Synthonia • (HOT) IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima di tutto
Page 1 of 5

(HOT) IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima di tutto

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 12:22 am
by Support Synthonia
Mi sono accorto, leggendo alcuni thread sui vari amplificatori e sui monitor, che purtroppo anche tra di noi esiste una certa disinformazione sui sistemi di amplificazione.

Ragazzi, stiamo sottovalutando troppo le nostre "CASSE".

Vi rendete conto che un chitarrista si "denota" prima dall'amplificatore e poi dalla chitarra :o

Basta con questo modo di suonare la tastiera da PIANO BAR.

DOBBIAMO CAPIRE CHE LIVE LA TASTIERA VA' AMPLIFICATA, BASTA CON STE CASSE DA MATRIMONIO


Andate su qualsiasi SETUP di qualsiasi ARTISTA MEDIAMENTE FAMOSO e vedrete come l'amplificazione live non viene mai sottovalutata.

Quindi è inutile spendere 2000 euro in tastiere se poi avete una cassa da 150 W che avete pagato 200 euro :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:


Spero che S4K riesca a inculcare questa filosofia.......

RICORDIAMOCI DEI LESLIE e dei vari AMPLI VALVOLARI che venivano usati negli anni 70, quando la tastiera era anche in italia alla pari con la chitarra :twisted:

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 8:14 am
by gilles
a mio avviso e parlo da fonico....la cassa in live soprattutto per tastieristi è inutile se non "incasinata".
percezione zero dellìeffetto stereo...sempre che tu non metta 2 casse ai lati solo per la tua tastiera in concomitanza con le casse pa.
inutile in ambienti grandi come palchi....visto che i tastieristi se è usano le loro casse solo come spie in ritorno dal mixer proprio e non come sistema di amplificazione....visto che in qualsiasi caso la tastiera poi deve per forza esser riamplificata dal pa.
in se è anche quasi inutile la cassa dei chitarristi in grandi spazi perchè cmq poi va riamplificata....ma li è un discorso a parte soprattutto di "nerd" e visivo.
io sono per il "gruppo che compra un buon sistema audio" correlato da un buon fonico

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 9:27 am
by Aethervision_key
gilles wrote:io sono per il "gruppo che compra un buon sistema audio" correlato da un buon fonico


d'accordo ! anche se di solito il locale mette il sistema audio almeno dalle mie parti :mrgreen:

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 9:53 am
by Support Synthonia
Le casse per tastieristi non sono per nulla diverse da quelle per chitarra.

Ovviamente dovreste averne 2 e usarle sia per voi, come monitor, che per il pubblico.

Ovviamente se si fà BLUES un buon LESLIE 147 per hammond rhodes wurlitzer diventa fondamentale e non serve ad una mazza avere lo stereo il quel caso.

Io sono del parere che suonare live per fare da "TAPPETO" al resto del gruppo e magari metterci le basi di sottofondo sia la cosa più UMILIANTE per un tastierista.

Ancora peggi è dover condividere le proprio casse col cantante.

Non scherziamo dai, io spenderei almeno li stessi soldi che ho speso per le mie tastiere per avere un bel paio di CASSE per TASTIERA.
CENE sono un'infinità di modelli, in america non la vedono per nulla come la vediamo noi, non esiste un tastieista che LIVE vada con le casse da piano bar.


vi faccio degli esempi molto molto concreti

CARVIN KB 1010, la coppia stereo mediamente sui 1500 euro, quanto spendereste per testata e cassa valvolare per chitarra.
Image

Roland Sa-300
Image

peavey
Image

Crate KXB100
Image

Laney
Image

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:01 am
by dladio
scusate l'ignoranza.. ma a cosa servono? nel senso, ti modificano il suono? è giusto modificare il suono che ti programmi? mi cogliete impreparato :problem:

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:08 am
by Support Synthonia
Claudio wrote:scusate l'ignoranza.. ma a cosa servono? nel senso, ti modificano il suono? è giusto modificare il suono che ti programmi? mi cogliete impreparato :problem:

Non ti modificano proprio niente, semplicemente telo fanno sentire come tu lo hai programmato sia a te che al pubblico :mrgreen:

Hai presente la differenza che passa tra le casse da PC della CREATIVE ed un PAIO di GENELEC?

Be live è la differenza che passa tra degli "ALTOPARLARTI" da matrimonio e delle "CASSE" per suonare la "KEYBOARD" :twisted:

Vi faccio notare che ci sono le "SIMULAZIONI DI CABINET" anche per i CLONI HAMMOND, per gli effetti interni di tipo OVERDRIVE o DISTORTION.

Insomma l'amplificazione è un buon 50% del suono...

Noi tastieristi siamo abituati a cambiare i suoni premendo uno SWITCH, un chitarrista si deve fare un CULO incredibile per avere un suono +- professionale.

Forse è anche per questo che siamo arrivati a questo livello così basso in italia.

Un mio amico Italiano che studia in america, presto si unirà a noi, avrà davvero tanto da dirci su questa differenza di CULTURA DEL NOSTRO STRUMENTO :thumbdown: :thumbdown:

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:13 am
by dladio
Daniele wrote:
Claudio wrote:scusate l'ignoranza.. ma a cosa servono? nel senso, ti modificano il suono? è giusto modificare il suono che ti programmi? mi cogliete impreparato :problem:

Non ti modificano proprio niente, semplicemente telo fanno sentire come tu lo hai programmato sia a te che al pubblico :mrgreen:

Hai presente la differenza che passa tra le casse da PC della CREATIVE ed un PAIO di GENELEC?

Be live è la differenza che passa tra degli "ALTOPARLARTI" da matrimonio e delle "CASSE" per suonare la "KEYBOARD" :twisted:

Vi faccio notare che ci sono le "SIMULAZIONI DI CABINET" anche per i CLONI HAMMOND, per gli effetti interni di tipo OVERDRIVE o DISTORTION.

Insomma l'amplificazione è un buon 50% del suono...

Noi tastieristi siamo abituati a cambiare i suoni premendo uno SWITCH, un chitarrista si deve fare un CULO incredibile per avere un suono +- professionale.

Forse è anche per questo che siamo arrivati a questo livello così basso in italia.

Un mio amico Italiano che studia in america, presto si unirà a noi, avrà davvero tanto da dirci su questa differenza di CULTURA DEL NOSTRO STRUMENTO :thumbdown: :thumbdown:


umh... ma scusa, live poi il suono lo prendi col microfono dal tuo ampli come si fa con le chitarre? e che senso ha, non si sporca di più il suono? o stai parlando solo di piccoli lives in cui suoni solo con la tua cassa?

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:22 am
by Support Synthonia
Nono, esci in linea e vai al mixer di sala se devi suonare su un palco grande.
Se suoni in un locale be ti prendi delle casse più piccole come un chitarrista mediamente "FURBO" davrebbe fare, ma non fà.

DAvvero non capisco tutta questa "estraneità" al discorso, ci sono le casse per tastiera come ci sono quelle per chitarra.

E' davvero tutto molto molto semplice e non teorico.

Io ho avuto 1 sola CARVIN live, per il mio modo di suonale lo stereo non mi interessa.
Poi quando ho smesso di suonare live mela sono rivenduta.

E' tutto molto molto semplice, non vedo quale sia il problema.

Forse siamo un pò "spaesati" causa troppa VIRTUALITA' del nostro modo di suonare, siamo abituati ad avere le simulazione interne nelle nostre tastiere, ma pensate davvero che un CABINET SIMULATO di un ROTARY sia davvero un LESLIE 147?

Pensiamo davvero che la valvolta OVERDRIVE del TRITON EXTREME sia come suonare su un ROLAND valvolare anni 70?

Non facciamoci prendere in giro ragazzi, la tastiera và amplificata e ci sono le uscite di LINEA così come ci sono negli amplificatori di BASSO E CHITARRA.

Poi se hai soldi da spendere ed sei un bravo fonico, perchè no, il microfono si può mettere anche alla tastiera.
Non vedo dove sia il problema ;) ;)


L'ho detto, sembra una cosa strana in italia, ma in america non lo è per nulla, andatevi a vedere magari dei concertini nei locali di N.Y. o L.A. (non che io ci sia stato) e poi ditemi se vedete degli "ALTOPARLANTI" sui TREPPIEDI :D :D :D :D
RIDICOLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:30 am
by dladio
sto capendo sempre meno.. IN LINEA?? ma scusa, se devo prendere via jack il suono dall'ampli a quel punto lo prendo dalle tastiere no? hai detto tu che non lo modifica!

io penso che il discorso casse sia valido se devi suonare con la TUA amplificazione.. e solo per non sporcare il suono e null'altro.. si certo, nel caso suoni l'organo sarebbe opportuno un leslie.. e sarebbe opportuno anche microfonarlo se si suona su un grande palco.. ma il leslie ha un suono suo come un ampli per chitarra, mentre il synth deve uscire pulito tranne in casi molto particolari.. sbaglio? a quel punto la cassa per tastiera serve solo nei piccoli live in cui non c'è l'amplificazione esterna credo.. (tranne il leslie che ha un suono suo ed e' un altro discorso)

Re: IL SUONO LIVE: l'amplificazione prima della tastiera

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 10:33 am
by Aethervision_key
Daniele anche io non capisco, di live per fortuna negli anni scorsi ne abbiamo fatti parecchi col gruppo , ma mai nessun tastierista aveva un proprio ampli, cioè le tastiere venivano connesse normalmente alla d-i ( o come si scrive ), e poi mandate al mixer ... altrimenti bisognerebbe microfonare davvero come dice claudio e non ne capisco il senso...