Synthonia • Mixer personale sul palco
Page 4 of 6

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Thu May 17, 2012 11:26 am
by Caligari
Leonardo wrote:Non può sentirsi sbilanciato secondo me perchè sei tu che conosci i tuoi suoni meglio del fonico e a casa devi lavorare sugli strumenti affinchè esca sempre lo stesso livello generale senza mai toccare il mixer. Poi logico che se devi fare dei ritocchi al volo li fai. Però la maggior parte del lavoro lo fai sui singoli strumenti salvando le patches in modo da far risultare tutto già livellato.

Esatto : Wink :
Detto ciò, pro e contro dei due modelli in questione?

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Fri May 18, 2012 11:39 am
by gilles
beheringer rx1602.
gli ho dato 120 euro nuovo.
è figo perchè è un mixer di linea...quindi non vai a intaccare la equalizzazione delle tastiere con filtri vari schifosi. quello che entra...esce.
tra l'altro puoi utilizzarlo anche come spia tua regolando per ogni uscita un volume ausiliario per la cuffia...quindi che ne so....dai un determinato volume di uscita....e un altro alla tua cuffia per ogni canale.

discorso sbilanciamento tra tastiere...quello è un discorso lungo e infinito perchè anche avendo fonico personale ci saranno dei suoni che per determinati fattori usciranno di più e suoni di meno.
mio consiglio è di compriremere tutto. io ho un compressore dbx subito dopo il mixer...così da dare sempre la stessa potenza di segnale al mixer generale.
poi il fonico aggiusta un attimo se c'è il solo o quant'altro. però almeno si è più bilanciati.
è a una unità rack sola...ha 16 mono (8 stereo quindi).
ce l'ho da anni e mi son sempre trovato a meraviglia.

penso l'unico prodotto beheringer che si può comprare:D

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Fri May 18, 2012 12:48 pm
by Caligari
gilles wrote:beheringer rx1602.
gli ho dato 120 euro nuovo.
è figo perchè è un mixer di linea...quindi non vai a intaccare la equalizzazione delle tastiere con filtri vari schifosi. quello che entra...esce.
tra l'altro puoi utilizzarlo anche come spia tua regolando per ogni uscita un volume ausiliario per la cuffia...quindi che ne so....dai un determinato volume di uscita....e un altro alla tua cuffia per ogni canale.

discorso sbilanciamento tra tastiere...quello è un discorso lungo e infinito perchè anche avendo fonico personale ci saranno dei suoni che per determinati fattori usciranno di più e suoni di meno.
mio consiglio è di compriremere tutto. io ho un compressore dbx subito dopo il mixer...così da dare sempre la stessa potenza di segnale al mixer generale.
poi il fonico aggiusta un attimo se c'è il solo o quant'altro. però almeno si è più bilanciati.
è a una unità rack sola...ha 16 mono (8 stereo quindi).
ce l'ho da anni e mi son sempre trovato a meraviglia.

penso l'unico prodotto beheringer che si può comprare:D


Ottimo, grazie mille, dati i pareri positivi che ho ricevuto penso che mi orienterò verso questo apparecchio. : Thumbup :

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Fri May 18, 2012 5:09 pm
by gilles
diciamo che è quello più comodo....una unità rack.
quello con meno fastidi ( niente equalizzazione di alti medi bassi)
e volendo appunto puoi farti un tuo ear monitor distinto dal volume che butti fuori.

ciò...bheringer è....potrebbe benissimo dopo un paio di anni smettere di funzionare così all'improvviso...ma...120 euro è la metà o un quarto di quello che spenderesti per mixer più grandicelli....e con il risultato uguale.

diciamocela tutta...per andare nel 99% dei locali qui in italia è inutile star li a fare gli iper perfezionisti sul discorso equalizzazione perchè poi ci sono impianti che fanno schifo.

sfido chiunque fonico a sentire una differenza di un mixer del tastierista da makie a bheringer....nel marasma degli altri strumenti e del luogo in cui si sta suonando

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Fri May 18, 2012 5:34 pm
by vaivavalo
esatto, uso lo stesso mixer, al massimo lo cambierei in futuro con uno serio, ma per i live è il top che c'è in questa fascia!

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Sat May 19, 2012 12:17 pm
by Lexodus82
Ragazzi ma questo berhinger ha le uscite bilanciate? Se qualcuno di voi ce l'ha potrebbe dirmi se ha un suono decente o si mangia gran parte del segnale (come un berhinger che avevo qualche annetto fa). Avete qualche modello sempre da una unità rack da consigliare (anche piu' costoso)? Grazie mille ;)

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Sat May 19, 2012 1:53 pm
by Leonardo
No è trasparente e zero fruscio, sempre che i livelli si tengano su valori accettabili. Ha le uscite sbilanciate.
Mixer più costosi? Vedi i Rolls

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Sat May 19, 2012 2:52 pm
by gilles
calmi calmi calmi.
allora...un minimo di frequenze tutti i mixer di fascia bassa le tagliano. questione di cose normali. sempre se non vai su makie da 2000 euro.
da una unità non ne ho mai visti.
utilizza USCITE BILANCIATE...non xlr....come tutti i mixer beheringer. ha uscite bilanciate ma su jack...quindi tu eventualmente dovresti comprarti 2 cavi bilanciati jack/canon ( il jack è stereo)

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Sat May 19, 2012 11:18 pm
by Lexodus82
e del Alesis multimix 8 line, cosa ne pensate?!

Re: Mixer personale sul palco

PostPosted: Sun May 20, 2012 9:26 am
by Leonardo
Gilles ma sei sicuro che sono bilanciate? A me sembrava di avere letto di no. Devo controllare sulle specifiche tecniche