Synthonia • stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?
Page 1 of 1

stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Fri Dec 13, 2013 11:26 pm
by danieletagliavini
Vorrei cambiare il mio set up attuale (masterkeyboard oberheim mc 3000, motif xs6, expander proteus 2000). Ho acquistato poco più di un anno fa una sp4-8 con l'intento di sostituire la vecchia obehreim (anche se mi piange il cuore...come master è perfetta!!) . Grossa delusione: suoni appena decenti, meccanica scarsina (ma non sono un pianista), masterkeyboard pessima (display piccolo, tasti al buio impossibili da vedere, programmazione macchinosa); proprio non mi ci trovo. Io ho sostanzialmente bisogno di un buon pianoforte (poi se c'è qulche altro suono decente ben venga) ma che sia soprattutto anche un ottimo masterkeyboard (ho bisogno che sia splittabile almeno in 4 zone, mi piacerebbe poter controllare sia motif che proteus, deve essere comodo nei live dove ho bisogno di cambiare suoni e setup molto velocemente). Pensavo ad una rd 700 nx ma leggo pareri spesso opposti. Avete qualche consiglio da darmi (budget massimo 2000 euro)
(so che la cosa migliore sarebbe andare in giro a provarle, ma purtroppo ho pochissimo tempo a disposizione ed è per questo che vi chiedo qualche consiglio)
Grazie mille

ciaoooooo

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 2:16 am
by p_joule
beh, so che può sembrare una provocazione ma... ottima meccanica, workstation che ti permetta di fare cambio di suoni molto velocemente, possiblità di controllare sia motif che proteus, buoni suoni di piano e il budget intorno ai 2000 euri implicano KRONOS. Su Mercatino Musicale c'è la possibilità di permutare la Kronos con un Motif (della serie, se hai kronos, cosa ti serve una motif???) io ci penserei.

questo è il link della permutazione: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 32449.html

altrimenti prova a sentire il centro vendita del forum.

conta che kronos ha tasti pesati sia sulla 88 che sulla 73 e su mercatino ne trovi una a 2200 euro da 73 tasti (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 46089.html)

poi decidi tu

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 11:46 am
by danieletagliavini
Cavolo mi piangerebbe il cuore abbandonare il mio motif, però ci avevo pensato. Più che altro visto che ho tante sequenze e suoni fatti con motif mi scocciava rifare tutto il lavoro con korg. A questo punto potrei vendere tutto e prendere un motif xf 8 e una piccola master giusto per avere una doppia tastiera?
Rd 700 me lo sconsigliate ?

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 12:14 pm
by p_joule
conta comunque che da quanto ho capito la programmazione con kronos è velocissima.. e poi avresti una master con i controcosiddetti

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 12:33 pm
by kla1666
Valuterei anche fantom g8, dicono sia ottima la meccanica... io ho la fantom g6 e come programmazione è molto facile, eventualmente ci si può anche trovare di persona se vuoi vedere com'è... io sono Reggio Emilia città...

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 12:45 pm
by Iryon
Non conosco i tuoi gusti ma che abbia trovato "suoni appena decenti" su Kurzweil e la meccanica scarsina (la TP100 che hanno tantissime tastiere pesate) lo ritengo un parere abbastanza singolare. A questo punto dovresti dirci tu quale meccanica e quale pasta sonora trovi decente (potrebbe anche non piacerti la Roland), tenendo presente che masterkeyboard e stage piano in generale non hanno display particolarmente grandi e i secondi non sono pensati per controllare al meglio fonti esterne.
Se sei legato alla Yamaha secondo me ha molto più senso prendersi una XS8 (così sfrutti i suoni di piano della Yamaha) e ti puoi prendere una master leggera o vedere un piccolo synth in seguito.

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 2:53 pm
by wave
Vista la tua strumentazione composta da una ottima masterkeyboard Oberheim MC3000 + workstation Yamaha ed expander EMU, non capisco perché tu sia andato ad "infognare" con un SP4-8 Kurzweil : WallBash :
L'unica alternativa che mi viene in mente adesso è MOXF8 che andrebbe però a sovrapporsi a Motif XS e, forse, non è del tutto compatibile con il formato dei suoni e delle sequenze.
Per aumentare la palette timbrica, oltre a Proteus2000. potresti inserire un altro expander come Roland XV-3080 o 5080, tramite la modalità Master di MOXF8 molto simile a quella di Motif XS.
In alternativa potresti pensare ad un'accoppiata Kurzweil PC3k7 + Motif XS (o MOXF6).
Resta comunque il vincolo delle sequenze realizzate con Motif che costringono a scegliere o mantenere una workstation Yamaha.

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sat Dec 14, 2013 4:25 pm
by danieletagliavini
Grazie ragazzi per tutti i consigli, ho voluto cambiare il setup perche l'mc-3000 ha la ormai la meccanica un po' a pezzi (3/4 tasti sono incollati con l'attak !!!) e farla riparare non so se conviene e soprattutto se ci sono pezzi di ricambio !! Prendere un moxf per me non ha un gran senso visto che ho un motif xs (con la quale mi trovo molto bene). E' per questo che sono passato a kurzweil (giusto per avere qualcosa di diverso) ma proprio non mi trovo. Non avevo valutato la possibilità di fantom 88 tasti (è valido come master ?) . Della krome 88 sapete qualcosa ?

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sun Dec 15, 2013 11:50 am
by Iryon
Mi pareva di capire che non fosse tuo interesse avere suoni in più e diversi ma principalmente avere una buona tastiera pesata. Io stesso prima avevo un setup composto da master 88 tasti (20KG), Motif ES6 (17KG) ed expander Korg, ma alla lunga è pesante e scomodo montare due tastiere abbastanza pesanti e ingombranti e cablare tutto...secondo me il rimpiazzo di XS6 con XS8 ti semplificherebbe la vita perchè per quanto più pesante sia la 88 tasti rispetto alla 61 (28kg invece di 15) avresti comunque una sola tastiera (con un'ottima meccanica e sensibilità al tocco calibrata per i suoni interni, specie quelli di piano, buon display e una buona funzionalità da master) e un expander da trasportare. Poi come dicevi potresti anche prendere in seguito una master con meccanica leggera, poco ingombrante e leggera.

Re: stage piano 88 tasti o workstation 88 tasti?

PostPosted: Sun Dec 15, 2013 12:13 pm
by Iryon
Magari spiegaci per quali tipi di suoni usi la Motif e per quali altri utilizzi il vecchio Proteus 2000 cosi' capiamo meglio e magari troviamo anche un modo di semplificare le tue idee di pilotaggio delle tastiere. Cercare una workstation in base alle funzioni di master non ha senso ed è uno spreco di soldi.