Synthonia • Consigli per uscita sequenze in live
Page 1 of 2

Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 12:56 am
by Tyler
Ciao a tutti!
Domanda...con la mia band volevamo iniziare ad usare basi in live per completare un po' il sound.
Per semplificarci (semplificarmi soprattutto) la vita preferirei evitare di portare il pc in sede di live per gestire le sequenze. Piuttosto preferirei lavorare con vst e convertire il tutto in audio. L'idea era usare una traccia 2.1 o 5.1, mandando left e right front al fonico ed il terzo canale in cuffia al batterista.
Sapreste indicarmi un lettore ed un mixer decenti ad un prezzo abbordabile per fare sta cosa (o nel caso l'idea sia una ca##ata colossale una idea alternativa che non comprenda il pc)?
Grazie mille!!!

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 6:34 am
by Support Synthonia
az..questa è una domandona..dovresti portarti un lettore dvd e fare tutto questo lavoraccio?...secondo me fai prima a fare una traccia stereo, su un canale ci metti la backing track in mono e sull'altro il metronomono..
poi tanto il fonico ti metterà la backtrack in stereo nell'impianto ;)

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 7:32 am
by Raoul
se non vuoi usare il pc ... mi sa che le soluzioni sono sempre le solite...
io ho usato un minidisc yamaha a 8 tracce non ho mai avuto un problema (l unico casino e' reperire i minidisc MD) , l altra soluzione sempre vecchia ma efficace e' un multitracce HD tipo i vecchi fostex che dovresti trovare usati a poco. Ultima ma devi prima comprare un gratta&vinci sono della tascam sempre gli HD rec a 8 tracce ma si parla di 2000 euro in su....
se non ti interessa le basi in stereo ... lettore MP3 e via.

Raoul

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 7:57 am
by Leonardo
col 5.1 però non è una brutta idea sai? : Thumbup :

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 3:52 pm
by gilles
eh...il 5.1 ha equalizzazioni diverse per i surround rispetto ai front. ci avevo pensato pure io tempo fa...ci provai in studio e venne un macello.

se non avete basi con tanti effetti stereo....direi lettore mp3...da una parte metronomo e dall'altra base.
la base resta in mono ( che non significa in una cassa sola) ma...vabbhè.

se invece avete cose più "imponenti"...allora o pc o multitraccia.

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sat Jul 09, 2011 4:58 pm
by Tyler
2.1 invece? O ha lo stesso problema del 5.1?

Per ora le basi sarebbero con effetti moooolto semplici, pad, qualche ingresso di cori...giusto per spratichirci visto che è la prima esperienza con le basi
Grazie del supporto!

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sun Jul 10, 2011 11:40 am
by gilles
allora vai di lettore mp3 e via...comodo..funzionale...piccolo

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Sun Jul 10, 2011 10:34 pm
by vaivavalo
Mi intrometto, ma per mp3, che modello sarebbe sufficiente? Si deve puntare ad uno di casa Apple, dicono abbiano le uscite migliori (nel commerciale ovviamente)

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Mon Jul 11, 2011 11:27 am
by Tyler
Pensavo più che agli mp3 di usare wav sinceramente, magari sono più pesanti ma la qualità è sicuramente più alta...

Re: Consigli per uscita sequenze in live

PostPosted: Mon Jul 11, 2011 11:20 pm
by gilles
discorso differenza tra mp3 e mp3 è una cazzata immensa.
un mp3 è un file...e come tale non cambia minimamente da supporto a supporto.
cambiano le cuffie...l'equalizzazione...ma l'mp3 rimane tale e quale.
un mp3 a 44100 a 32 bit...è sempre un mp3 44100 a 32 bit. su qualsiasi lettore che tu lo metta.
il taglio delle frequenze e la compressione è gia stata fatta in precedenza prima di metterlo nel supporto.

è come dire....mangio meglio una torta sul vassoio quadrato o rettangolare? la torta è sempre quella. non cambia nulla.

ho fatto la differenza 2 giorni fa con il mio mp3 scrauso di 30 euro della philips con un ipod....risultato....le cuffie del mio philips son migliori...ahahaha.

tyler...i wav si son migliori...ma almeno che tu non suoni con roger waters su un palco da 100.000.000 di watt in dolby surround con spettrografi in tutto lo stadio...nessuno non sentirà mai la differenza:D:D

ci vogliono gia orecchie molto molto molto allenate per sentire la differenza da un mp3 a un wave in cuffia....fa te in un live