Synthonia • Usare Yamaha come Master?
Page 2 of 2

Re: Usare Yamaha come Master?

PostPosted: Sun Sep 18, 2011 9:17 pm
by stefaneto
Io quando uso la mia motif come master, di modo tale che possa controllare suoni della yamaha e del rack kurzweil contemporaneamente faccio così: metto modo master, pigio edit, poi pigio il tasto 1 (di quelli a destra che vanno dall'1 al 16). In questo modo entro nella sezione zone master. Se voglio mettere a sx un suono della yamaha e a dx il kurz, imposto nella zone 1 TGSwitch "on" e MIDISwitch "off", nella pagina "note" metto NoteLimitH "C 3" e NoteLimitL "C -2"(sempre nella zone 1). Nella zone 2 invece metto TGSwitch "off" e MIDISwitch "on", nella pagina "note" metto NoteLimitH "G8" e NoteLimitL "C 3". Dalla sezione zone master puoi settare tante altre cose, tipo volume, pan, bypass di alcuni controller per zona,ecc...
Spero esserti stato d'aiuto :)

Re: Usare Yamaha come Master?

PostPosted: Mon Sep 19, 2011 8:21 am
by fabio
chiarissimo appena torna a casa faccio attenzione a questi TGSwitch "off" e MIDISwitch "on", io ho notato solo "zone Switch" spero non sia cambiato nulla nella XS.
Grazie mille, poi vi aggiorno!

Re: Usare Yamaha come Master?

PostPosted: Mon Sep 19, 2011 8:41 am
by stefaneto
Nel caso tu non abbia quelle opzioni, allora imposta la yamaha al midi channel 1 e la roland al midi channel 2, così poi nella zone 1 metti midi channel 1 (poi gli dai il range che vuoi te), e nella zone 2 metti midi channel 2 (mettendo qui il range delle altre note). Quando sono nella zone master, l'opzione per dare ad ogni zona il canale midi è "TransCh", spero ci sia anche nella Xs. Ciao, fammi sapere!