Synthonia • Mixerino per uso domestico
Page 1 of 1

Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sat May 10, 2014 6:01 pm
by GiudiziUniversali
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. La mia situazione è questa, ho bisogno di un mixerino che abbia almeno 5 canali a cui collegare un Synth, un piano elettrico, il pc, il tv e un giradischi (di prossimo acquisto). Non ho bisogno di effetti, in fin dei conti mi serve soltanto per veicolare tutte le periferiche all'impianto audio. Nulla di eccezionale, solo un qualcosa che faccia il suo lavoro e che mi dia una discreta qualità, senza spendere più di 150€. Avevo pensato ad un Behringer Xenyx X1204 USB, cosa ne dite?

P.S. Dato che sono inesperto in questo campo, se il giradischi (un Project Elemental o Essential) ha un'uscita RCA non ho bisogno di un preamplificatore, giusto? : Blink :

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 11:48 am
by Iryon
Anche uno Yamaha MG102C. Ovviamente le tastiere sono da collegare in stereo, il resto a tua discrezione anche se è sempre meglio stereo : Thumbup :

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 5:37 pm
by GiudiziUniversali
Avevo pensato anche ad uno Yamaha MG102C. Mi sorge un solo dubbio, da inesperto in materia (sto cercando consigli online) mi sembra di aver capito che per collegare un giradischi al mixer, quest'ultimo deve necessariamente avere almeno un ingresso Phono per amplificare il debole segnale della puntina, cosa che non vedo nè nello Yamaha MG102C che nello Xenyx. Sbaglio?

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 5:53 pm
by cecchino
GiudiziUniversali wrote:Avevo pensato anche ad uno Yamaha MG102C. Mi sorge un solo dubbio, da inesperto in materia (sto cercando consigli online) mi sembra di aver capito che per collegare un giradischi al mixer, quest'ultimo deve necessariamente avere almeno un ingresso Phono per amplificare il debole segnale della puntina, cosa che non vedo nè nello Yamaha MG102C che nello Xenyx. Sbaglio?

No, ho dato un'occhiata ai manuali dei giradischi citati e c'è scritto esplicitamente che non va usato l'ingresso di linea dell'mpianto stereo ma quello phone.
Se l'uso del mixer è esclusivamente casalingo, forse un mixer da dj con specifici ingressi line e phono potrebbe essere più appropriato.

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 6:46 pm
by GiudiziUniversali
Approfitto della vostra competenza e vi chiedo: dato che facendo un giro online ho notato che la maggior parte dei mixer da dj economici ha massimo 3 canali, e che quelli con 5 e/o 7 sforano il mio budget, se collegassi il giradischi ad un preamplificatore phono (ne ho trovato uno della project a 60€) e poi ad un mixer classico, ci perderei molto in qualità e avrei un audio distorto, oppure no?
Mi scuso in anticipo se le mie possono essere domande banali, ma, da completo inesperto, vorrei farmi un'idea completa per non sbagliare acquisto e per trarre il massimo possibile dal budget, per quanto abbastanza limitato.

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 8:08 pm
by Iryon
Di giradischi ne so poco, però se prendi il preamplificatore dallo stesso produttore del tuo giradischi dubito che avrai distorsioni e perdita di qualità. Per quanto riguarda il mixer comunque non stiamo parlando di prodotti di fascia alta, visto il budget, ma comunque non distorcono, sulla qualità in uscita non ti so dire perchè non conosco la tua condizione attuale di ascolto ma se usi un impianto audio che non presenta problemi di suo allora andrà bene.

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Sun May 11, 2014 9:15 pm
by GiudiziUniversali
Vi ringrazio molto per i consigli, credo opterò per la configurazione preamplificatore + mixer e valuterò sia lo Yamaha che il Behringer.

Re: Mixerino per uso domestico

PostPosted: Mon May 12, 2014 8:17 am
by Lexodus82
io ho un Behringer da vendere, caso mai ti interessasse, contattami :D buona giornata