Synthonia • Mixer Rack..Consigli?
Page 1 of 3

Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Wed Dec 23, 2009 9:11 pm
by davek
Ciao a tutti...

Vi spiego subito il mio problema, per poter individuare subito cio che mi occorre...

Innanzitutto un mixer rack (meno unità ha meglio è).. che mi permetta di sfruttarlo sia come sommatore che come monitor personale.. mi spiego:

Ipotizziamo che il mixer abbia 8 in stereo

1-Collego le mie tastiere e i miei rack al mixer
2-Bilancio i volumi delle mie tastiere
3-invio i due canali totali ai fonici
4-il fonico di palco mi invia una coppia LR con il mix degli altri della band escluso me.

In questo modo potrei controllare io stesso il volume delle mie tastiere all interno del mix

Ma c'è un piccolo problema e cioè:

La coppia di segnali che mi arriva dal fonico non DEVE ovviamente uscire dal canale Master che utilizzerei per inviare il segnale delle tastiere.
Perciò il mixer dovrebbe disporre di almeno un Sub-Group al quale ovviamente assegnerei solo il segnale delle mie tastiere ma non quello del mix della band..

Esiste qualcosa del genere??

Capisco che la spiegazione sia un po confusa ma non saprei come spiegarlo diversamente...

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 2:02 pm
by davek
Niente ?

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 4:13 pm
by Red Beast
Beh 8 canali stereo per un mixer rack non sono pochi...se lo vuoi che occupi poco spazio. Allora per quanto riguarda i modelli non ti so di essere d'aiuto, ne ho visti alcuni ma hanno tutti al massimo 12 canali mono.
Comunque ti do questo consiglio: cerca come specifica che ci sia una mandata send/return stereo. Puoi usare il send stereo per mandare il mix al fonico, mentre sentirai i tuoi canali e i due d'ingresso nell'uscita cuffia. Spero di essere stato chiaro.

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 9:58 pm
by davek
Quindi dici senza bisogno di avere un subgroup indipendente.
Perchè io fino ad oggi utilizzavo questo sistema con il mio mackie.. ma è davvero troppo ingombrante e volevo qualcosa che fosse sempre cablato nel rack..

Secondo te potrebbe andar bene questo?

http://www.alesis.com/multimix8line
Anche se sinceramente non conosco la qualità dei prodotti alesis.

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 10:17 pm
by gilles
behringer rx1202.
una unità rack...16 mono / 8 stereo
è possibile utilizzare l'uscita cuffie come uscita monitor e controllare ogni singolo canale indipendentemente da monitor a uscita generale.
quindi puoi fare entrare un main da un mixer p.a. e sentirlo solo in cuffia senza mandarlo al generale.
ATTENZIONE...le spie come le mandate monitor sono tutte MONO...non esiste lo stereo...sempre se non si utilizzano 2 canali ogni singola persona nel palco...allora è tutto in stereo..ma è pressochè impossibile.
quindi devi adattarti a sentire le tue tastiere in mono per un discorso spia...come avviene normalmente in un service normale ( solo una volta mi è capitato di avere 2 monitor per me e sentirmi in stereo).
o potresti fare una specie di patch bay dove dividere il segnale di uscita del tuo mixer...e farlo entrare in un altro mixerino anche stupido a 4 canali e da lì entrare con la mandata dal mixer generale più le tue tastiere.
tra l'altro in teoria un musicista non dovrebbe MAI a conrollare il proprio volume in live...è compito del fonico da fuori. un musicista è impossibile che abbia la percezione di ciò che avviene fuori del palco: un volume potrebbe in palco sembrare bassissimmo ma in realtà uscire fuori molto dall'impianto

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 10:18 pm
by davek
si ma il punto non è questo..

io uso gia un mixer per me.. dove mi faccio i livelli come piace a me..

Poi ovviamente c'è il mixer di palco e la regia.. come sempre..

tuttavia per questioni di spazio.. e di trasportabilità mi servirebbe un mixer che abbia le caratteristiche citate sopra...

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 10:22 pm
by davek
ATTENZIONE...le spie come le mandate monitor sono tutte MONO...non esiste lo stereo...sempre se non si utilizzano 2 canali ogni singola persona nel palco...allora è tutto in stereo..ma è pressochè impossibile.
quindi devi adattarti a sentire le tue tastiere in mono per un discorso spia...come avviene normalmente in un service normale ( solo una volta mi è capitato di avere 2 monitor per me e sentirmi in stereo).
o potresti fare una specie di patch bay dove dividere il segnale di uscita del tuo mixer...e farlo entrare in un altro mixerino anche stupido a 4 canali e da lì entrare con la mandata dal mixer generale più le tue tastiere.
tra l'altro in teoria un musicista non dovrebbe MAI a conrollare il proprio volume in live...è compito del fonico da fuori. un musicista è impossibile che abbia la percezione di ciò che avviene fuori del palco: un volume potrebbe in palco sembrare bassissimmo ma in realtà uscire fuori molto dall'impianto[/quote]


Questo lo so bene.. per questo uso i gruppi.. il livello è fissato e cambia solo nelle mie cuffie.. e non nel segnale che mando al fonico.. ci mancherebbe..sarebbe un disastro..
Per quanto riguarda il discorso stereofonia.. per fortuna l ho sempre avuta sul palco.. tranne alcuni casi..

: Smile :

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sat Dec 26, 2009 10:38 pm
by gilles
Davek wrote:

Questo lo so bene.. per questo uso i gruppi.. il livello è fissato e cambia solo nelle mie cuffie.. e non nel segnale che mando al fonico.. ci mancherebbe..sarebbe un disastro..
Per quanto riguarda il discorso stereofonia.. per fortuna l ho sempre avuta sul palco.. tranne alcuni casi..

: Smile :


dipende cmq da quante unità rack disponi. o vai su un makie onyx 1640 :D

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sun Dec 27, 2009 2:51 am
by davek
eh magari.... direi max 3 unità.. altrimenti il fly mi diventerebbe un armadio... : WohoW :

Re: Mixer Rack..Consigli?

PostPosted: Sun Dec 27, 2009 9:04 am
by gilles
Davek wrote:eh magari.... direi max 3 unità.. altrimenti il fly mi diventerebbe un armadio... : WohoW :



allora come ti ho detto io...il beheringer...una unità. 16 in mono/8 stero
http://www.cherubini.com/open2b/var/catalog/b/1992.jpg

se vedi hai un pulsantino vicino alle cuffie che ti permette di far diventare l'uscita cuffie una uscita monitor.
poi su ogni canale hai il level che è il tuo volume per ogni canale che mandi in generale...il balance...e il mon/fx che con quello regoli per ogni traccia il livello che vuoi far uscire alla mandata effetti o all'uscita monitor ( nel tuo caso l'uscita cuffie)...quindi hai una uscita indipendente di volume da ciò che mandi fuori.
quindi puoi fare entrare un main esterno ( basta un cavo...non hai nessun strumento stereo in palco...ti basta il mono....non penso tu voglia sentirti la batteria in stereo-.-)
su quella traccia abbassi a zero il level e alzi quanto vuoi il mon/fx così fuori dal main non esce..ma esce solo dalla tua uscita cuffie.
idem per gli altri canali....metti quanto volume vuoi per il main e quanto per le tue cuffie.

se vuoi sentirti le tastiere in stereo allora ti fai una patch bay dove sdoppi il segnale in uscita dal main...uno lo mandi al mixer generale e uno a un altro mixerino anche piccolo....dove fai entrare anche il resto del gruppo...e non fai uscire nulla dal mixer..apparte l'scita cuffie.e sei apposto.
tastiere in stereo