddisfatto.
La Kronos è una gran bella macchina, forse anche troppo complessa per le tue esigenze.
Krome è una Kronos "economica" ma mi sembra che la 73 non abbia i tasti pesati.
A proposito di Krome c'è un bel post qui:
korg-krome-t6931.html
Se hai la possibilità vai in un negozio e provale. Non limitarti soltanto a sentire i timbri ma cerca anche di capire quanto sono complesse nel loro utilizzo.
Spendere mille euro per una macchina di cui sfrutterai l'1% delle sue possibilità è davvero un peccato.

Re: Nuova Master...

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 9:20 am
by Nyel81
Porca miseria, ma la krome non ha l'aftertouch!

Riven, vorrei cambiare le mie tastiere per farmene una da 88 tasti oppure anche meno (comunque più di 61), per "cambiare suono" -non so se rendo l'idea, ma siete tutti artisti e sono sicuro di sì-.
Ho le stesse tastiere da decenni.

Lo scopo è divertirmi un po' riprendendo in mano la strumentazione e magari ogni tanto serata con eventuale band nelle quali, comunque e dovunque, sarò il cantante.
Mi piace il tasto "pianoforte" ma li temo per poi suonare i synth.

Ciò che ho amato nella n264: i suoni.
Ciò che ho amato nella psr640: la facilità d'uso e il sequencer.

Ecco tutto.
Spero di esser stato più chiaro, so benissimo che è facile tralasciare anche qualcosa che è alla base della comunicazione, soprattutto per post! :D

...e grazie...