Synthonia • Perchè i MIDI?
Page 2 of 2

Re: Perchè i MIDI?

PostPosted: Tue Nov 06, 2012 2:43 pm
by Riven
Assolutamente nessun problema.
Il problema che hai descritto è legato ad una uncompatibilità tra applicazioni e sistemi operativi, non ha niente a che vedere con il midi.
Se sul computer hai un software "musicale" (un VST o un programma di registrazione audio/midi come cubase o un programma di sola notazione musicale ad esempio) ti basta collegare una qualsiasi tastiera via midi (o usb) al computer per farli dialogare.

Re: Perchè i MIDI?

PostPosted: Tue Nov 06, 2012 2:45 pm
by cecchino
Nebel wrote:Grazie mille a tutti. Con le vostre spiegazioni e la pagine internet postata da Gilles, ora mi è già più chiaro : Chessygrin :
Colgo subito l'occasione per chiarirmi un altro dubbio.

Scambiare i messaggi MIDI dipende dal tipo di sistema operativo del computer? Mi spiego meglio.
Io ho un MAcBook pro con sopra Lion. Quando avevo provato ad installare i software della mia tastiera Juno G (con dentro anche Juno G editor e Librarian), non potevo farlo in quanto i software erano delle power pc, e quindi incompatibili con Macintosh. Perciò ho dovuto fare la partizione del disco e installare sopra Windows.
Se io installassi dei programmi tipo Cubase su Macintosh, e non installassi i software della mia tastiera, potrei avere dei problemi nello scambio di messaggi MIDI con Cubase?

Il software della Juno-G è un po' vecchiotto, ma i driver per Lion ci sono e li trovi qui: http://www.rolandus.com/products/details/756/downloads
A me l'editor gira su Snow Leopard, su Lion non so. Comunque la versione più aggiornata (si fa per dire) la trovi allo stesso link.
Il protocollo MIDI è indipendente dalla piattaforma, quello che cambia sono i driver per la tua periferica (la Juno-G) che come per ogni periferica sono differenti per le varie piattaforme.
Ciao
C.