Page 1 of 2
Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 11:59 am
by g_five
Solitamente colleghiamo le nostre tastiere tramite di-box o mixer di linea, lasciando poi al fonico il compito di farci sentire. Questo è il modo migliore per la maggior parte dei suoni che utilizziamo. Ma per quanto riguarda i suoni che in origine passavano per gli ampli? Cioè, se faccio passare il suono di rhodes del mio ns2 attraverso un twin reverb suona meglio? o se invece che usare la simulazione di leslie usassi un leslie vero l'hammond risulterebbe più credibile?
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 12:33 pm
by carlitos
g_five wrote:Solitamente colleghiamo le nostre tastiere tramite di-box o mixer di linea, lasciando poi al fonico il compito di farci sentire. Questo è il modo migliore per la maggior parte dei suoni che utilizziamo. Ma per quanto riguarda i suoni che in origine passavano per gli ampli? Cioè, se faccio passare il suono di rhodes del mio ns2 attraverso un twin reverb suona meglio? o se invece che usare la simulazione di leslie usassi un leslie vero l'hammond risulterebbe più credibile?
Assolutamente sì! Il problema è che il Rhodes vero e l'Hammond vero fanno solo quello, quindi si possono utilizzare con il loro amplificatore.. Col Nord Stage 2 però, avendo uscite aggiuntive, è possibile far uscire l'Hammond a parte e poterlo mandare le leslie ad esempio.. Sicuramente si otterà un risultato più credibile

Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 1:17 pm
by g_five
carlitos wrote:g_five wrote:Solitamente colleghiamo le nostre tastiere tramite di-box o mixer di linea, lasciando poi al fonico il compito di farci sentire. Questo è il modo migliore per la maggior parte dei suoni che utilizziamo. Ma per quanto riguarda i suoni che in origine passavano per gli ampli? Cioè, se faccio passare il suono di rhodes del mio ns2 attraverso un twin reverb suona meglio? o se invece che usare la simulazione di leslie usassi un leslie vero l'hammond risulterebbe più credibile?
Assolutamente sì! Il problema è che il Rhodes vero e l'Hammond vero fanno solo quello, quindi si possono utilizzare con il loro amplificatore.. Col Nord Stage 2 però, avendo uscite aggiuntive, è possibile far uscire l'Hammond a parte e poterlo mandare le leslie ad esempio.. Sicuramente si otterà un risultato più credibile

infatti ragionavo proprio sulle uscite aggiuntive! Si potrebbe tipo fare uscire il piano e i synth sulle uscite 1-2, rhodes su 3 (magari facendolo passare da qualche pedale) e hammond su 4 il risultato potrebbe essere interessante! Se riuscissi a procurarmi un leslie per fare delle prove...
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 1:36 pm
by DarioMoog
Si...le uscite separate sono state pensate proprio per questo.
Io stavo valutando la possibilità di far uscire l'hammond su un canale separato e attaccarci il Burn (che a quanto si dice è molto promettente)
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 1:45 pm
by g_five
DarioMoog wrote:Si...le uscite separate sono state pensate proprio per questo.
Io stavo valutando la possibilità di far uscire l'hammond su un canale separato e attaccarci il Burn (che a quanto si dice è molto promettente)
cos'è il burn?
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 1:48 pm
by DarioMoog
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 2:34 pm
by Leonardo
Io l' ho fatto col nord stage 2, e naturalmente devi escludere le simulazioni leslie e ampli da hammond e rhodes. Ho pure fatto un video che ha ancora daniele in mano, non l' ha pubblicato ancora. se ritrovo una foto ve la posto.
Basta fare il giusto routing del segnale.
LIVE però bisognerebbe microfonare a dovere e portarsi tutto. Per i cachet che girano sinceramente mi accontento di due DI-box.
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 2:38 pm
by Leonardo
Eccolo qui: leslie per hammond, ampli (che non si vede bene) per rhodes e 2 casse per il resto.
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 3:44 pm
by DarioMoog
Portare tutta quella roba in giro deve far male alla schiena!
Re: Le tastiere e gli ampli

Posted:
Tue Aug 06, 2013 3:58 pm
by Caligari
Leo, tu che hai anche la "real thing", che mi dici della risposta dell'ampli al segnale del vero Rhodes rispetto a quello del Nord? Parlando con un riparatore una volta sentii dire che la risposta dell'ampli (e relativi effetti) all'input del Rhodes è ancora lontanamente paragonabile a quella dell'emulatore digitale. Confermi?