Synthonia • Tastiere a tasti pesati
Page 1 of 3

Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 12:57 pm
by Aethervision_key
dopo un accanita insistenza del mio maestro di piano,
ho capito che forse è giunta l'ora di avere una tastiera a tasti pesati, visto anche che il piano dal vivo
torna sempre utile,
mi sto guardando in giro per qualche dritta, soprattutto non vorrei avere solo suoni di piano, ma magari qualche stringa o cori davvero belli,quindi non escludo sinth a 88 tasti ( mi sembra le uniche versioni sint a tasti pesati), le opzioni fin ora valutate sono:
Gem pro 2
Gem pro megapiano ( trovato a 500 € :) )
Roland rd700
e non piano digitale vero e proprio , il Mo8.
Quale sarebbe ideale o ho escluso qualche oggetto che potrebbe fare al caso mio?

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 1:01 pm
by dladio
Aethervision_key wrote:dopo un accanita insistenza del mio maestro di piano,
ho capito che forse è giunta l'ora di avere una tastiera a tasti pesati, visto anche che il piano dal vivo
torna sempre utile,
mi sto guardando in giro per qualche dritta, soprattutto non vorrei avere solo suoni di piano, ma magari qualche stringa o cori davvero belli,quindi non escludo sinth a 88 tasti ( mi sembra le uniche versioni sint a tasti pesati), le opzioni fin ora valutate sono:
Gem pro 2
Gem pro megapiano ( trovato a 500 € :) )
Roland rd700
e non piano digitale vero e proprio , il Mo8.
Quale sarebbe ideale o ho escluso qualche oggetto che potrebbe fare al caso mio?


VADE RETRO GEM.. (chiedi a Daniele per riparare un tasto di un piano GEM che cosa e' stato costretto a fare ahah)..
detto questo, rd700= piano mostruosamente bello
MO8 molto più versatile.. tu che dici?

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 1:09 pm
by Support Synthonia
Se sei in zona milano puoi fare un ottimo affare, il nostro DOMENICO FINUCCI stà vendendo il suo Rd300 Sx.
Penso sia un ottimo piano ed abbia un buonissima tastiera per cominciare a studiare pianoforte.

Anche il Promega della GEM non è affatto male come piano, anche se troppo pesante Live.

Al max se devi prendere un Synth, ora come ora vedrei come Entry Level 88 tasti la M50 88 tasti

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 1:20 pm
by TSK
ehm, azzardo una MM8. E' identica alla MM6 solo che ha gli 88 tasti pesati...
I pianoforti sono abbastanza carini (dico carini perchè da un entry level al prezzo di 800 euro non ci si può aspettare il massimo), le tastiere sono ok (ottimi wurli)e c'è qualche organo decente. Per quanto riguarda gli archi sono rimasto impressionato positivamente, però ci sono dei "doppioni"...E non ci sono i synth :evil: :evil: :evil:
Gli ottoni acustici non sono il massimo, fatta eccezione per 4 o 5 suoni...mentre sono molto belli quelli elettronici.
Per quanto riguarda i Lead e i Pad tutto ok per una macchina così.

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 2:15 pm
by Aethervision_key
RAgazzi avrei trovato una Roland Rd300s , 300 € che ne pensate ?
che differenza cè con la sx ...
adesso do cmq un occhio alle korg :)

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 3:40 pm
by domenico.finucci
Se posso intromettermi, prima di fare un acquisto, passa a casa mia a provare l'RD300SX che ho in vendita. Senza impegno, s'intende.

Dal punto di vista dei tasti ecco la mia opinione:

- nessun piano digitale ce la fa a star accanto alla tastiera di un piano a coda acustico. Si avvicinano quelli con tastiera a martelletti (che però pesano dai 40 Kg in su). Invece quasi tutti i piani digitali seri superano la meccanica di un pianoforte medio verticale.

- l'RD 300 SX potrebbe essere un buon compromesso (lo dico senza interesse direto), perché ha una tastiera buona (non con martelletti, sia chiaro), ha ottimi (davvero ottimi) suoni di piano (ottimi soprattutto perché cambiano con la dinamica) e molti altri suoni (praticamente circa 300) da utilizzare alla bisogna. Infine, se può piacere, ha anche delle basi ritmiche da utilizzare come supporto quando si suona da soli, volendo.

- la domanda sorge spontanea: allora perché lo vendo ? Risposta: mi piacerebbe molto avere due strumenti, ma non me lo posso proprio permettere, sia come spazio, che come utilizzo che come ... finanza, diciamo.

Cordiali saluti.
L'invito alla prova rimane conunque valido
D

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 3:44 pm
by Aethervision_key
Che differenze con il 300s ?
Ti ho mandato un messaggio in privato , per quanto concerne il tuo invito.

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 3:58 pm
by domenico.finucci
Eccomi qua.
Le differenze non le conosco, però posso darti il link di un sito che contiene tutti i manuali ROLAND, comrepsi quelli dell'RD 300 e RD300SX e RD300 GX, così ti fai una panoramica.
Se non ricordo male (ma mi perdonerai se sbaglio) il 300 ha solo gli 8 - 10 suoni tradizionali (piano, piano elettrico, clavicembale, organo, etc.) mentre dall'SX in poi sono disponibili tutti i suoni midi 2.
in poche parole, l'SX ha una serie di suoni (pianoforti, piani elettrici, organi, fiati, archi, cori, etc.) che sono di ottima qualità, anche se in numero ridotto (diciamo una 40ina). In più ha tutti i 256 suoni midi 2.

Spero di essermi spiegato bene.
In ogni caso i manuali li trovi qua: ftp://ftp.roland.co.uk/productsupport/Manuals/
Molto comodo
Come forse si vede dal sito, io abito a Milano.
Cordiali saluti
D

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Wed Nov 19, 2008 9:35 am
by Aethervision_key
Iera sono andato a provare qualche piano digitale,
Yamaha p85 ( assolutamente mediocre, mi è parso al quanto plasticoso )
Kurzweill sp2x ( bei tasti soprattutto, suoni cmq nella media , qualche effetto e funzione che non guasta)
Yamaha p80 ( il piano che mi è piaciuto di più, anches e vecchio)

Re: Tastiere a tasti pesati

PostPosted: Wed Nov 19, 2008 9:37 am
by valeciara
Aethervision_key wrote:dopo un accanita insistenza del mio maestro di piano,
ho capito che forse è giunta l'ora di avere una tastiera a tasti pesati, visto anche che il piano dal vivo
torna sempre utile,
mi sto guardando in giro per qualche dritta, soprattutto non vorrei avere solo suoni di piano, ma magari qualche stringa o cori davvero belli,quindi non escludo sinth a 88 tasti ( mi sembra le uniche versioni sint a tasti pesati), le opzioni fin ora valutate sono:
Gem pro 2
Gem pro megapiano ( trovato a 500 € :) )
Roland rd700
e non piano digitale vero e proprio , il Mo8.
Quale sarebbe ideale o ho escluso qualche oggetto che potrebbe fare al caso mio?


Grande..ottima decisione passare alle 88 tasti..io sono un cultore delle 88 tasti. :D senza non ci suonerei mai..ora il consiglio che posso darti se non hai molto da spendere è di prendere l'rd 300sx,primo perchè te lo puoi provare visto che è di un nostro utente e amico,secondo perchè costa poco,terzo perchè l'unica cosa decente che fa la roland sono i piani digitali ancora..ahauhahahaha :D :D ..scherzi a parte io l' ho provato e la pesatura è buona,certo ovvio che c'è di meglio,però questo è uno dei migliori compromessi che tu possa prendere in rapporto qualità-prezzo..