Synthonia • Collegamento Casse Passive al Mixer
Page 2 of 2

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 6:36 pm
by Leonardo
Dipende se devi suonare da solo o con il gruppo, comunque già se devi andare a suonare nei pub scordati le casse passive, le attive sono molto meglio!
ps. ma di solito i pub non hanno una loro amplificazione?

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 7:31 pm
by salvodepeche
Leon@rdo wrote:Dipende se devi suonare da solo o con il gruppo, comunque già se devi andare a suonare nei pub scordati le casse passive, le attive sono molto meglio!
ps. ma di solito i pub non hanno una loro amplificazione?


di solito si....ma di frequente No.....

Non so dalle vostre parti ma qui ci provano ad avere la bella musica applicando il principio edonistico....cioè il massimo utile con la minore spesa.....

Odio sentirimi dire.....
1) Quante persone mi porti (come se il pub non avesse i suoi clienti)
2) Dovete pensare a tutto voi (ma allora perchè volete fare musica dal vivo?)

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 8:19 pm
by mooger
salvodepeche wrote:Credo di si...per suonare in un pub da 200 persone secondo voi di cosa ho bisogno?

Non e' detto che devi per forza prendere casse attive,in genere nei grossi impianti PA si usano dei finali di potenza connessi alle casse,ovviamente passive.
Se le casse sono 300w ognuna ,devi prendere come minimo un 200+200.I costi sono decisamente accessibili.

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 8:29 pm
by gilles
allora...fermi tutti.
per suonare su pub ecc.....solo ed esclusivamente casse attive.
MAI passive.
per varie ragioni
prima di tutto il costo.
avere un ampli buono costa un sacco..quanto un normale/buon doppie casse attive. sto parlando sui 500/700 euro.
poi..discorso trasporto...un finale pesa....serve un flight case e quindi altro spazio per caricare in macchina.
poi ti servirebbe un sub...quindi ampli anche per il sub.

vieni a spendere un disastro per una qualità poco decente.

su impianti pa grossi si utilizza casse eslcusivamente passive....ma...parliamo di roba grossa..palchi ecc.
avere un flight case in più non cambia nulla.
idem per le casse.

locali con impianti...circa un 10% in italia. di solito il gruppo deve arrangiarsi.

ma con una spesa di 700 euro vengono fuori cose carine in modalità "attiva"

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 8:49 pm
by Leonardo
gilles wrote:allora...fermi tutti.
per suonare su pub ecc.....solo ed esclusivamente casse attive.
MAI passive.
per varie ragioni
prima di tutto il costo.
avere un ampli buono costa un sacco..quanto un normale/buon doppie casse attive. sto parlando sui 500/700 euro.
poi..discorso trasporto...un finale pesa....serve un flight case e quindi altro spazio per caricare in macchina.
poi ti servirebbe un sub...quindi ampli anche per il sub.

vieni a spendere un disastro per una qualità poco decente.

su impianti pa grossi si utilizza casse eslcusivamente passive....ma...parliamo di roba grossa..palchi ecc.
avere un flight case in più non cambia nulla.
idem per le casse.

locali con impianti...circa un 10% in italia. di solito il gruppo deve arrangiarsi.

ma con una spesa di 700 euro vengono fuori cose carine in modalità "attiva"

quoto e straquoto!

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Tue Dec 01, 2009 9:07 pm
by Xam
gilles wrote:allora...fermi tutti.
per suonare su pub ecc.....solo ed esclusivamente casse attive.
MAI passive.
per varie ragioni
prima di tutto il costo.
avere un ampli buono costa un sacco..quanto un normale/buon doppie casse attive. sto parlando sui 500/700 euro.
poi..discorso trasporto...un finale pesa....serve un flight case e quindi altro spazio per caricare in macchina.
poi ti servirebbe un sub...quindi ampli anche per il sub.

vieni a spendere un disastro per una qualità poco decente.

su impianti pa grossi si utilizza casse eslcusivamente passive....ma...parliamo di roba grossa..palchi ecc.
avere un flight case in più non cambia nulla.
idem per le casse.

locali con impianti...circa un 10% in italia. di solito il gruppo deve arrangiarsi.

ma con una spesa di 700 euro vengono fuori cose carine in modalità "attiva"


good! : Thumbup :

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Wed Dec 02, 2009 4:13 pm
by matrix
dipende anche dalla qualità che ti serve, guarda ho visto su ebay casse passive da 200 watt rms(di picco 400) attive, di marca quasi ignota(O ALMENO NON CONOSCEVO) a 96 euro la coppia! poi ho scoperto che anche il proprietario di 1 bar mio amico le aveva montate nel locale, senza che gli avessero dato nessun problema...
erano dei bei cassettoni, ma se calcoli che cmq erano attive...ne prendi 2 coppie ergo 4 casse...da minimo quindi 200 watt l'una, non le metti al massimo così sei sicuro che non le distruggerai presto...
non avrai la qualità di un fbt o montarbo, ma si intende a quel prezzo!
io col mio gruppo adotterò una soluzione del genere anche perchè l'impianto base già l'abbiamo con le nostre fidate fbt e lem...integreremo il tutto e andrà 1 bomba!

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Wed Dec 02, 2009 4:17 pm
by matrix
ah dimenticavo, le passive non convengono mai...o quasi mai, cm diceva gilles sono per palchi grossi, delle ottime soluzioni ma con ampli della madonna...
noi abbiamo anche 1 coppia di passive, che potremmo amplificare con 1 vekkio mixer amplificato, ci abbiamo suonato 1 pò sopratutto nelle prove, ma ti devo dire che il suono diventa proprio diverso, la qualità non è granchè...questo perchè credo i mixer amplificati ammeno che non stiamo parlando di mixer che costano parecchi dindini, non hanno mai la valenza di 1 buon ampli, che pagherai dai 400 in su... : Thumbup :

Re: Collegamento Casse Passive al Mixer

PostPosted: Wed Dec 02, 2009 11:23 pm
by salvodepeche
si matrix mi sa che hai proprio ragione!!