Synthonia • Tastiera MIDI
Page 2 of 2

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 8:15 pm
by Kenny
Ho usato per un po' la A-30 abbinata con questo expander.
Devo dire di essere rimasto abbastanza soddisfatto, per via della semplicità di programmazione (e riusciva a interfacciarsi piuttosto bene col modulo) e per la meccanica niente male.

Più che altro siamo sicuri degli 8 kg? Mi pareva un pelo più pesante... : Lol :

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 8:52 pm
by cecchino
Kenny wrote:
Più che altro siamo sicuri degli 8 kg? Mi pareva un pelo più pesante... : Lol :

Ho riportato il dato presente sul manuale, però non ho mai provato a sollevarne una : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : ...
Forse non mangiavi abbastanza : Eeek : ...

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 8:56 pm
by Kenny
Probablimente qualche annetto fa ancora non conoscevo il significato dei 24 KG delle Kurzweil.
Probablimente se la prendessi in mano adesso la tirerei su con due dita. : Lol :

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 10:20 pm
by alexandros
attenzione perchè staccare e riattaccare il modulo ogni volta non è così comodo e bello come sembra....
devi svitare il listello sopra i tasti e toglierlo, svitare la staffa dal modulo e scollegare il cavo Midi-din...e quel cavetto non mi fiderei a staccarlo e riattacarlo troppo frequentemente.
Secondo me, alla terza prova una volta che torni a casa non hai più la sbatta di rimontare tutto.
anch'io ero partito così...ma appena mi è arrivata la keybed e ho montato il modulo, per prima cosa ho pensato "col C***O che lo tolgo di nuovo!" (a parte per esigenze tipo volo aereo..insomma, trasferte più lunghe)

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 11:20 pm
by Leonardo
Stessa cosa é successa a me. Ho preso una m audio axiom per lo stesso motivo tuo, e poi sono finito ad usarla non col modulo m3 ma col MAC e main stage!!

Il modulo é scomodo da staccare

Re: Tastiera MIDI

PostPosted: Thu Sep 27, 2012 9:48 am
by universo_parallelo
alexandros wrote:attenzione perchè staccare e riattaccare il modulo ogni volta non è così comodo e bello come sembra....
devi svitare il listello sopra i tasti e toglierlo, svitare la staffa dal modulo e scollegare il cavo Midi-din...e quel cavetto non mi fiderei a staccarlo e riattacarlo troppo frequentemente.
Secondo me, alla terza prova una volta che torni a casa non hai più la sbatta di rimontare tutto.
anch'io ero partito così...ma appena mi è arrivata la keybed e ho montato il modulo, per prima cosa ho pensato "col C***O che lo tolgo di nuovo!" (a parte per esigenze tipo volo aereo..insomma, trasferte più lunghe)


Quoto.
Poi ho una M-Audio, ma non mi piace il feeling che mi trasmette la tastiera, che personalmente trovo un po' gommosa.
Però per quel che ne devo fare, mi va bene.
Vorrei suggerirti di comprare un synth usato da portare in sala prove, ma non saprei ora cosa consigliarti per 150€ : Blink :