Synthonia • Mixer personale sul palco
Page 3 of 6

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu Jul 21, 2011 1:59 pm
by Riven
gilles wrote:è sempre cosa buona e giusta avere un fonico personale del gruppo.
il 90% delle volte ci si fa un culo in sala prove a provare volumi...parti...esser perfetti...e poi vai nei live e tutto il lavoro fatto viene azzerato.


Sacrosanta verità. Da quando abbiamo un nostro fonico, che ci segue in tutte le uscite, il sound del gruppo è migliorato notevolmente.

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu Jul 21, 2011 2:49 pm
by Lorenzo Vannucchi
sono d'accordissimo, infatti ne stiamo cercando uno disperatamente u.u Tornando al discorso di prima ( ricapitolando ): io ho questo mixer ( http://www.djpointkr.it/images/yamaha-mg124cx-large.jpg ) che userò sul palco; attacco i due cavi di uscita XRL al mio mixer; li attacco al mixer principale a due entrate XRL distine; le panpotto entrambe; e il gioco è fatto? Se invece avessi le D.I, attacco le due uscie XRL del mio mixer a due D.I distinte quindi?

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu Jul 21, 2011 3:43 pm
by Leonardo
Se esci con XRL le D.I NON servono. il segnale è già bilanciato.

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu Jul 21, 2011 3:57 pm
by gilles
Leonardo wrote:Se esci con XRL le D.I NON servono. il segnale è già bilanciato.



dimentica il discorso DI :D:D

le DI servono a trasformare un segnale non bilanciato (jack normali) a un segnale bilanciato ( xrl).

tu dal tuo mixer esci gia con xrl ( comunemente chiamati canon).
quindi non ti serve nessuna DI

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Fri Jul 22, 2011 2:33 am
by Lorenzo Vannucchi
grazie mille!!!!!

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Wed May 16, 2012 12:56 pm
by Caligari
Uppo questo topic per non aprirne un altro. Vorrei comprare un mixer da palco: io ho 3 uscite stereo fra tastiere ed expander e vorrei semplificare la vita ai fonici e sentirmi dire una volta ogni tanto "ok, puoi suonare in stereo". Che prodotti consigliate? Io pensavo di prendere qualcosa formato rack così un domani potrò inscatolare vari orpelli in un bel frigo da portare in giro. Ho trovato in un negozio vicino a casa questo articolo a 75 euro, che ve ne pare? Per me l’unica pecca che può avere è che esce sbilanciato (credo). Avete altre soluzioni da proporre, ad un prezzo contenuto?

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Wed May 16, 2012 1:53 pm
by Riven
Behringer RX1602. Mi sembra un'ottima soluzione

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Wed May 16, 2012 2:26 pm
by cecchino
Caligari wrote: Vorrei comprare un mixer da palco: io ho 3 uscite stereo fra tastiere ed expander e vorrei semplificare la vita ai fonici e sentirmi dire una volta ogni tanto "ok, puoi suonare in stereo".

Questa è la soluzione che ho usato io per tanti anni, però ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi, a seconda della situazione in cui suoni.
Se hai il controllo esatto (edit: intendo dire: la percezione) di ciò che esce, delle tastiere, verso il pubblico, va bene. Se non ce l'hai (e putroppo è un caso frequente visto che noi tastieristi siamo spesso relegati in fondo a destra come il ces... : Twisted : vabbe') c'è il problema che se i suoni dei tuoi strumenti sono sbilanciati sul mixer personale il fonico non ha alcun modo di intervenire in diretta se non venendo lì da te. A meno che non porti tutti i cavi al mixerino messo vicino al mixer principale, ma a questo punto non so se il gioco valga la candela...

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Wed May 16, 2012 4:27 pm
by Caligari
Riven wrote:Behringer RX1602. Mi sembra un'ottima soluzione

Ho notato, ma costa il doppio ed è grande il doppio, ed esce comunque sbilanciato. Per ora non mi servono così tanti ingressi. C'è qualche motivo per cui sarebbe preferibile?

cecchino wrote:
Caligari wrote: Vorrei comprare un mixer da palco: io ho 3 uscite stereo fra tastiere ed expander e vorrei semplificare la vita ai fonici e sentirmi dire una volta ogni tanto "ok, puoi suonare in stereo".

Questa è la soluzione che ho usato io per tanti anni, però ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi, a seconda della situazione in cui suoni.
Se hai il controllo esatto (edit: intendo dire: la percezione) di ciò che esce, delle tastiere, verso il pubblico, va bene. Se non ce l'hai (e putroppo è un caso frequente visto che noi tastieristi siamo spesso relegati in fondo a destra come il ces... : Twisted : vabbe') c'è il problema che se i suoni dei tuoi strumenti sono sbilanciati sul mixer personale il fonico non ha alcun modo di intervenire in diretta se non venendo lì da te. A meno che non porti tutti i cavi al mixerino messo vicino al mixer principale, ma a questo punto non so se il gioco valga la candela...
Guarda il discorso fonico è quello che ho fatto per tanto tempo, e sarebbe giusto se conoscesse il mio gruppo, le nostre canzoni e i miei suoni. Dato che questo non succede mai, le probabilità che si senta sbilanciato ci sono in entrambi i casi... Se però ho il mixer da palco, almeno si sente sbilanciato ma in stereo : Lol :

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu May 17, 2012 9:18 am
by Leonardo
Non può sentirsi sbilanciato secondo me perchè sei tu che conosci i tuoi suoni meglio del fonico e a casa devi lavorare sugli strumenti affinchè esca sempre lo stesso livello generale senza mai toccare il mixer. Poi logico che se devi fare dei ritocchi al volo li fai. Però la maggior parte del lavoro lo fai sui singoli strumenti salvando le patches in modo da far risultare tutto già livellato.