Synthonia • Impianto in un teatro.
Page 1 of 1

Impianto in un teatro.

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 6:52 pm
by rockman
Ciao ragazzi!! Ecco una domanda da un milione di €.
Io devo fare un piccolo impianto per amplificare una band di ragazzini in un teatro.
Io avevo pensato di usare un piccolo clone del famosissimo yamaha mg124cx e mandare l'out nel mixer di sala x farlo sentire nelle casse del teatro..
Il problema è questo.. da che uscita mando il segnale al mixer di sala? Che uscita uso per le spie? (le spie devono riprodurre fedelmente le regolazione fatte sul mixer).

Re: Impianto in un teatro.

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 7:35 pm
by Xam
Alle casse del teatro manda i STEREO OUT left e right (Con connettori XLR).

La spia collegala al MONITOR OUT left e right (connettori Jack).

Per regolare i volumi in spia usa i knob AUX send su ogni canale.

Re: Impianto in un teatro.

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 10:41 pm
by rockman
Non da problemi di fruscii o ronzii strani collegando l'out al mixer di sala?

Re: Impianto in un teatro.

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 10:58 pm
by Xam
rockman wrote:Non da problemi di fruscii o ronzii strani collegando l'out al mixer di sala?


Aspetta.. non credo di aver capito. Devi collegare lo Yamaha ad un altro mixer al quale sono collegate le casse?

In ogni caso non dovresti se i cavi sono di buona qualità ed i mixer pure. Altrimenti sì, più la strumentazione è malandata (e più le connessioni sono lunghe), più il segnale si degrada.

Re: Impianto in un teatro.

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 3:10 pm
by rockman
Si sostanzialmente devo mandare il clone yamaha nel mixer di sala.. Per le connessioni mando 2 XLR nel ciabattone per i microfoni aerei (in sostanza in due canali normali)..