Synthonia • Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???
Page 1 of 4

Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 9:19 pm
by littledavid
E' da un po' di tempo che ne sto cercando uno adatto...non so se è meglio un qualche stage piano della yamaha oppure un mute piano(e qui dovete consigliarmi voi perchè non mene intendo)???
L'utilizzo che ne farei è di tastiera d'appoggio su qui pilotarvi i suoni dalla MOX; ditemi voi.
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao Francesco

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 9:39 pm
by cecchino
Dipende da diversi fattori... prima di tutto, se vuoi pilotare la MoX dall'altra tastiera (cioè suonare sullo stage e far uscire i suoni dalla MoX), te ne occorre una dotata di un numero sufficiente di controlli. Ti faccio un esempio stupido, tanto per chiarire: come vedi dalla firma io uso uno stage piano Korg e un synth (attualmente il Juno per motivi di peso e flessibilità) e mi è comodo per vari motivi usare il primo come controller del secondo, ma il mio SP-250 a parte il comando di suonare le note quando spingo i tasti e la pressione del pedale sustain, non trasmette praticamente nulla, non posso nemmeno regolare sulla Juno il volume del suono associato al piano agendo sul piano stesso, e questo è assai fastidioso. Anche i piani Yamaha di fascia bassa hanno lo stesso problema del mio.
Poi, devi decidere se la polifonia della MoX ti è sufficiente e non ti serve un'altra tastiera con suoni propri. Se non ti servono, puoi andare su una bella master, altrimenti devi orientarti su un vero stage piano (magari con qualche suono in più) ma a questo punto la domanda è: quanto vuoi/puoi spendere?

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 10:04 pm
by littledavid
Allora grazie per la prontezza ma forse non mi sono espresso bene io...praticamente vorrei suonare contemporaneamente MOX+stage non uno o l'altro.Ad esempio c'è un pezzo dove devo suonare un hammond e un piano; io suonerò hammond sulla MOX e piano sulla stage...comunque suonare e avere come master la MOX, lo stage mi servirebbe solo come tastiera d'appoggio.
Per il prezzo massimo 400 euro.
Grazie scusa per la mia mal espressione
Ciao

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 10:29 pm
by cecchino
Ehm!, credevo di aver capito meglio prima : Blink : .
Nell'esempio che fai, assodato che suoni la parte di piano sui tasti dello stage e quella di hammond sui tasti della MoX, i suoni da quale/i tastiera/e escono? Solo dalla MoX o da entrambe?

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 10:32 pm
by littledavid
Dalla MOX...(forse era quello che dicevi tu che magari non ho inteso io eh...)

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 10:46 pm
by littledavid
littledavid wrote:Dalla MOX...(forse era quello che dicevi tu che magari non ho inteso io eh...)

con l'esempio intendevo che con una song sulla MOX mandavo il canale dell'hammond alla tastiera dell'MOX e il canale del piano alla tastiera dello stage...suonare su due tastiere diverse ma fare uscire il tutto dalla MOX

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 10:54 pm
by cecchino
Sì, è quello che dicevo. Tecnicamente allora la "master" (cioè la tastiera che pilota l'altra) è lo stage piano, e la MoX, che emette i suoni, è lo "slave" (e, nel tuo esempio, anche master di sé stessa : Chessygrin : ). Nel protocollo MIDI c'è uno strumento che invia comandi (la master) come ad esempio "è stato premuto il tasto Sol 5 con intensità pari a 127" ed un altro (o più di uno) che riceve il comando ed emette un Sol 5 al volume massimo.
Chiarito questo, e visto il budget, trovare uno stage che faccia al caso tuo è difficile e forse anche inutile. Probabilmente una master invece la trovi... qualche esempio: Oberheim MC-2000, Studiologic Acuna, Studiologic VMK-188 plus. Devi valutare anche il peso e quanto ti piace la meccanica (meglio provarle di persona).
Mi rimane qualche dubbio sulla polifonia della MoX, però.

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 11:01 pm
by littledavid
cecchino wrote:Mi rimane qualche dubbio sulla polifonia della MoX, però.

ok grazie per tutto sei stato chairissimo
mmm...anche io ho un po' di dubbi non vorrei che fosse troppo limitativo per i soli di piano avere una polifonia stretta a 64 voci di polifonia...soluzioni???

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 11:13 pm
by cecchino
Ma se fossero soli di piano "e basta", ti dirò, io con le 62 note del mio (31 se messo in layer con degli strings come ogni tanto faccio) non ho mai avuto problemi.
Se però utilizzi suoni complessi di piano (pilotati dallo stage) con molti effetti e contemporaneamente un bel pad (pilotato dalla MoX stessa) con 4 suoni in layer, direi che qualche problemino potresti cominciare ad averlo : Blink :
La soluzione... non ce n'è una sola, puoi usare lo stage piano con i suoi suoni interni, o fare molta attenzione alla programazione della MoX (ma qualcosa purtoppo ci puoi perdere i termini di ricchezza dei suoni).

Re: Stage/Mute Piano da associare a Yamaha MOX6???

PostPosted: Fri Feb 03, 2012 12:01 am
by Kenny
Posso chiederti per quale motivo vuoi utilizzare l'uscita della sola MOX?